Titolo: Il nostro amore quasi perfetto
Autrice: Karina Halle
Serie: #2 Royal romance
Genere: Contemporary romance
Editore: Newton Compton Editori
Per acquistarlo → Il nostro amore quasi perfetto
to be continued...
SINOSSI
A un primo sguardo posso sembrare il classico bel ragazzo pieno di donne e autostima. Ma c'è molto di più. Non sono un playboy qualunque, sono il Principe Magnus di Norvegia e la mia ultima avventura potrebbe aver messo in imbarazzo l'intera famiglia reale. Quindi ora l'unico modo per salvare la faccia è costringermi a mettere pubblicamente la testa a posto, sposando una ragazza nobile che faccia riguadagnare consensi alla monarchia. In caso contrario, verrò estromesso dalla linea ereditaria. La donna scelta per me è la Principessa Isabella del piccolo regno del Liechtenstein. Isabella è bellissima e intelligente, certo, ma questo matrimonio di facciata non piace né a me né a lei. Mi considera uno sbruffone superficiale e temo che sia intenzionata a mettermi i bastoni tra le ruote per il resto della vita. Potrà mai funzionare?
RECENSIONE
Cari amici, oggi vi voglio portare a conoscere un nuovo personaggio meraviglioso creato dalla penna di Karina Halle: Magnus, il matto!
Magnus è il principe ereditario al trono di Norvegia, giovane, bello, molto sopra le righe e alla continua ricerca di adrenalina... già solo il soprannome rende bene l'idea.
Purtroppo l'ultimo scandalo in cui è stato coinvolto, ha fatto infuriare i suoi genitori, tanto da farli decide di trovargli una moglie. Il problema fondamentale è che Magnus non ci pensa proprio a dover rimanere fedele tutta la vita alla stessa donna, ma forse, dopo il suo video porno finito in rete, è il caso che questa volta dia retta ai genitori.
Isabella, giovane, ambiziosa studentessa, ha in mente solo i suoi studi, ma è anche la figlia del principe del Lichtenstein, ed essendo sempre stata una ragazza in gamba che ha mantenuto un basso profilo, è la candidata ideale al ruolo di moglie di un futuro re.
Il primo incontro è tremendo, entrambi non si piacciono a prima vista, ma decideranno comunque di provare a conoscersi. Riusciranno a stabile un'intesa, o si uccideranno a vicenda?
Narrato in prima persona da entrambi i nostri protagonisti, la Halle ci accompagna con una scrittura accattivante e fluida, in una favola moderna, ben scritta e con una trama ben costruita.
I personaggi sono ben caratterizzati e anche le interazioni tra loro, perfette senza essere mai esagerate. I personaggi secondari sono creazioni ottime per essere le spalle di Magnus e Isabella, perfettamente inseriti nel contesto.
Magnus a prima vista sembra il classico bello, ma stupido, cosa che invece scopriremo non essere durante la lettura. È una persona profonda con i suoi problemi e i suoi demoni. Anche sentirsi la pressione addosso del suo essere il futuro re, non lo ha mai aiutato. Riluttante sul prendere moglie, comincerà a cambiare idea durante la conoscenza con Isabella.
Isabella ha perso la madre da piccola, il padre è molto occupato, così come i suoi fratelli. A lei è sempre mancata un famiglia, e l'idea di sposare un uomo che non ama non è il massimo, ma sentendo il padre entusiasta della cosa, deciderà di non deluderlo. Ama la natura, fortemente ecologista, desidera creare associazioni importanti per salvaguardare il pianeta, ma forse questo principe sotto sotto non è male.
Due bei personaggi che ogni tanto agiscono d'impulso, ma riescono a riconoscere i loro errori. Il loro amore e la loro intesa cresce piano piano, ed è una cosa che ho apprezzato tantissimo. Si sono dati il tempo di conoscersi e di capire come sarebbe stato il loro possibile futuro.
Divertimento, dolcezza, amore, passione, hanno caratterizzato questo romanzo, e sono riuscita a sentirle tutte.
Una coppia scoppiettante che non si può non amare, solo per loro, questo libro merita la lettura.
Buona lettura!
Alla prossima, Annalisa Vernazza.
Magnus è il principe ereditario al trono di Norvegia, giovane, bello, molto sopra le righe e alla continua ricerca di adrenalina... già solo il soprannome rende bene l'idea.
Purtroppo l'ultimo scandalo in cui è stato coinvolto, ha fatto infuriare i suoi genitori, tanto da farli decide di trovargli una moglie. Il problema fondamentale è che Magnus non ci pensa proprio a dover rimanere fedele tutta la vita alla stessa donna, ma forse, dopo il suo video porno finito in rete, è il caso che questa volta dia retta ai genitori.
Io di sicuro sono imbarazzato. Faccio una smorfia. «Ne dubito.Comunque, il punto non è questo. Non ha motivi per dire di sì, almeno che io sappia»
Il primo incontro è tremendo, entrambi non si piacciono a prima vista, ma decideranno comunque di provare a conoscersi. Riusciranno a stabile un'intesa, o si uccideranno a vicenda?
Narrato in prima persona da entrambi i nostri protagonisti, la Halle ci accompagna con una scrittura accattivante e fluida, in una favola moderna, ben scritta e con una trama ben costruita.
I personaggi sono ben caratterizzati e anche le interazioni tra loro, perfette senza essere mai esagerate. I personaggi secondari sono creazioni ottime per essere le spalle di Magnus e Isabella, perfettamente inseriti nel contesto.
Magnus a prima vista sembra il classico bello, ma stupido, cosa che invece scopriremo non essere durante la lettura. È una persona profonda con i suoi problemi e i suoi demoni. Anche sentirsi la pressione addosso del suo essere il futuro re, non lo ha mai aiutato. Riluttante sul prendere moglie, comincerà a cambiare idea durante la conoscenza con Isabella.
La mia mente è sbigottita per questa sensazione di sentirlo così connesso a me, così spesso e onnicomprensivo, mi occupa ogni pensiero e mi fa perdere ogni logica. Mi sento rozza, primitiva, disperata di desiderio. E ne voglio ancora. E ancora. Sono davvero una Principessa ingorda.
Due bei personaggi che ogni tanto agiscono d'impulso, ma riescono a riconoscere i loro errori. Il loro amore e la loro intesa cresce piano piano, ed è una cosa che ho apprezzato tantissimo. Si sono dati il tempo di conoscersi e di capire come sarebbe stato il loro possibile futuro.
«Penso che la cosa più importante che mi ha insegnato mio padre fino a ora sia che ho un cuore vichingo. E con questo cuore, non posso temere di amarti con coraggio e audacia. Ella, provo un amore violento per te, di quel genere che ti divora dentro, che influenza tutto ciò che faccio.Questo amore violento potrebbe spaventarci entrambi di tanto in tanto, ma è mio ed è tuo». Si ferma e il suo sorriso si fa più grande. «Eccezionalmente tuo».
Una coppia scoppiettante che non si può non amare, solo per loro, questo libro merita la lettura.
Buona lettura!
Magnifico |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento