Titolo: My Muse
Autrice: Gioia De Bonis
Genere: Romanzo
Collana: Little Black Dress
Editore: PubMe
Per acquistarlo → My Muse
to be continued...
SINOSSI
Gaele De Roberto è sicuro di sé, di ciò che ha raggiunto con l'impegno e con una buona dose di fortuna. È arrivato alle luci della ribalta grazie alla sua prima canzone, "La mia stronza preferita", in cui racconta di un amore passato. Tutto sembra perfetto fino a quando, durante l'intervista in una nota web radio, Gaele fa il nome della ragazza che lo ha fatto soffrire.
Ed è così che la vita di Alessia Lazzari viene stravolta: prima è un’apprezzata reporter e un attimo dopo è in mezzo a una strada, senza lavoro, ma soprattutto furiosa con il ragazzo che ha deciso di rovinarle la vita! Ma nessuno dei due è pronto per la piega che prenderanno gli eventi. Qualcosa li travolgerà in pieno, come ritornello di una bella canzone d'estate: perché quando il passato bussa alla tua porta non puoi far altro che spalancarla o chiuderla a doppia mandata! Che cosa faranno Gaele e Alessia? Riusciranno a sfidare il passato in nome dell'amore?
Ed è così che la vita di Alessia Lazzari viene stravolta: prima è un’apprezzata reporter e un attimo dopo è in mezzo a una strada, senza lavoro, ma soprattutto furiosa con il ragazzo che ha deciso di rovinarle la vita! Ma nessuno dei due è pronto per la piega che prenderanno gli eventi. Qualcosa li travolgerà in pieno, come ritornello di una bella canzone d'estate: perché quando il passato bussa alla tua porta non puoi far altro che spalancarla o chiuderla a doppia mandata! Che cosa faranno Gaele e Alessia? Riusciranno a sfidare il passato in nome dell'amore?
RECENSIONE
Primo libro della serie
My, questa autrice ci accompagna in una favola moderna, che ha tutti gli
ingredienti per essere apprezzata dai romantici di ogni età. Commedia classica
del genere rosa a cui appartiene, in cui situazioni imbarazzanti, errori infantili
e caratteri acerbi, vedono la storia nascere ai tempi della scuola per i
protagonisti Gaele e Alessia, i quali si ritrovano a dover (ri)frequentarsi in
età adulta nonostante i trascorsi.
Da ragazzino impacciato e poco avvenente, ma
dotato di grandi capacità artistiche musicali, Gaele De Roberto oggi è un astro
nascente della musica che si è preso cura di sé fisicamente e psicologicamente,
superando i disagi causatigli ai tempi della scuola da Alessia, che lo bullizzava
prendendolo in giro e rifiutandolo.
“«Sei
invisibile nel mio mondo, anzi ora che ci penso, lo sei dappertutto... Sai
cantare, e con questo? Non hai altro da dare al mondo a parte quello. E io non
uscirei con te nemmeno se diventassi famoso domani.»”
Così come da una giovane Alessia
Lazzari, bellissima, ma cattiva e bulla, ritroviamo una giovane donna che ha
fatto ammenda dei suoi errori e ha cambiato il suo modo di trattare le persone.
Tra Gaele e Alessia c’è però una questione irrisolta che si basa anche su una
attrazione reciproca che li tiene legati nonostante il rancore e la voglia di
vendetta.
Diverse situazioni e l’aiuto di amiche e amici faranno in modo di
avvicinare i due, facendogli capire che dietro un grande sentimento di odio, a
volte, si cela una forte passione trattenuta. Nonostante tutto, nel bene e nel
male, Alessia sarà la musa ispiratrice dei pezzi più famosi di Gaele, e sarà
così che i due scopriranno che si può perdonare il passato se questo ha portato
alle situazioni presenti.
“Una melodia che
sa di noi. Una melodia che ci porta ad alzare la voce e a muoverci sempre più
freneticamente, alla ricerca del nostro personale assolo, che arriva
stordendoci entrambi e lasciandoci, qui, su questo divano, a cercare di
ritrovarci, perché ora come ora non saprei dove inizio io e dove finisce lui.”
Lettura mai noiosa, con uno stile fresco e
scorrevole, scritta in prima persona a capitoli alternati dai due punti di
vista dei protagonisti, è una storia senza troppi drammi e peripezie, in cui
sono ben dosate le scene d’amore e quelle più osé che non sono mai volgari.
Lettura consigliata a tutti i romantici e a chi voglia trascorrere del tempo piacevole
tra le pagine di una storia d’amore.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento