Marianna Pucci ci parla de "I battiti dell'amore" di Jewel E. Ann, un contemporary romance edito Newton Compton Editori.
Titolo: I battiti dell'amore
Autrice: Jewel E. Ann
Genere: Contemporary romance
Editore: Newton Compton Editori
Ebook: 4,99€
Cartaceo: 8,41€
Per acquistarlo → I battiti dell'amore
to be continued...
SINOSSI
Flint Hopkins è convinto di aver trovato la persona ideale a cui affittare lo spazio sopra il suo studio legale a Minneapolis. Spera ardentemente che la proposta di Ellen Rodgers vada a buon fine: le sue referenze sono ottime ed è persino di bell’aspetto. Ma quando Flint scopre che la ragazza passa le sue giornate a suonare… tutte le sue attese crollano. Ellen, infatti, è una terapeuta che usa la musica per aiutare i suoi pazienti. Tamburi, chitarre, persino urli a squarciagola. Flint è sul punto di scriverle una di quelle lettere degne di un avvocato d’assalto come lui, quando si accorge che a suo figlio, Harrison, affetto da una forma di autismo, Ellen sembra piacere molto. Un padre single non può certo competere con l’allegria contagiosa di una ragazza che suona la chitarra, ammaestra topolini e ha sempre il sorriso stampato sul viso. Purtroppo tende anche a invadere gli spazi di Flint… A sistemargli la cravatta, ad abbottonargli la camicia… Una cosa è certa: deve starle lontano!
RECENSIONE
Cari romantici, oggi vi parlo di un contemporary romance
super emozionante che, lasciatemelo dire, mi ha stupita. Sto parlando de “I battiti dell’amore” di Jewel
E. Ann che arriva per la prima volta in Italia grazie alla Newton Compton.
Non lasciatevi ingannare dalla cover, questo libro è
stupendo. Non solo tratta un tema molto particolare e profondo come l’autismo, ma ci mostra come incontrare la persona giusta può guarire qualsiasi ferita.
Flint Hopkins ha commesso un errore imperdonabile: la sera
del suo compleanno ha perso sua moglie in un incidete automobilistico, era
alla guida ubriaco e non ha mai perdonato di aver tolto a suo figlio Harrison
la mamma.
Dieci anni dopo è un famoso avvocato divorzista, cinico e impenetrabile.
Ha un solo amico e prova emozioni solo per il suo bambino afflitto da una
forma lieve di autismo.
…la cosa più difficile è sapere che nulla
potrà mai rimediare. Né un milione di scuse. Né la colla più potente. Né
un’infinità di buone azioni. Riesco quasi sempre a illudermi che mio figlio sia
un dono e che io sia degno di crescerlo.
Flint fa di tutto per Harry, incentra la sua vita per il
benessere di suo figlio cercando di attutire quel senso di colpa che ogni
giorno lo affligge.
Quando decide di affittare gli uffici sopra al suo, non
immagina che un uragano rosso fuoco sta per stravolgergli la vita.
Ellen
Rodgers è una musicoterapeuta che aiuta le persone con disturbi e
difficoltà di vario genere. Però per farlo produce un sacco di rumore, cosa di
cui Flint al momento del contratto d’affitto non avevo considerato.
«Mi è piaciuto». Alzo gli occhi. «Essere
toccata. Toccarti. Mi è piaciuto davvero. Ha significato qualcosa per me, ma…
non quello che credi tu. L’amore non c’entra. E non voglio impegnarmi. In
nessun modo. Ciò che ha contato per me è stata la sensazione fisica. Non voglio
rovinare tutto con le parole. Quando sarò fuori di qui, non voglio ricordare
ciò che ti ho detto. E nemmeno quello che hai detto tu a me. Voglio solo
ricordare quello che ho provato quando mi hai toccato».
Ora vuole sfrattarla a tutti i costi, ma ne è fortemente
attratto come non capitava da tempo perché
Elle è solare, bellissima, dolce e prepotente, non ha paura di sfidarlo e soprattutto crea un legame
profondo con Harry.
Leggo e rileggo il messaggio,
massaggiandomi la nuca. Non la stavo cercando, ma si dà il caso che abbia
trovato la donna perfetta per mio figlio. Ma lei non entrerà mai nella sua
vita. Ellen Rodgers è un’occasione mancata. Un’opportunità sfumata all’ultimo.
Un metti-caso-che.
Herry adora suonare la chitarra con Elle e giocare con i
suoi bambini-ratti, cosa alquanto disgustosa per Flint. Nonostante le loro
scaramucce e le incompatibilità tra Elle e Flint si crea qualcosa di profondo
che sembra curare le ferite di entrambi.
Elle non solo ha perso la mamma, ma il
marito dopo un doloroso incidente ha chiesto il divorzio lasciandola sola e
distrutta.
Donna forte qual è, si rialza e con l’aiuto della musica
crea una sua dimensione e attira a sé tutti quelli che le stanno attorno.
Non fatevi ingannare dalla trama, questo romanzo è molto più
profondo di quanto possiate immaginare,
affronta argomenti dolorosi e traumatici con una delicatezza magistrale.
Forse è questo quello che mi ha fatto innamorare di questa scrittrice, la sua
abilità nel parlare di temi così profondi senza essere indiscreta.
Quello che affrontano Elle e Flint prima di incontrarsi
cambierebbe chiunque, rendendolo cinico e provato, però entrambi capiscono che
qualcosa di bello può accadere.
«Perché canticchi?»
«Perché ha un
effetto rilassante sul mio cuore», sussurro, senza staccare gli occhi dalla
cravatta.
«E cos’ha il tuo cuore che non va?»
«Quando ti tocco fa un po’il
matto –come se potesse esplodere da un momento all’altro».
Flint assume un’evoluzione impressionante, mi si è spezzato
il cuore mille volte per lui, il suo rapporto con Harrison è strabiliante e
come è riuscito ad alleviare la sua forma di autismo è qualcosa che qualsiasi
genitore dovrebbe fare.
Difronte a Elle si trova spiazzato e in confusione,
sbaglia ma arriva a un punto in cui capisce che non può essere la distanza a
separarli e muove mare e monti per lei.
Ellen è davvero una donna coraggiose come poche, con il suo
mestiere e la sua luminosità conquista chiunque perfino chi legge. È furba e
intelligente, forse un po’ spaventata per quello che comporterà il futuro.
Verrà il giorno in cui vivrò per sempre felice e contenta. Non farò più i
bagagli né correrò in auto lontano dall’uomo che amo. Ognuno ha il suo momento.
Arriverà anche il mio.
Harrison nonostante la sua freddezza e il suo non esporre le
emozione riesce ad arrivare al lettore, un bambino normale, ma con un pizzico di
diversità che lo rende molto speciale. Il suo amore per Elle è un colpo di
fulmine, le vuole bene e lo dimostra difficilmente, ma quei piccoli gesti ci
sono e sono stupefacenti.
Anche lui dovrà affrontare molti cambiamenti e vi
garantisco che ne sarà all’altezza.
Mi sono piaciuti i risvolti finali perché tutto è stato
curato nei minimi dettagli e raccontato con la giusta calma, non come le solite
cose affrettate.
L’autrice ha voluto regalarci un finale emozionante.
I pov alternati sono stati indispensabili perché mi hanno
fatto entrare nella testa di Flint ed Elle per capire meglio ciò che frullava
nelle loro menti.
Succede tanto in questa storia che mi dispiace non potervi
dire di più, ma non voglio privarvi l’emozione di
leggere questo meraviglioso contemporary romance.
Per me è una una storia assolutamente indimenticabile!
Buona lettura.
![]() |
Indimenticabile |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento