Titolo: L'amore e tutti gli altri rimedi
Autrice: Anita Sessa
Genere: Romanzo
Editore: Words Edizioni
Per acquistarlo → L'amore e tutti gli altri rimedi
to be continued...
SINOSSI
Scozia, 1819.
Rapita, umiliata e rovinata per sempre, lady Margareth Rutley si è rifugiata in Scozia chiudendo ogni possibilità all’amore. Non è dello stesso avviso Ezra Caddy, che si innamora di lei sin dal primo sguardo. Nasce così un rapporto complicato, fatto di sguardi e incontri di anime che non osano sfiorarsi. E durante un viaggio in occasione della Stagione, prima a Edimburgo e poi a Londra, il loro rapporto diverrà più profondo. Le insidie, tuttavia, sono sempre dietro l’angolo e la tranquillità appena ritrovata di Margareth sarà di nuovo scossa. Solo che a combattere per lei, questa volta, ci sarà Ezra.
Rapita, umiliata e rovinata per sempre, lady Margareth Rutley si è rifugiata in Scozia chiudendo ogni possibilità all’amore. Non è dello stesso avviso Ezra Caddy, che si innamora di lei sin dal primo sguardo. Nasce così un rapporto complicato, fatto di sguardi e incontri di anime che non osano sfiorarsi. E durante un viaggio in occasione della Stagione, prima a Edimburgo e poi a Londra, il loro rapporto diverrà più profondo. Le insidie, tuttavia, sono sempre dietro l’angolo e la tranquillità appena ritrovata di Margareth sarà di nuovo scossa. Solo che a combattere per lei, questa volta, ci sarà Ezra.
RECENSIONE
Amici romantici, oggi voglio raccontarvi come Margaret e Ezra, creature di Anita Sessa mi hanno completamente conquistata. Siamo in Scozia nel 1819. Margaret vive nel castello della cugina Edith, sposata felicemente con il duca Archibald. Giovanissima, ma già spezzata a causa di una bruttissima prigionia, dove ha subito molta violenza per mano di un crudele arrivista. È convinta di essere merce avariata, destinata alla solitudine. Non riesce a farsi toccare, neanche dalla cugina, ogni notte, rivive quello che le è capitato sotto forma di incubi, ed è come se fosse spenta.
Lo sapeva anche Margareth. E lo sapeva al punto da passare notti insonni a chiedersi come sarebbe stato cedere a quel sentimento, accettarlo, accoglierlo e lasciarsene pervadere.
Raccontato in terza persona, l'autrice con una scrittura ricercata, perfetta per l'epoca, è riuscita a dare forma a dialoghi profondi ma dando vita anche a momenti più leggeri e uscite ironiche e sarcastiche, creando un ritmo incalzante e dolcissimo. I personaggi sono molto ben caratterizzati, anche grazie alla voce che viene data a molti altri personaggi, che aiutano a comprendere appieno sia la storia sia i protagonisti. Margaret a prima vista sembra una donna fragile e spezzata, terrorizzata di vivere. Ed è così, ma grazie ai sentimenti che Ezra scatena in lei, anche solo con la sua presenza silenziosa accanto, la rendono forte e pronta a rinascere dalle sue ceneri come una splendida araba fenice.
Ezra, personaggio meraviglioso, innamorato, onesto, protettivo. Un principe senza corona, ma con un cuore meraviglioso.
Questa storia d'amore è meravigliosa, nasce solo attraverso gli sguardi, cresce, si fortifica e dà vita a una coppia completa. Un dolore profondo quello di Margaret, che si è percepito distintamente, il suo tormento nei confronti di Ezra, amarlo, ma respingerlo per proteggerlo e proteggersi.
Le anime volano, si librano in aria leggere e impalpabili, e si uniscono anche quando non vogliamo, s’incatenano l’una all’altra e quando tornano al loro posto non sono mai quelle che erano prima. Portano sempre con sé qualcosa dell’anima che hanno incontrato.
Anita ha creato un Ezra innamorato ma non stucchevole, preoccupato solo di Margaret, con tatto e gentilezza, che riesce a capirla solo con uno sguardo.
Conoscevo già Anita Sessa, ho già avuto modo di apprezzarla, e anche con questo romanzo, non ha assolutamente deluso le mie aspettative, anzi mi ha emozionato e fatto sospirare molto. Sicuramente continuerò a seguire questa autrice molto talentuosa. Dovete avere questo meraviglioso libro nelle vostre librerie!
Una storia indimenticabile.
Capì che mentre il resto del mondo faceva del male a lei, Margareth stava facendo del male all’unico uomo che non avrebbe mai voluto che soffrisse. E non volle più sottostare a quelle stupide convinzioni, a quello stupido dolore che si trascinava dietro come un macigno mentre la felicità , quella vera e possibile, era a meno di un metro di distanza.
Buona lettura!
![]() |
Indimenticabile |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento