Titolo: Quando parla il cuore
Autrice: Stefania Cantoni
Genere: Romanzo
Editore: More Stories
Per acquistarlo → Quando parla il cuore
to be continued...
SINOSSI
Carlotta è una trentenne milanese, una ragazza tutta casa e lavoro senza grilli per la testa, single, con alle spalle una storia d’amore finita male che le ha fatto perdere la fiducia negli uomini.
Abita in un appartamentino e lavora in un’agenzia viaggi nella città meneghina, dove organizza viaggi di nozze e vacanze per single.
Matteo, suo coetaneo, è responsabile del Marketing in una multinazionale, la Informatic System. Vive con la mamma rimasta vedova e conduce una vita tranquilla.
Una mattina come tante, i due si scontrano all’uscita del bar dove Carlotta ogni tanto si ferma a fare colazione. Nell’urto la borsa di lei si rovescia, a Matteo cadono le chiavi di casa, l’agenda e il tablet che teneva sotto braccio.
Nel raccogliere in fretta le sue cose, Carlotta prende per sbaglio anche la Moleskine di Matteo credendo sia la sua.
Una volta accortasi dell’errore, Carlotta cercherà di rintracciare Matteo.
Tra malintesi e gaffe, la sua vita tranquilla verrà stravolta d’un tratto, in un percorso che le farà ritrovare la fiducia nell’amore.
Abita in un appartamentino e lavora in un’agenzia viaggi nella città meneghina, dove organizza viaggi di nozze e vacanze per single.
Matteo, suo coetaneo, è responsabile del Marketing in una multinazionale, la Informatic System. Vive con la mamma rimasta vedova e conduce una vita tranquilla.
Una mattina come tante, i due si scontrano all’uscita del bar dove Carlotta ogni tanto si ferma a fare colazione. Nell’urto la borsa di lei si rovescia, a Matteo cadono le chiavi di casa, l’agenda e il tablet che teneva sotto braccio.
Nel raccogliere in fretta le sue cose, Carlotta prende per sbaglio anche la Moleskine di Matteo credendo sia la sua.
Una volta accortasi dell’errore, Carlotta cercherà di rintracciare Matteo.
Tra malintesi e gaffe, la sua vita tranquilla verrà stravolta d’un tratto, in un percorso che le farà ritrovare la fiducia nell’amore.
RECENSIONE
Storia breve, leggera e
romantica, tutto sommato scorrevole e fluida nel modo di far avanzare la trama,
nonostante alcuni errori grammaticali e di battitura ripetuti per tutto il
testo.
È la storia di Carlotta, trentenne che lavora in una agenzia, esperta nell’organizzazione
di viaggi di nozze per neosposi e crociere per singles, che una mattina al bar
sotto l’ufficio “si scontra” letteralmente con Matteo, il quale lavora in un’azienda
informatica e ha il pallino della pittura.
I due ragazzi, grazie a un piccolo
inconveniente di scambio tra le agende, si conosceranno e inizieranno a
frequentarsi. Scritto in terza persona, la storia segue il punto di vista di
Carlotta, la quale interagisce con dei personaggi secondari che sarebbero
potuti essere più incisivi nella caratterizzazione, ma che si distinguono comunque
per alcune loro particolarità tra cui la simpatia. Nora, collega di lavoro e
amica impicciona della protagonista, sarà quella che bilancerà l’ansia e la
paura di Carlotta nel buttarsi nelle nuove relazioni, mentre Bea è l’amica
sposata che farà da grillo parlante e consigliera durante le sue scelte più
significative.
“Carlotta rimase
senza parole, una miriade di pensieri le attraversarono la mente nel giro di
pochi secondi. Cosa voleva intendere con quella strizzatina d’occhio? Ci stava
forse provando? Perché se così fosse, lei non era certo pronta.”
Ancora segnata
dall’ultima storia finita con un tradimento, Carlotta è, infatti, restia a conoscere
uomini con cui uscire e quando le si presenta l’occasione di frequentare
Matteo, quasi non crede che possa esistere un bravo ragazzo che si interessi sinceramente
a lei. Matteo è un personaggio che va controcorrente rispetto agli uomini
solitamente ritratti nei romanzi di questo filone, è infatti un buono, un
ragazzo sincero e di sani principi, che è tornato a vivere con la madre alla
morte del padre. Vuole davvero conoscere Carlotta e non prepara trabocchetti e falsità
alle spalle della ragazza. Infatti, non ci sono colpi di scena che fanno
pensare a un modo diverso in cui possa svolgersi la storia tra i due e
l’affiatamento tra loro è quasi spontaneo e fin troppo veloce.
“Andando
indietro coi ricordi non riusciva proprio a ricordare di aver mai invitato una
ragazza a cena a casa sua. Nessuna meritava tante attenzioni come Carlotta, e
anche se era presto per dire se fosse l’inizio di un grande amore, insieme
stavano proprio bene.”
Una nota di grande merito,
a mio avviso, e che in questo genere di romanzi è una cosa ormai inusuale, è
che sono totalmente assenti le scene osé che solitamente sono inserite a
riempire storie che non hanno mordente. Finalmente qui si gode una lettura che
dimostra che, se di base c’è un plot degno, non sono necessarie troppe
descrizioni di acrobazie tra le lenzuola. Mi sarebbe piaciuto leggere forse un
po' più di introspezione nel personaggio maschile e magari meno incursioni di
coppie di neosposi, ma tutto sommato è una lettura consigliata ai romantici di
ogni età che desiderano sognare per qualche ora senza scossoni.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento