Titolo: I cinque cadaveri
Autore: Robert Bryndza
Genere: Thriller
Editore: Newton Compton Editori
Per acquistarlo → I cinque cadaveri
to be continued...
SINOSSI
Sono passati quindici anni da quando Kate Marshall, una giovane e ambiziosa detective, fermò il famigerato cannibale di Nine Elms, a Londra. L’arresto, invece di un trionfo, si tramutò in un incubo. Tradita da tutti, umiliata, presa d’assalto dai media per le scioccanti verità rivelate dall’assassino, la sua promettente carriera in polizia finì con uno scandalo. Da allora i fantasmi del passato hanno continuato a ossessionare Kate che, nonostante il tempo trascorso, non è mai riuscita a lasciarsi quell’esperienza alle spalle. È andata via da Londra e si è trasferita in una piccola città costiera, dove cerca con tutte le forze di dimenticare. Ma un ammiratore del serial killer di Nine Elms ha deciso di seguire le orme del suo idolo, e Kate sa che non può restare a guardare senza intervenire. Fermare l’assassino potrebbe essere la sua unica occasione di riscatto, e non solo. Quindici anni prima Kate ha rischiato di diventare la quinta vittima del Cannibale. E adesso il nuovo mostro ha intenzione di finire il lavoro del suo predecessore…
RECENSIONE
Cari romantici, ho letto "Cinque cadaveri" di Robert Bryndza e sono qui per parlarvene.
Kate Marshall, una giovane aspirante detective, indaga per risolvere il caso del Cannibale Nine Elms. Quando riesce a inchiodare il colpevole, la sua vita cambia.
Passano quindici anni. È ormai adulta e lieta di lasciarsi il passato alle spalle, quando all'improvviso si verifica un delitto del tutto simile a quello successo negli anni precedenti. La vittima è una ragazza, trovata senza vita e con dei morsi sul corpo. La modalità dell'uccisione è identica a quelle che usava il Cannibale. Chi è stato? Qualcuno che vuole ripercorrere le orme del serial killer e che è pronto a mettere in serio pericolo la vita di Kate.
Precedentemente, ho avuto il piacere di conoscere la scrittura di Robert Bryndza. Mi era piaciuto il suo stile e, anche questa volta, ne sono rimasta affascinata. Il ritmo è calzante, le vicende si susseguono velocemente e la lettura è molto scorrevole.
Una volta iniziato il libro, è stato come essere risucchiata tra le pagine. La narrazione, in terza persona, mostra al lettore non solo il punto di vista di Kate, ma anche quello del colpevole, rendendo i capitoli ricchi di suspense.
I personaggi sono ben definiti; spicca la personalità forte di Kate, una donna coraggiosa, intelligente, scaltra. L'ho trovata una protagonista davvero interessante. Al suo fianco nelle ricerche c'è Tristan, un assistente alle prime armi, che la sostiene. Un altro personaggio degno di nota è il colpevole, una mente profondamente disturbata e malata.
La storia è travolgente, incuriosisce fin dalle primissime pagine e tiene sempre vivo l'interesse di chi legge. È movimentata, ritmata, mai scontata o monotona. Lo stile diretto, rende certe scene difficili da accettare, ma ciò non fa che accrescere la sete di giustizia sia nella protagonista, che nel lettore. Personalmente, è stato come vivere il dramma insieme a Kate. Sono stata con lei durante le disperate indagini che l'hanno condotta verso una soluzione. È stato un viaggio nella sua vita tormentata ed è stato emozionante entrarci. Ogni sua emozione diventava anche mia. Ho provato un mix tra inquietudine e curiosità per tutto il corso della lettura e una volta arrivata alla fine è stato come riuscire finalmente a trovare una certa serenità.
Si parla di malattia mentale, di ossessione, di vendetta, di riscatto, ma anche di alcolismo, di relazioni difficili tra genitori e figli. Kate sarà in pericolo, eppure si batterà fino alla fine per sconfiggere il male.
Il messaggio che ho colto è perfettamente riassumibile in una citazione che ora vi trascrivo, un messaggio di speranza e giustizia:
Robert Bryndza mi ha conquistata anche questa volta, anzi, ammetto che questo libro è quello che mi ha maggiormente colpita. Mi ha fatta rimanere senza parole e dopo averlo concluso, ho ripensato più volte alla vicenda intera, trovandola sempre più intrigante. Ha molti personaggi, con tante storie diverse e originali, è coinvolgente, dinamico, brillante, ricco di azione.
"Cinque cadaveri" sa essere brutale e crudo, ma anche meravigliosamente mozzafiato.
Mi è piaciuto moltissimo e non posso fare altro che consigliarlo vivamente a coloro che amano il genere thriller. Questa è una lettura ad alta tensione, che vi farà salire l'adrenalina e vi terrà incollati alle pagine, in attesa del prossimo indizio o del prossimo delitto.
Consigliatissimo!
Buona lettura!
"Quindici anni dopo, aveva la sensazione di non aver ancora rimesso insieme tutti i pezzi."
"«Non trovi strano che abbia colpito proprio qui dove vivi tu?»"
"Avrebbe tenuto a mente che la luce trionfava sempre sulle tenebre."
"«Non fidarti mai di nessuno di noi. Non possiamo essere aiutati. Gli assassini, gli stupratori e i pedofili sono tutti uguali. Godiamo del dolore degli altri.»"
Magnifico |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento