Titolo: Adesso è perfetto
Autrice: Monica Menin
Genere: Contemporary romance
Editore: Cignonero
Per acquistarlo → Adesso è perfetto
to be continued...
SINOSSI
Doveva essere un giorno come tutti gli altri al Ginger Red, il bar dove Crystal lavora. Doveva. Perché poco prima che Crystal finisca il suo turno al bancone, un ragazzo dall’aria familiare entra nel locale, e nonostante i piercing, i tatuaggi e l’aria arrogante e ribelle, Crys non può fare a meno di riconoscerlo. Quel ragazzo è Tayseer Malik. Il timidissimo e geniale nerd del liceo di Blake River, il suo ex vicino di casa, tutto occhiali spessi e maglioncini dai colori neutri, trasferitosi improvvisamente in un’altra città, pochi giorni dopo il diploma. Il ragazzo che Crystal ha amato in silenzio per tutti gli anni del liceo, e che credeva ormai perso per sempre. Adesso, Tayseer è un uomo attraente e apparentemente sicuro di sé, e nonostante sia così diverso, Crystal non può lasciarsi scappare l’occasione di conoscerlo meglio e di scoprire il motivo del suo ritorno in città. Potrebbe davvero essere il coronamento di un sogno adolescenziale, ma i sogni si sa, non rispecchiano mai appieno la realtà: Perché Tayseer è attratto da lei, ma si comporta in modo strano. I cinque anni trascorsi lontano da Blake River lo hanno cambiato in maniera irreversibile: Tayseer non rivela nulla del suo passato né del suo presente, si avvicina a Crystal e poi si allontana, la conquista e la respinge, in un gioco crudele e seducente di cui solo lui manovra i fili. Ma Blake River è una città piccola, ed è facile per una come Crystal capire che c’è qualcosa che Tayseer nasconde. Un segreto che forse può fare la differenza. Un segreto che può distruggere o rendere completa la loro relazione. Perché ogni storia d’amore che si rispetti ha le sue luci e le sue ombre. Bisogna solo trovare il giusto equilibrio.
RECENSIONE
Quanto mi ha divertito leggere questo libro!
La storia
inizia con l’incontro/tamponamento di Crystal, giovane ventitrenne esuberante,
schietta e goffa sotto alcuni punti di vista, che si accorge dell’ingresso nel
locale dove lavora, del suo grande amore adolescenziale Tayseer. Lui, manco a
dirlo, non sa nemmeno chi lei fosse ma si presta allo scambio di battute e al maldestro
tentativo di Crystal di uscire.
Tayseer è tornato in città dopo svariati anni,
e intende restarci in base definitiva perché ha acquistato il ristorante
cittadino e alla fine dei lavori potrà finalmente inaugurarlo. Taysee vive a
“scomparti”, nel senso che, vive e affronta una parte della sua quotidianità
senza Crystal e senza volere che lei ne entri a far parte. Da qui, si assiste alla sua guerra interiore, guerra che ben presto
perderà contro se stesso.
“Tu mi farai
perdere la testa, lo sai” mormora.
“io devo averla
già persa” rispondo senza pensare, come faccio sempre quando sono con lui.
Crystal mi piace, è una ragazza sveglia, perbene, allegra e
col sorriso sulle labbra. Alle spalle ha una famiglia ristretta, nel senso che
sono rimasti lei, il padre e il fratello e il suo migliore
amico Greg, che tenta in ogni modo di
tenerla coi piedi ben piantati per terra, con scarsi risultati aggiungere.
La accompagna durante le sue scorribande e alle sue missioni per cercare di
carpire i segreti che Tayseer nasconde e l’affetto che unisce i due ragazzi
traspare chiaramente dalle parole.
Nonostante l’assenza della defunta madre, Crystal
è una ragazza con la testa sulle spalle ma che colleziona figuracce
giornalmente, che mi hanno fatta ridere un sacco. Si ha l’impressione che
Crystal sia una di noi 😊
“Tu sorridi alla
vita. Sei spontanea, istintiva, hai grinta e non demordi davanti alle
difficoltà. Tu sei splendidamente tu”.
La grande resa di Tayseer, perché di questo si tratta, porterà
del dolore a entrambi. Da un lato lui dovrà capire come far collimare le sue esigenze
con l’ingresso nella sua vita di Crystal e dall’altro ci sarà Crystal stessa,
che vorrebbe avere tutto il pacchetto completo, non senza qualche lecito dubbio
ma forte del sentimento che prova per lui, vorrebbe buttarcisi a capofitto in
questo amore.
“Ecco un’altra
cosa che mi piace di te: riesci a vedere sempre la parte migliore ci ciò che
sono. Tu credi in me e non immagini neanche quanto questo sia importante per me”.
La lettura è piacevole e scorrevole, i dialoghi tra i
protagonisti hanno un buon ritmo e in men che non si dica, ci si ritrova alla
fine. Il punto di vista principale è quello di Crystal, e permette di capire in
fondo le paturnie e i giri illogici che ogni ragazza macina durante la fase
iniziale di ogni storia. Piccolo punto da annotare, e che la scrittrice avrebbe
dovuto approfondire, è il passato di Tayseer, che in questa sede è stato appena
accennato non permettendo però di capire appieno da cosa fossero dovuti i tanti
comportamenti di lui.
Anche in questo libro si evincono i valori di famiglia,
amicizia e amore tutti insieme, che avvolgono i protagonisti e ce ne fanno
sentire partecipi.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento