Titolo: C'è un messaggio per te
Autrice: Christina Lauren
Genere: Contemporary romance
Editore: Leggereditore
Per acquistarlo → C'è un messaggio per te
to be continued...
SINOSSI
Millie Morris è sempre stata un maschiaccio. Professoressa della Università della California a Santa Barbara, è terribilmente scaltra nell’eludere discorsi troppo personali. E, proprio come i suoi quattro migliori amici e colleghi professori, è eternamente single.
Quest’anno, però, Mille e i suoi amici non hanno intenzione di andare non accompagnati al tradizionale banchetto annuale di laurea. Così fanno un patto: iscriversi a un sito di appuntamenti online per trovare il loro “+1”. C’è solo un intoppo. Dopo aver stretto l’accordo, Millie e uno dei ragazzi, Reid Campbell, trascorrono segretamente la notte più sexy della loro vita, ma decidono poi di restare amici.
Gli appuntamenti online, però, non sono per i deboli di cuore. Mentre i ragazzi sono inondati di match e potenziali appuntamenti, il profilo di Millie non ottiene altro che foto di uomini nudi. All’insaputa di tutti, crea così “Catherine”, un falso profilo, nei cui panni può concedersi ciò che desidera e osare senza limiti… E, mentre Catherine e Reid intrecciano una relazione virtuale, Millie non riesce a resistere alle tentazioni della vita reale. E così, in poco tempo, dovrà affrontare la sua peggior paura – l’intimità – e capire cosa vuole veramente oppure rischiare di perdere il suo migliore amico.
Un romanzo fresco, intelligente e capace di metterci in guardia su chi usa la rete e la sua copertura per giocare con i propri sentimenti e quelli altrui. Perché quando c’è di mezzo l’amore, c’è poco da scherzare.
Quest’anno, però, Mille e i suoi amici non hanno intenzione di andare non accompagnati al tradizionale banchetto annuale di laurea. Così fanno un patto: iscriversi a un sito di appuntamenti online per trovare il loro “+1”. C’è solo un intoppo. Dopo aver stretto l’accordo, Millie e uno dei ragazzi, Reid Campbell, trascorrono segretamente la notte più sexy della loro vita, ma decidono poi di restare amici.
Gli appuntamenti online, però, non sono per i deboli di cuore. Mentre i ragazzi sono inondati di match e potenziali appuntamenti, il profilo di Millie non ottiene altro che foto di uomini nudi. All’insaputa di tutti, crea così “Catherine”, un falso profilo, nei cui panni può concedersi ciò che desidera e osare senza limiti… E, mentre Catherine e Reid intrecciano una relazione virtuale, Millie non riesce a resistere alle tentazioni della vita reale. E così, in poco tempo, dovrà affrontare la sua peggior paura – l’intimità – e capire cosa vuole veramente oppure rischiare di perdere il suo migliore amico.
Un romanzo fresco, intelligente e capace di metterci in guardia su chi usa la rete e la sua copertura per giocare con i propri sentimenti e quelli altrui. Perché quando c’è di mezzo l’amore, c’è poco da scherzare.
RECENSIONE
Millie è il classico stereotipo del maschiaccio e come tale
bravissima a non sviscerare la sua parte emozionale. Lavora all’università di Santa Barbara come
professoressa, insieme ai suoi quattro amici e sono tutti single. Quando scoprono che presso la loro università
ci sarà un gala formale dove bisogna intervenire in coppia, decidono di
iscriversi a un sito per appuntamenti.
Tra match e affinità possibili dei vari profili dei ragazzi,
quello di Millie riceve scarsi risultati in quanto più che richieste “sconce” non
ottiene. Nel mezzo, complice un fine serata inaspettato, Millie e Reid, uno dei
componenti del loro gruppo, trascorrono la notte insieme, decidendo il mattino
dopo di mantenere il segreto e di restare amici.
Una sera Millie, dopo esser stata pungolata dai suoi amici,
crea un secondo profilo, dove cercherà di rendersi più sensibile ed emozionale
verso il prossimo, finché non avviene il fatidico match tra “Catherine” e Reid,
i quali diventeranno presto amici di penna e le loro affinità si paleseranno
sempre di più, fino a quando non verranno scoperti i segreti di questa
“Catherine” e la nostra protagonista rischierà di restare senza il suo amico e anima gemella.
La storia è raccontata direttamente dai protagonisti a
capitoli alterni e nei quali si
alternano anche tutta una serie di messaggistica istantanea tra amici (come se
stessimo guardando e leggendo la chat dal nostro telefono), che ho trovato geniale
e che rimanda al titolo di libro.
Tutto ha inizio con una serata a casa di amici, partite tra
Monopoly, battute e scherzi finché Millie non alza letteralmente gli occhi dal
tavolo e guarda con occhi diversi Reid. Leggendo, si sentono e vivono le sensazioni di aspettativa, ironia e anche “orrore” per la scoperta che il tuo migliore amico suscita emozioni poco
amichevoli, fino a quando sono sulla strada verso casa e invita Reid ad
entrare...
“Non ho idea di cosa sto facendo nè di cosa stia accadendo tra noi, ma
quando raggiungo la veranda e tiro fuori le chiavi, Reid è proprio dietro di me”
Da qui in avanti è un susseguirsi di episodi, più o meno
divertenti dove si avverte il profondo affetto e senso di amicizia. Più che una
storia romantica tra due persone, è una storia di gruppo: nel senso, che c’è la
scoperta di Reid e Millie come coppia, ma anche gli amici non vengono
trascurati e anzi saranno il perfetto collante, andando a creare una sorta di
famiglia allargata a loro misura, nella quale ognuno può essere se stesso e, in
caso di bisogno, corrono tutti a darti una mano... in fin dei conti gli amici
sono la famiglia che ti scegli!
“Riconosco il
calore che mi si spande nel petto, e non sono così emotivamente idiota da non
sapere che è gratitudine”
Libro scorrevole, che si legge velocemente. Trasmette i
valori di famiglia, amicizia e amore tutti insieme, facendoti guardare intorno
e capire quello che tutti noi desideriamo.
Un romanzo piacevole.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento