Titolo: Troppo vicino per (non) odiarti
Autrice: Johanna Danninger
Genere: Contemporary Romance
Editore: Amazon Crossing
Ebook: 3,99€
Cartaceo: 9,99€
Per acquistarlo → Troppo vicino per (non) odiarti
to be continued...
SINOSSI
Susanne Kollmann gestisce con successo una piccola agenzia immobiliare e conduce una tranquilla esistenza con la sola compagnia di Charly, un gattone alquanto voluminoso (ma solo perché ha le ossa pesanti!). I due vivono in una grande casa, con un meraviglioso giardino e una fantastica vicina. Fino a quando la morte non si porta improvvisamente via la cara vecchia signora e tutto comincia a traballare.
Rene, ex compagno di Susanne e incaricato della vendita della casa accanto, si è messo infatti in testa di riconquistare l’amore perduto. E quando infine riesce a vendere la villetta, la situazione precipita. Perché il nuovo vicino, Jan, non arriva da solo, ma in compagnia di un delizioso quadrupede… di notevole stazza.
Susanne e Charly non dovranno soltanto affrontare le loro paure ogni volta che proveranno ad avventurarsi in giardino, ma lei dovrà anche barcamenarsi tra le importune attenzioni del suo ex, l’umorismo poco simpatico del nuovo arrivato e i suoi addominali vergognosamente scolpiti.
RECENSIONE
Oggi vi parlo di “Troppo vicino per
(non) odiarti” di Johanna Danninger, pubblicato da Amazon Crossing.
Ambientato in Germania tra aiuole, siepi e animali domestici, “Troppo vicino per (non) odiarti” è un romanzo rosa molto ironico che
purtroppo non mi ha appassionata molto.
Susanne Kollmann è la protagonista
di questa storia bizzarra. “Mamma” di un
gattone chiamato Charly, agente
immobiliare, adora coltivare e curare il suo giardino e quello della sua
vicina.
Quando questa anziana signora
muore, Susanne ne rimane sconvolta soprattutto perché a occuparsi della
vendita della casa è il suo ex fidanzato e acerrimo nemico, che cerca in tutti i
modi di ostacolarne la vendita inventando storie esilaranti.
“Ormai avevo superato tutta la storia.
L’unica cosa che mi rammaricava seriamente erano quei tre anni della mia vita
buttati al vento, tre anni che nessuno avrebbe più potuto restituirmi. Be’,
almeno ci avevo guadagnato in esperienza.”
Purtroppo il suo piano viene
ostacolato da un nuovo vicino, affascinante, misterioso, simpatico, impertinente e soprattutto padrone di un alano gigantesco. Jan farà
letteralmente saltare i nervi a Susanne, bisticciando e punzecchiandosi per
tutto il tempo.
La vita tranquilla di Susanne
viene sconvolta e letteralmente travolta
da una serie di eventi catastrofici.
“Mi fissò con occhi colmi di sfida.
Notai con piacere che le sue iridi castane avevano dentro delle pagliuzze color
ambra. La cosa mi interessò a tal punto che per un attimo mi persi
completamente”
Devo essere sincera e ammettere
che non sono riuscita a entrare in sintonia con nessuno dei protagonisti
nonostante la storia sia scritta bene. Però il 60 % della lettura procede molto
a rilento, solo in seguito si movimenta un po’ la situazione.
È un romanzo
rosa che non mi ha convinta del tutto. Davvero un peccato perché non amo
particolarmente dare giudizi negativi.
Le dinamiche divertenti ci sono,
mi hanno rallegrata e mi hanno incoraggiata nella lettura.
Susanne è una ragazza che ha
tutto dalla vita e pur avendo delle amiche e collaboratrici fidate, mi è
sembrata un po’ sola. Il suo modo di approcciarsi a Jan veramente mi ha
esasperata.
“In verità, non riuscivo a spiegarmi
come mai Jan riuscisse a mandarmi fuori dai gangheri con le sue battutine. Non
aveva mai detto niente di veramente cattivo, eppure cominciavo già a
tormentarmi l’interno nella guancia. C’era qualcosa in lui che mi dava sui
nervi solo a vederlo.”
Jan d’altro canto mi è sembrato
paziente e tranquillo, con una pazienza immensa e molto attratto dalla sua
vicina nonostante sembrasse pazza. Un ragazzo d’oro con un mestiere molto
interessante e una cucciolotta tutta da accarezzare hanno reso questa lettura
più piacevole.
“Jan mi fece scivolare le mani sotto le
braccia e mi sollevò. Mi appoggiai a lui, sfinita. Lui piegò le ginocchia e mi
mise in piedi. Mi abbandonai tra le sue braccia senza protestare, mentre naso e
occhi continuavano a colare.”
Verso la fine del romanzo il
racconto prende una piega diversa e inizia a creare un po’ di suspense e
passione in più, ma il tutto avviene veramente in maniera sbrigativa.
Consiglierei comunque
questo romanzo per leggere qualcosa di diverso e ambientato in un luogo
diverso.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento