lunedì 10 febbraio 2020

Recensione "Vicino all'orizzonte" di Jessica Koch

Cari romantici, Luisa Diana ha letto "Vicino all'orizzonte" di Jessica Koch, un young adult edito Piemme Edizioni.

Titolo: Vicino all'orizzonte
Autrice: Jessica Koch
Genere: Young Adult
Editore: Piemme
Per acquistarlo → Vicino all'orizzonte

to be continued...

SINOSSI
Una sera di ottobre Jessica conosce Danny, un ragazzo di vent'anni per metà tedesco e per metà americano, che la ipnotizza con i suoi occhi azzurri intensi e i suoi modi di fare affascinanti. Jessica ha solo diciassette anni, ha appena finito la scuola e ha davanti a sé un futuro pieno di possibilità. Danny invece lavora e vive da solo già da tempo, e per qualche motivo che Jessica non riesce a comprendere tiene gli altri lontano da sé e non vuole farsi coinvolgere in una relazione. Quando diventa chiaro per entrambi che è ormai impossibile sottrarsi all'amore, la corazza di Danny si infrange e rivela una verità così dolorosa da sconvolgere tutte le certezze della vita. A quel punto Jessica si troverà di fronte alla decisione più difficile: rinunciare a quell'amore appena sbocciato che rischia già di sfiorire o combattere per ogni inebriante secondo di felicità?

RECENSIONE

Per Danny Busta numero due, Danny! Sarà sempre la busta numero due! GRAZIE!!! Ti amo anch’io.

Già prima di dedicarmi a recensire per alcuni blog avevo letto molti libri, tra i tanti ce ne sono stati alcuni che mi hanno devastato, letteralmente, tanto da dover distrarmi e calmarmi per poter mettere giù un pensiero.
Anche Vicino all’orizzonte di Jessica Kock è tra questi e sono annientata dal dolore che ha vissuto, un dolore che ancora oggi l’accompagna e trova ristoro solo…

«Un giorno, quando io non ci sarò più,» iniziò a dire «nel momento in cui ti troverai vicina all’orizzonte, allora forse sarai vicina anche a me…»

Non è facile per me dire ciò che sento, le emozioni sono state tante e tutte sancite dal dolore e da una sofferenza tale da sentire un groppo alla gola, so che per alcuni sarà un’idiozia, magari sarò additata anche come stupida, ma Jessika e Danny li porterò nel cuore, sempre.

«“E la mia anima distese larghe le ali, volando per silenti terre, come se volasse verso casa”» mi sussurrò. Un brivido mi percorse la schiena, facendomi rizzare i peli sulle braccia.

Scosse la testa, poi tornò a girarsi verso l’orizzonte. «Dovresti ricordarti di quello a cui hai pensato quel giorno e in futuro tenere gli occhi bene aperti. Riuscirai a vedere più spesso cose simili. E forse prima o poi ti aiuterà.»

Non è giusta, quasi mai, la vita, ti mette di fronte avversità, dolori che non dovrebbero neanche avvicinarsi soprattutto quando si è bambini, ma purtroppo il male non guarda in faccia a nessuno.
La Kock ha vissuto questo dolore sulla propria pelle, ammiro ciò che ha fatto e come l’ha descritto anche grazie all’aiuto di chi l’è vicina, il suo stile è stato dettagliato, chiaro, senza tralasciare nulla ed è per questo che l’amore diventa l’arma invincibile per andare avanti.

Danny e io eravamo anime gemelle. Lui era una parte di me e io una parte di lui. Non avrei mai avuto bisogno di fotografie o di altri oggetti per ricordarmi di lui. Danny viveva in me e lo avrebbe fatto fino alla fine dei miei giorni.

Io non riesco a dire di più, vi consiglio questa lettura, perché Danny e tutti coloro che subiscono traumi da parte di chi dovrebbe amarli, al di sopra di tutto, non vengano mai dimenticati.
Buona lettura!
Indimenticabile
Alla prossima, Luisa Diana.
Il team di Passion For Books. ♥

Nessun commento:

Posta un commento