Vediamo cosa ha da dirci la nostra Silvia...
Titolo: Natale da Chanel
Autrice: Daniela Farnese
Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton Editori
Ebook: 5,99€
Cartaceo: 9,90€
Per acquistarlo → Natale da Chanel
to be continued...
Dopo aver trascorso un periodo a Parigi, Rebecca, detta “Coco”, è partita per New York, dove dovrà dirigere una delle filiali dell’agenzia per cui lavora. Coco affronta con grande entusiasmo il nuovo incarico e la vita nella Grande Mela, la città che ha rilanciato la mitica Chanel quando la sua carriera sembrava in declino. Ed è proprio tra le pagine del diario di una donna vissuta ai tempi della sua eroina che Rebecca si perde: storie che parlano di tempi lontani, scelte difficili e di una donna che forse era una spia… La vita della nostra Coco non è certo meno rocambolesca. E per il momento non ancora destinata a trovare pace. Perché Étienne, il suo ritrovato amore, non è partito insieme a lei, ma è rimasto in Francia. Che cosa può essere mai l’Oceano per due che si amano così tanto? Questo hanno pensato entrambi. Ma la lontananza può a volte ingigantire piccoli equivoci trasformandoli in mostruose incomprensioni... Riuscirà Coco a salvare il suo grande amore e a festeggiare con lui il Natale a New York?
RECENSIONE
Libro conclusivo della
trilogia dedicata a Rebecca Bruni, per gli amici Coco a causa della sua ammirazione
sconfinata per l’icona di stile francese, qui ormai manager affermata che vede
realizzare i suoi sogni lavorativi proiettata nella frenesia di New York, dove
è chiamata a gestire l’agenzia di eventi aperta a Park Avenue.
Avevamo lasciato
la protagonista a Parigi, in una situazione idilliaca, degna dei migliori happy
ending accanto a Etienne suo capo e compagno.
“«Non basta innamorarsi e accasarsi, almeno a me non basta. Il matrimonio non è
un arrivo, un parcheggio, ma piuttosto un punto di partenza. Finalmente, ti
concede la serenità emotiva che ti permette di realizzare altri sogni.»”
La storia sembrava
conclusa nel migliore dei modi, e anche io alla fine mi ero chiesta cos’altro
poteva succedere per renderla ancora più interessante. Ebbene, un plauso alla
scrittrice che ha non solo tenuto alto l’interesse con dei risvolti inaspettati,
ma ha, a mio avviso, creato un sequel per niente scontato e godibilissimo. È stato davvero un libro sorpresa e a mio parere il migliore e più maturo dei
tre. Narrato ancora una volta in prima persona, scorrevole e ben scritto, a
tratti ironico, ma con diversi spunti di riflessione sui rapporti di coppia,
specialmente quelli vissuti a distanza.
“Perché
ha capito, come ho capito io, che quando credi di aver avuto tutto ciò che la
vita può darti è proprio quello il momento in cui devi desiderare e pretendere
di più.”
Con dei richiami
temporali al passato, a causa di un ritrovamento inaspettato, la storia sbircia
anche nel passato di Coco e della sua famiglia, così come nuovi personaggi
fanno capolino accanto alla protagonista per aiutarla a prendere (o non
prendere!) decisioni importanti riguardanti la vita affettiva e la nuova vita
lavorativa.
“…
io non avevo ancora capito se tutta la fatica che avevo impiegato era valsa la
pena. Cosa vuoi veramente Coco? Hai trovato quello che ti mancava o hai
piuttosto perso parte di quello che avevi? Il tempo sembra non passare mai,
quando sei in attesa che succeda qualcosa.”
Consigliata sempre la
lettura ai romantici seriali e a chi ha seguito fin qui tutte le vicende della
nostra moderna Chanel.
Impossibile perdersi questa “ciliegina sulla torta” che
mette definitivamente un punto raccontandoci in maniera originale, rispetto al
solito cliché del “rosa”, cosa succede dopo il vissero felici e contenti dei
romanzi, quando cioè la normalità sommerge i protagonisti e da lì in poi
cominciano insieme la vita “reale”.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento