Titolo: Lezioni di vita
Autrice: Kaje Harper
Serie: #1 Lezioni di vita
Genere: Romanzo
Editore: Triskell Edizioni
Ebook: 4,49€
Cartaceo: 12,00€
Per acquistarlo → Lezioni di vita
to be continued...
La vita di Tony Hart, nell’ultimo periodo, si è svolta all’insegna della tranquillità : buoni amici e un impiego gratificante come professore. Ma dopo che il cadavere di un collega gli cade addosso in ascensore la sua esistenza prende una piega un po’ troppo imprevedibile.
Jared MacLean incarna tanti ruoli: detective della Omicidi, padre vedovo e gay non dichiarato. Ma dopo essersi trovato faccia a faccia con gli occhi blu di Tony nel corridoio di una scuola superiore, desidera che quel ragazzo faccia parte della sua vita. Disgraziatamente, non è il solo ad aver notato Tony. Mentre l’assassino cerca di coprire le sue tracce, Mac deve agire in fretta se non vuole perdere Tony per sempre.
Jared MacLean incarna tanti ruoli: detective della Omicidi, padre vedovo e gay non dichiarato. Ma dopo essersi trovato faccia a faccia con gli occhi blu di Tony nel corridoio di una scuola superiore, desidera che quel ragazzo faccia parte della sua vita. Disgraziatamente, non è il solo ad aver notato Tony. Mentre l’assassino cerca di coprire le sue tracce, Mac deve agire in fretta se non vuole perdere Tony per sempre.
RECENSIONE
Avrebbe potuto essere di conforto a Mac anche fuori dal letto; una cassa di
risonanza emotiva, una valvola di sfogo, qualcosa di meglio di una bottiglia di
whiskey in una stanza vuota.
Salve romantici, eccomi qua pronta a presentarvi una
nuova serie che credo conquisterà molti/e di voi.
Ciò che mi ha incuriosita in particolar modo è stata
la sinossi, non ho letto tante storie dove uno dei protagonisti è un
poliziotto o detective, per cui la cosa mi ha colpita piacevolmente. Inoltre,
se vi soffermerete sulla trama, troverete tanti elementi che vi invoglieranno a
questa lettura.
È d’obbligo quindi presentare i due protagonisti, di
cui vi darò pochissimi indizi, com’è mia abitudine, per stuzzicare la vostra
curiosità , lo farò con le parole di Tony, l’insegnante e di Mac, il detective.
Tony ci presenta Mac:
Tony lasciò la mente libera di vagare, niente pensieri, niente ricordi,
fino a quando sentì qualcosa toccargli il piede, scuotendogli la caviglia
malata. Sgranò gli occhi appena si rese conto che qualcuno stava chiamando il
suo nome. Guardò verso l’alto e si trovò di fronte gli occhi castani più scuri
che avesse mai visto.
Mac, invece, ci dice di Tony:
MacLean si fermò nel corridoio
per raccogliere le prime impressioni. Giovane, magro e non molto alto, capelli
neri, ciglia lunghe e scure. «Il signor Hart?» disse, fermandosi davanti ai
piedi del ragazzo. Non ottenne risposta e perciò gli diede un lieve colpetto al
piede con il proprio. L’insegnante spalancò gli occhi ed emise un piccolo suono
a metà strada tra il dolore e la sorpresa. Per un breve attimo, Mac si trovò di
fronte a un intenso sguardo blu.
A partire da questo momento è stato
un susseguirsi di emozioni che hanno provocato in me, tristezza per l’agire di
Mac, sofferenza per come Tony, pur di non perdere ciò che, finalmente, è
riuscito a trovare, reagisce a Mac e, infine, inquietudine e rabbia di fronte
alla presunzione di chi pretende di ergersi giudice e arrogarsi il diritto di soppesare
chiunque non abbia la loro stessa opinione.
Dalla sinossi è facile capire cosa
disturba, ma è leggendo la storia che avvertirete il dolore, la sofferenza di
questo sentenziare.
Quando si vive in un ambiente in cui
l’omosessualità viene additata come un male da estirpare, non è facile vivere
l’amore, bisogna sempre mostrarsi come la gente vuole che tu sia, non far
scoprire come ti batte il cuore al solo stare vicino alla persona che ti fa
star bene e illumina la tua esistenza.
Non è facile accettare di nascondersi
per non dar adito al giudizio, ma può tutto questo far bene a una relazione?
Può tutto questo alimentare l’amore? O tutto questo porterà dolore e
separazione?
Bene dopo la lettura del primo
volume, queste sono le domande che mi hanno invaso la mente, non so rispondere,
quindi devo fiondarmi sugli altri titoli e scoprire se, alla fine, i nostri
Tony e Mac, avranno ciò che anelano e ciò, che io credo, meritino: l’amore.
All’inizio della recensione ho
postato un pensiero di Tony che mi ha emozionata tantissimo, c’è tanto amore e
tanto desiderio di essere quel di più per Mac ed è un desidero che tutti/e
penso abbiano nei nostri cuori.
Non conosco l’autrice, ma mi ha
saputo intrigare col suo stile pulito, chiaro e senza fronzoli. Mi è piaciuta
molto, nella sua presentazione, quando, a proposito di questa sua serie,
dichiara:
Ho un debole per i
poliziotti dal cuore onesto che vivono nell’ombra e per gli insegnanti che
dicono ciò che pensano.
Ho
sempre detto e non mi stancherò di ripeterlo, che leggere è soggettivo, ma se
accettate un mio consiglio, leggete questa serie, credo che ne trarremo
benefici e soprattutto ci renderà felici.
Buona lettura!![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento