Titolo: Blood Type
Autrice: K.A. Linde
Serie: #1 Blood Type
Genere: Paranormal romance
Editore: Newton Compton Editori
Per acquistarlo → Blood Type
to be continued...
SINOSSI
Reyna Carpenter non ha avuto scelta. Per sopravvivere in un mondo oscuro, in cui soldi e potere sono in mano a una ristretta élite, ha deciso di vendere il suo corpo. E così è diventata un'escort, destinata a soddisfare la sete di sangue del magnetico e pericolosissimo Beckham Anderson. Beckham è un vampiro. Ancora più bello, ricco e potente di come Reyna si era immaginata. Ma c'è una cosa destinata a sconvolgere tutte le sue certezze: Beckham non ha intenzione di bere il suo sangue. In un mondo lacerato da una spietata guerra per la sopravvivenza, Reyna imparerà che ognuno è costretto a indossare una maschera. E che dietro quella di Beckham si nasconde un segreto inconfessabile...
RECENSIONE
“Reyna si chiese se qualcuna delle persone che fossero
venute prima di lei, fosse nervosa per aver preso quella decisione. A quel
punto, la scelta era tra la Visage e morire di fame.
Stava tutto lì. Non
riusciva a sopportare la vista di loro che si spaccavano la schiena nelle
fabbriche quando lei avrebbe potuto fare qualcosa, qualunque cosa, per
aiutarli.”
Era da un po' di tempo che ero alla ricerca di una lettura
appassionante, sensuale ma allo stesso tempo rilassante. Sapete, quelle letture da
fare la sera in completo relax, prima di addormentarsi. E così, K.A. Lindle ha
avuto il potere di tenermi incollata a questo libro per molte sere di seguito.
Una storia avvincente e romantica allo stesso tempo, dal tratto leggermente
distopico, ma dove sono ben inserite le caratteristiche della giustizia della
povertà e dell’uguaglianza.
Reyna Carpenter è la
protagonista della nostra storia, la quale a causa della precarietà economica
con cui convive sin da quando era una bambina, si sente costretta e in dovere,
di trovare un lavoro oneroso per non pesare ulteriormente sulle spalle dei suoi
due fratelli, i quali compivano oberanti ore di lavoro nelle fabbriche dei
Magazzini. Ecco, ci troviamo di fronte uno scenario divisorio, da una parte una
periferia dove regnano il caos e la povertà, e la città, pullulante di
ricchezze, di civiltà e di alto ceto sociale.
Reyna, putroppo, è
cresciuta nel lato povero della città, in una casa fatiscente, con i suoi due
fratelli che erano costretti a fare orari di lavoro tremendi per poter pagare
le spese della casa e del sostentamento. La nostra protagonista, così, prende
la decisione di chiedere un colloquio di lavoro per la Visage, un’enorme
organizzazione di banche dati del sangue, gestita da vampiri, dove le persone,
pur di avere un salario fisso, decidono di donare il proprio sangue a dei
vampiri, affiliati della società. Le emozioni di Reyna, sottolineate il più
delle volte dall’autrice, evidenziano grande forza di disperazione, necessità
di sopravvivenza, grande forza di emergere e di autonomia, perché lei stessa è
a conoscenza del lavoro “difficile” e “discriminato” che sta per affrontare.
Ma farebbe qualsiasi cosa purché non pesi più sulle spalle
dei fratelli, ormai distrutti.
Assunta per la Visage, Reyna viene travolta in un nuovo
progetto di collaborazione, mai operato fino a ora, diciamo un rapporto
“permanente” con il proprio datore di lavoro vampiro. Ed è qui che incontrerà
Beckham Anderson, la sua nuova famiglia, ma anche colui a cui lei donerà anima
e corpo.
Scatterà la scintilla tra Reyna e Beckham? Lo scoprirete
soltanto leggendolo…
Il libro è stato scritto in prima persona, dove la
protagonista, appunto, è Reyna Carpenter. Una storia scritta in maniera
abbastanza scorrevole, dove si evidenziano le emozioni della protagonista, i
pensieri, lo svolgersi delle vicende con tanti colpi di scena, senza mai
annoiare il lettore.
“Voglio che torni da me. Ho bisogno di te, ragazzina!”
Lui le prese la mano e intrecciarono le dita. Fu piacevole
e la fece sospirare. Sapeva che nel mondo non c’era niente di giusto, ma il qui
e ora era troppo bello per non goderselo.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento