Titolo: Un altro giorno ancora
Autrice: Bianca Marconero
Genere: New Adult
Editore: Newton Compton Editori
Per acquistarlo → Un altro giorno ancora
to be continued...
SINOSSI
Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.
RECENSIONE
Amici romantici, siete pronti a immergervi nel mondo delle gare ippiche con due protagonisti di tutto rispetto?
Eccovi quindi, Elisa e Andrea, rispettivamente di diciannove e ventuno anni, che vi racconteranno la loro storia.
Elisa è orfana, ma ha quattro fratelli, litigano parecchio fra di loro, ma si vogliono molto bene. Porta con orgoglio tatuaggi sulle braccia, si colora di viola i capelli, non segue la moda e preferisce vestirsi di nero. Perdere i genitori per lei è stato un grosso trauma, anche se fa finta di nulla, e ha seriamente problemi a impegnarsi con qualcuno, perché in fondo è terrorizzata di perderlo.
Andrea è come sempre una spina nel fianco e una spada nel cuore.
Ma anche quella di Andrea è sola una maschera, che decide di indossare, per non far vedere veramente agli altri, ma soprattutto a Elisa cosa si nasconde dietro. Ma quando entrambi cominceranno finalmente a parlare e a guardarsi, soprattutto grazie a Sparkle, il cavallo della discordia, si aprirà un nuovo mondo.
Il romanzo è scritto in prima persona, dal punto di vista delle nostra Elisa.
L'autrice ha uno stile narrativo molto fresco e fluido. Mai noioso, anche la parte relativa al mondo ippico, a me sconosciuta.
Lo dico e un po' sono sorpresa di me stessa, perché è stato come confidarsi. Andrea annuisce con un certa empatia ma allo stesso tempo con il fatalismo di chi riceve un responso e ne prende atto.
I due protagonisti sono molto ben strutturati e caratterizzati, Andrea si scopre poco alla volta, a causa anche della mancanza del suo punto di vista. Insieme sono due personaggi che a prima vista non hanno nulla in comune, mentre invece nella realtà si assomigliano molto.
Sicuramente alla base delle loro molte divergenze c'è una totale mancanza di comunicazione: infatti i due non si parlano chiaro, molto spesso si nascondo, girano attorno al problema, a volte cercando anche di non ferirsi, ma facendo inevitabilmente il contrario.
Mi sento in dovere di giustificarli un pochino: sono entrambi giovani, con situazioni particolari alle spalle che non aiutano ad aprirsi agli altri e a farsi vedere vulnerabili. Ci sono stati momenti in cui Elisa è stata un po' cattiva, così come lo è stato anche Andrea.
La loro storia inizia con un'amicizia particolare, per poi sfociare in un amore a pieno titolo, a cui entrambi, o per meglio dire a cui Elisa, non ha mai voluto dare il vero significato. Grande la capacità finalmente di aprire gli occhi e di mettere le carte in tavola, una volta per tutte.
E qui non si tratta della patetica speranza che ancora mi ami, si tratta di sapere con chi ho a che fare, io lo so.
Avrei però preferito un finale un po' più articolato, forse perché avrei voluto leggere ancora di questi due ragazzi.
Un romanzo che consiglio.
Buona lettura!
| Magnifico |
Il team di Passion For Books. ♥

Nessun commento:
Posta un commento