martedì 11 febbraio 2020

Recensione "Affari d'amore" di Melanie Moreland

Cari romantici, Silvia Paguni ha letto "Affari d'amore" di Melanie Moreland, un contemporary romance edito Always Publishing editore.

Titolo: Affari d'amore
Autrice: Melanie Moreland
Genere: Contemporary romance
Editore: Always Publishing
Per acquistarlo → Affari d'amore

to be continued...

SINOSSI
Tiranno di giorno, playboy di notte, Richard VanRyan potrebbe essere preso a modello come stereotipo del bastardo donnaiolo.
Pubblicitario di grido in una delle agenzie più importanti del paese, sul lavoro è un arrogante e uno scaltro presuntuoso, e con le donne non si comporta in modo tanto diverso. Richard non è abituato a sentirsi dire di no, così quando un collega gli strappa da sotto il naso la promozione a socio che era certo di ottenere, decide di abbandonare lo studio e offrirsi alla concorrenza.
Ma la concorrenza è uno studio a conduzione familiare, sotto la guida di un capo vecchio stampo che tiene molto ai sani principi della famiglia tradizionale. E un uomo con la sua reputazione potrebbe avere qualche problemino a essere assunto, anche se è il migliore nel suo campo…
Ma ecco il colpo di genio!
Katherine Elliot, la sua assistente personale, è la donna più dolce, disponibile e affidabile che si possa trovare. È esattamente il motivo per cui lui l’ha sempre detestata a morte, ed è esattamente il motivo per cui potrebbe essere perfetta allo scopo. Certo, anche lei lo detesta, ma ha un disperato bisogno di soldi per curare la sua anziana zia.
Richard propone a Katherine un affare: in cambio dei soldi per le cure, sei mesi di finto fidanzamento, qualche occasione mondana, poco impegno e, una volta ottenuto l'incarico, ognuno per la sua strada.
Sembra un modo sicuro per entrambi di ottenere ciò che vogliono, eppure qualcosa che Richard non aveva previsto va terribilmente storto. Perché persino un uomo freddo e arrogante come lui ha un cuore e proprio i sentimenti potrebbero mandare all’aria i suoi… affari d’amore.

RECENSIONE

Frizzante romance che ammetto di aver cominciato con qualche pregiudizio, ma che mi ha fatto ricredere durante la lettura. Classico schema del genere a cui appartiene, anche con diversi cliché che, inizialmente fanno pensare a una storia già letta altre volte, ma che, dopo aver inquadrato i personaggi, si riscatta regalando una storia piacevole con dialoghi divertenti e delle situazioni al limite della commedia.

“<<Quando invecchierai, Richard, ti renderai conto che la vita è fatta di attimi. Di tutti i tipi. Tristi, belli e grandiosi. Insieme compongono l’affresco della vita. Tienili cari, soprattutto quelli meravigliosi.>>”

Richard Van Ryan è lo stereotipo di un playboy, arrogante e asso nel suo lavoro di pubblicitario, che è supportato da Katy, un’abile assistente invisibile ai suoi occhi, che lui maltratta e sfrutta fino al limite del lecito, ma che lei stoicamente sopporta per una valida e nobile motivazione. I due interagiranno stipulando un vero e proprio contratto firmato, che garantirà a entrambi ciò che desiderano. Peccato che per ottenere ciò dovranno fingersi fidanzati agli occhi di tutti. Nonostante non manchino di un certo bagaglio di drammi alle spalle, i personaggi sono ben costruiti e descritti e, soprattutto nella prima metà, riescono a tenere vivo l’interesse del lettore. Le ambientazioni sono sufficienti a calare i protagonisti nelle diverse situazioni, e ho trovato anche alcuni passi emozionanti e coinvolgenti. Interessanti anche alcuni dei personaggi secondari che mettono su dei siparietti divertenti insieme ai protagonisti.

“Avrei voluto ridere per l’ironia della situazione. Avevo desiderato liberarmi di lei a lungo, e adesso avevo bisogno di lei più di quanto avessi considerato possibile. Il karma era proprio un bastardo.”

Lo stile narrativo di questa autrice è molto fluido e mai noioso, sebbene verso la fine abbia peccato un po' di ripetitività e, a mio avviso, della classica, eccessiva e repentina redenzione del protagonista diventando prolissa.
Scritta in prima persona, quasi interamente dal punto di vista di Richard, tranne che per alcuni capitoli dove è Katy a parlare, è una commedia romantica che si fa leggere fino alla fine con il sorriso sulle labbra.
Tutto sommato, è stata una lettura gradevole, che pur partendo da una base già sfruttata, ha saputo proseguire nella narrazione distinguendosi in molti particolari come i dialoghi ironici e incalzanti, le descrizioni del rapporto a due verosimili e una certa cura e originalità nelle scene e in alcuni dettagli. Lettura consigliata a tutti coloro che desiderino una storia a lieto fine, romantica e ben scritta, e che non si facciano fermare da plot già abusati.
Buona lettura!
Bello
Alla prossima, Silvia Paguni.
Il team di Passion For Books.♥

Nessun commento:

Posta un commento