Titolo: Non c'è niente che fa male così
Autrice: Amabile Giusti
Genere: Contemporary Romance
Editore: Self Publishing
Ebook: 2,99€
Cartaceo: 5,95€
Per acquistarlo → Non c'è niente che fa male così
to be continued...
SINOSSI
Caterina ha diciassette anni ed è una ragazza solitaria e scontrosa. I compagni di scuola la osservano con sospetto e ha un pessimo rapporto anche coi suoi genitori.
Marco ha trentasei anni ed è un uomo deluso dalla vita che annega le sue frustrazioni private in decine di relazioni inutili e senza storia. Un giorno si incontrano in una libreria, apparentemente per caso, ed entrambi si rendono subito conto che fra loro c’è qualcosa di profondo: un’affinità, un’amicizia, un'attrazione o qualcosa di più?
La storia di un legame proibito, diviso tra presente e passato. Ma anche la storia di un amore vero: un amore inatteso, odioso e sublime, carnale e purissimo.
Marco ha trentasei anni ed è un uomo deluso dalla vita che annega le sue frustrazioni private in decine di relazioni inutili e senza storia. Un giorno si incontrano in una libreria, apparentemente per caso, ed entrambi si rendono subito conto che fra loro c’è qualcosa di profondo: un’affinità, un’amicizia, un'attrazione o qualcosa di più?
La storia di un legame proibito, diviso tra presente e passato. Ma anche la storia di un amore vero: un amore inatteso, odioso e sublime, carnale e purissimo.
RECENSIONE
Caterina non
è una ragazza come le altre, è chiusa e ombrosa, non si sente a suo agio nel
corpo cresciuto troppo in fretta che si ritrova, non ama interagire con gli
altri e si rifugia in un mondo di ricordi.
Marco è un
uomo frustrato, soffocato da una vita che non gli appartiene, ma che per
facciata sopporta anche se con scarsi risultati, i due protagonisti si
incontrano e da lì nasce un sentimento inaspettato per entrambi, ma difficile da
coltivare.
Può
qualcosa essere sbagliato e giusto allo stesso tempo?
Marco ha 36
anni e Caterina 17 anni, il loro rapporto è confuso, non ordinario, e sono
consapevoli che interromperlo sarebbe la decisione giusta, ma non riescono a
stare l’uno senza l’altro.
Ma non è tutto oro ciò che luccica e entrambi lo capiranno sulla loro
pelle.
Non gli dice niente, eppure ha un miliardo di parole
rannicchiate sulla lingua, nella gola, tra i polmoni.
Gli sorride soltanto, un sorriso frugale, come sa fare
lei, un sorriso che non stende troppo le labbra ma trasforma gli occhi in
generose scintille.
Gli sorride, ed è certa che qualcosa accadrà adesso, da
adesso.
Qualcosa di fondamentale.
Intanto rimangono fermi, l’uno di fronte all’altra,
come nel frammento di un film in bianco e nero, mentre la gente passa e la
notte arriva e le stelle battono le loro ciglia radiose sulla città che non sa
quello che accade, ma non importa.
La scrittura
è molto dettagliata, troviamo una descrizione accurata di ogni scena da più
punti di vista, riuscendo a conoscere tutti i personaggi con estrema
minuziosità. Ho trovato il ritmo molto lento, prolisso e noioso, solo verso il
finale più interessante; ho faticato a finire il libro, perdendo il filo più
volte per l’eccesso di flash back.
Le continue ripetizioni delle scene, anche se narrate da un punto di vista diverso, hanno
reso la storia, a mio parere, un po' pesante. Il linguaggio della scrittrice rimane un marchio di
fabbrica, ma purtroppo questa volta non sono riuscita a trovare le stesse emozioni
che mi ha trasmesso la sua scrittura nei romanzi già letti, l’idea di base è
carina anche se intrisa di tristezza, ma la struttura purtroppo l’annienta
completamente.
Con grande
dispiacere, confesso che il libro non mi è piaciuto.
Buona lettura.
![]() |
Mediocre |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento