Titolo: Sotto il cielo di Parigi
Autore: Marius Gabriel
Genere: Romanzo storico
Editore: Newton Compton Editori
Per acquistarlo → Sotto il cielo di Parigi
to be continued...
SINOSSI
Parigi, 1940. La città è occupata dai nazisti. Il lussuoso Hotel Ritz, un tempo frequentato dall’alta società parigina, è adesso alla mercé di arroganti ufficiali tedeschi, con un ossequioso seguito di tirapiedi e accompagnatrici. Olivia Olsen è una delle cameriere dell’hotel. È americana, ma tiene nascosta la sua nazionalità, anche se questa bugia diventa ogni giorno più pericolosa. Quando un uomo molto vicino a Hitler mette gli occhi su di lei, Olivia non esita a cogliere l’opportunità per dare una mano ai partigiani. Ma lavorare fianco a fianco con Jack, il suo contatto nella resistenza, potrebbe complicare ulteriormente le cose. Tra i frequentatori del Ritz ci sono anche la famosa stilista Coco Chanel, che intravede nel nuovo regime un’opportunità da sfruttare a proprio vantaggio, e Arletty, una delle attrici francesi più amate dal pubblico, che verrà travolta dalla violenza di un amore proibito. Mentre la guerra si diffonde rapidamente in tutto il continente, il destino di queste tre donne è segnato dalla vicinanza con il nemico. E nessuna di loro può davvero considerarsi al sicuro…
RECENSIONE
“Sotto
il cielo di Parigi”
come dice l’autore stesso non è un saggio storico quanto piuttosto un romanzo che porta nel passato, nel pieno intrigo tra realtà e fantasia nella capitale
Francese durante la seconda guerra mondiale.
Marius Gabriel come un abile burattinaio
intreccia i fili di personaggi reali come Coco Chanel, Arletty, Spatz von
Dincklage, Hans Jurgen Soehring, Herman Goring con quello immaginario di Olivia
Olsen, rivelandoci i loro segreti. Personalità di spicco della borghesia
francese, ma soprattutto i gerarchi della Luftwaffe tedesca, tra lusso e
dissolutezza si trovano a combattere i loro conflitti interiori per riuscire a
sopravvivere all’inevitabile epilogo della Seconda Guerra Mondiale, prigionieri
delle apparenze e dei pregiudizi.
Eppure la vita è fatta di scelte: si può
essere un passivo spettatore del nostro destino, oppure prenderne in mano le
redini e decidere la strada che vogliamo seguire. Questo è quello che accade a Olivia
Olsen. Una semplice ragazza del Midwest Americano, discendente da famiglia
svedese, che sceglie di inseguire il suo sogno di pittrice trasferendosi a
Parigi. Aspirazione
che lei stessa decide di accantonare per sopravvivere alla fame, diventando un
umile cameriera del Ritz, il vero protagonista di questa storia. Dopo essere
stata testimone in prima persona delle atrocità della guerra sarà ancora una
volta Olivia stessa a scegliere di diventare una spia della Resistenza,
favorita dalla sua posizione di cameriera e soprattutto dalla predilezione che
nutre per lei il generale Goring.
“Le
sue esperienze l’avevano condotta attraverso la rabbia e il dolore, l’amore e
la perdita, il coraggio e il terrore, fino a condurla a comprendere la propria
interiorità, la sua capacità di fondo di rispondere alla vita.”
Leggere questo romanzo è stato come fare
un viaggio. Sono partita senza portarmi dietro alcun bagaglio, lasciando la mia
mente libera da pregiudizi. Mi sono fatta trasportare nelle vite di ogni
personaggio assorbendo le loro emozioni. Vorrei poter entrare nelle camere del
Ritz e poggiare l’orecchio su quelle mura per ascoltare i sussurri del passato e
farmi raccontare quello di cui sono stati testimoni inerni e silenziosi. Ma
soprattutto ho ammirato la forza di Olivia Olsen che ha avuto coraggio di
reagire di fronte al dolore, che non si è mai arresa e ha lottato anche quando
la speranza sembrava averla abbandonata.
“Sarebbe
riemersa da quei momenti come una donna più forte e un’artista migliore. Un
giorno, avrebbe avuto un nuovo studio, una nuova visione. E, all’interno di
quello studio e di quella visione, anche lei sarebbe stata una persona nuova.”
Questo libro nella sua semplicità ti
lascia con un velo di mistero e la voglia di averne ancora. Giunto all’ultima
pagina senti sulla pelle la necessità o la curiosità di correre a scoprire i
personaggi che cita, a sapere di più per capire le loro scelte e ad
approfondire le loro storie.
Un libro indimenticabile.
Buona lettura!
![]() |
Indimenticabile |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento