Titolo: Io e te, all'infinito
Autrice: Daniela Volonté
Genere: Contemporary romance
Editore: Sperling&Kupfer
Per acquistarlo → Io e te, all'infinito
to be continued...
SINOSSI
Una giovane ricercatrice incapace di trovare l'uomo dei suoi sogni.
Un ragazzo rispuntato dal passato che le fa battere forte il cuore.
Sullo sfondo di una Milano in piena quarantena, la storia romantica e passionale
di un primo amore mai davvero dimenticato.
Un ragazzo rispuntato dal passato che le fa battere forte il cuore.
Sullo sfondo di una Milano in piena quarantena, la storia romantica e passionale
di un primo amore mai davvero dimenticato.
A quasi trent'anni, Sofia vive una vita tranquilla e abbastanza appagata. Ha una migliore amica che adora, un lavoro di ricercatrice che le piace e qualche storiella ogni tanto. Nel suo cuore, però, c'è un unico grande rimpianto: aver perso di vista Mattia, il suo primo, vero amore, il ragazzo con cui, undici anni prima, durante una vacanza studio a Brighton, ha vissuto attimi indimenticabili. Quando, nel corso della quarantena milanese, riceve inaspettatamente una sua lettera, Sofia non sa proprio come comportarsi. Dopo vari tentennamenti, la ragazza decide di rispondergli e ben presto si rende conto che Mattia non è più l'adolescente impacciato di Brighton, ma un uomo con grandi responsabilità e segnato da ricordi dolorosi che l'hanno cambiato per sempre. Sofia deciderà di lasciarsi per sempre alle spalle Mattia oppure proverà a dargli una seconda chance?
RECENSIONE
Libro piacevole e attuale
che racconta con una prosa scorrevole dell’amore giovane di Mattia e Sofia, che
rispunta fuori all’improvviso in una Milano in quarantena dopo undici anni di
silenzi e domande lasciate senza risposte. Sofia è una ricercatrice che dà il
suo contributo per lo studio di una soluzione capace di fronteggiare la
pandemia, Mattia è ormai un uomo che ha alle spalle situazioni delicate che lo
hanno fatto cambiare e chiudere alla vita e all’amore. I due si erano
conosciuti e amati durante una vacanza studio a Brighton, alla fine della quale
si erano ripromessi di continuare a vivere la loro storia, ma le cose non sono
mai come te le aspetti a diciotto anni e della loro storia non era rimasto che
il ricordo.
“Chi voglio
prendere in giro? Non potrei mai dimenticare quel diciottenne alto e magro, dai
capelli corvini e gli occhi di un azzurro brillante. Un po' nerd e con la
passione per i fumetti di Batman.”
Improvvisamente, Sofia
riceve una lettera da Mattia, che scuote la sua fin troppo regolare vita, e
alla quale avrà il forte dubbio di sbagliare a rispondere e riaprire vecchie
ferite. Adesso, in un attualissimo scenario storico fatto di virus e
quarantena, i due riallacceranno una corrispondenza che li metterà difronte a
quello che sono stati e a quello che ancora potrebbero essere insieme. Il
potere del primo amore che resiste allo scorrere del tempo è sempre un argomento
principe del genere romance.
“<<Mi
sveglio e mi domando cosa tu stia facendo. Mi capita qualcosa durante la giornata
e penso solo a quando potrò raccontartelo. Non vedo l’ora di sentire la tua
voce, perché mi dà forza. Mi piace da morire ogni volta che mi auguri la
buonanotte, perché ho la certezza che sarà una notte piena di bei sogni e non
di incubi.>>”
Storia breve ma
concentrata, in cui l’amore fa da motore e traino, con due protagonisti che
avrebbero meritato forse più respiro, con una storia più ampia, ma che sono
decisamente ben delineati e piacevoli da conoscere. Pochissimi gli altri
personaggi a contorno e che vengono solo accennati. Scritto in prima persona a capitoli
alternati dal punto di vista dei due protagonisti, è una lettura positiva e che
lascia speranza. Lo stile di questa autrice è sempre pulito e fresco, mai
volgare e scorrevole fino all’ultima pagina, forse in questa storia manca
qualche colpo di scena o un po' di tensione, ma per essere un racconto breve è
comprensibile la scelta di un plot pieno solo di dolcezza e romanticismo.
Libro
scritto per contribuire al sostegno dell’ospedale della città dell’autrice,
alla quale va il merito di aver parlato di un amore che vince anche in momenti
storici preoccupanti come quello che stiamo vivendo.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento