Titolo: Nella casa della bestia
Autrice: Rosalie Hawks
Genere: Fantasy m/m
Editore: Queen Edizioni
Per acquistarlo → Nella casa della bestia
to be continued...
SINOSSI
A ventisette anni Alex, lontano dal posto isolato e per niente accogliente in cui è cresciuto, ricorda di quando poco più di sette anni prima si offrì come vittima sacrificale per la misteriosa Bestia che aiutava la sua città a prosperare. La Bestia era una creatura strana di cui nessuno aveva mai visto l’aspetto. Lei era obbligata a supportare la città per via di un patto stretto fra essa e i cittadini tramite una Strega, in cambio ogni sei anni riceveva un anno di vita di un giovane. Alex fu costretto a convivere per dodici mesi in una casa misteriosa con la Bestia, vivendo una sorta di fiaba contemporanea che lo ha portato a essere ciò che è ora.
RECENSIONE
Ricordati sempre che nonostante tutto respiri ancora.
E ricordati sempre anche di ogni singola volta in cui ti sei ricordato che
nonostante tutto respiravi ancora: celebra le tue vittorie, anche quelle contro
te stesso. Al mondo esiste solo una persona a cui appartieni e a cui dovrai
sempre tutto e quella persona sei tu. Quella che abbiamo vissuto non è la
storia di come ci siamo innamorati,
ma la storia di come ti sei finalmente innamorato di
te stesso.
Eccomi di nuovo qui a esprimere il mio pensiero dopo una lettura che dire
meravigliosa è essere riduttivi e inesatti.
La bellezza de Nella casa della Bestia
è così travolgente che, come mi accade spesso, resto basita e mi sento inetta
nel non riuscire a mettere per iscritto tutto ciò che mi ha dato.
L’autrice, di cui è la prima storia che leggo e, me ne rammarico
tantissimo, perché ha una scrittura pulita, fluida ed emozionante, mi ha
ammaliato fin dal prologo, di cui ne ho estrapolato l’ultima parte e postato su
in alto.
Ma la bravura di Rosalie Hawks non sta
solo nel suo stile, sta soprattutto nel trasmettere emozioni che si accavallano
di seguito, senza mai interrompere il loro flusso e ti trascinano lì, dove lei
vuole condurre il lettore.
È la storia dell’io di ognuno di noi, di come si
senta frustrato in alcuni anni della vita, di come le brutture, le tragedie,
sconvolgono ancor di più e com’è facile sentirsi schiacciati e voler cadere
nell’oblio.
Ma cosa potrà ridare vita a tutto ciò? Come risalire
dalla sofferenza? Come combattere contro chi ti vuole succube e ti ritiene meno
di niente?
Non posso svelare nulla, non lo faccio per cattiveria,
ma perché dovete, senza starci a pensare su neanche un attimo, aprire le porte
di questa casa, farvi trascinare all’interno, nonostante l’orrore, e uscirne
con una sola certezza:
«Quando vuoi, chiamami per nome», gli mormorò Nemo
gemendo. «Chiamami per nome, invocami. Ti giuro che sarò lì per te. Riesci a
sentire come adesso ti sto chiamando?»
«Sì!» singhiozzò roco.
Spesso ricerchiamo chissà cosa in una lettura, sempre
pronti a puntare il dito per tutto, senza tener conto del lavoro altrui, spero
che questa storia abbia il giusto merito, che non sia presa di mira da chi, a
volte penso si diverta a denigrare come fosse sempre un gioco e, invece, non lo
è, perché credo che in essa ci sia tanto per ognuno di noi, perché tutti hanno
bisogno di aprirsi per lasciar passare ciò che si ha dentro di sé, da
sempre, ma che con difficoltà trova la via.
Lui non esitò oltre. «Ti sto scegliendo di nuovo.»
Portò la mela alla bocca e ne staccò un morso fissando Nemo negli occhi, sicuro
e deciso.
Nemo tremò, si posò una mano sul cuore.
Lettura indimenticabile, per me, a voi auguro una lettura ricca di emozioni,
come lo è stata la mia!
Amor trasmuta in forme
dignitose e belle. Ei non guarda con gli occhi, ma con l'anima, ed è per questo
che l'alato Cupido vien dipinto cieco.
Buona lettura!
![]() |
Indimenticabile |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento