Buongiorno Romantici!
Oggi, la nostra Marianna Pucci ci parla di Questione di feeling di Ella Gai, letto e recensito in anteprima.
Titolo: Questione di feeling
Autrice: Ella Gai
Genere: Contemporary Romance
Editore: Self Publishing
Ebook: 2,99 euro
Per acquistarlo → Questione di feeling
to be continued...
SINOSSI
E se anche tu dovessi rivivere l’orrore di rivedere tutti i tuoi ex compagni classe?Come reagiresti se dopo aver chiuso per sempre con tanto odio il capitolo scuola ti arrivasse una lettera dal liceo Manzoni che ti chiedesse di partecipare a un’esclusiva crociera nel mediterraneo con tutti, ma proprio tutti, i tuoi ex compagni di scuola?
Guarda la tua faccia allo specchio e poi immagina quella di Valeria Guidi, la protagonista di questa storia.
Dall’età di cinque anni Valeria Guidi sa già tutto sull’amore e sull’intricato sistema che muove l’universo femminile verso quello maschile.
Sa che gli uomini prima li odi e poi li ami. Sa che le favole non esistono, che la storia due cuori e una capanna è ormai superata. Ma sa, soprattutto, che se con un uomo non c’è feeling fin da subito non lo si potrà mai amare.
Valeria Guidi sa tante cose, ma non sa che la lettera inviatala dal liceo le sconvolgerà la vita.
Dieci anni di psicoterapia di gruppo per uscirsene dalla sindrome della pecora, come l’avevano soprannominata i suoi ex compagni di classe.
Cinque anni di scherzi pestiferi a cui sopravvivere.
Oltre venticinque anni di amore non corrisposto verso Mattia Ferretti, il bello della scuola, e altrettanti anni per odiare il capobranco Lorenzo Falcone.
A trent’anni da poco superati Valeria Guidi ha chiuso con il suo passato.
È decisa in tutti i modi a non partecipare alla crociera...
Fino a quando: il suo capo non la mette alle strette con il lavoro, obbligandola a posticipare le ferie a data da definirsi. Brigida, la sua migliore amica, la incita. E sua madre nobildonna nell’animo, ma egoista dalla testa fino ai piedi, fissata per le pattine e per la pulizia, vede in lei solo un errore di concepimento e la snobba come se fosse un’estranea.
Insomma, Valeria vuole rinunciare, ma l’idea di dimostrare a tutti i suoi ex compagni di classe come sia diventata oggi, ovvero bella e piena di personalità, è più forte di qualunque sua reticenza.
E poi... quale migliore occasione per conquistare Mattia Ferretti che ama segretamente dalle elementari?
E quale migliore occasione per avere VENDETTA sull’unico essere che abbia mai detestato dall’età di cinque anni: Lorenzo Falcone?
Tra un principe che cerca costantemente attenzioni, una nuova amica fissata per il sesso e per la frase “sai come vanno queste cose”, Valeria si ritroverà catapultata a quando aveva sedici anni. Quando tutti la vedevano come la brutta della classe e desiderava con tutta se stessa non esserlo.
Siete pronte a tornare a scuola?
RECENSIONE
Ho avuto il piacere di leggere in anteprima per il blog il nuovo
fantastico libro di Ella Gai Questione di feeling, pubblicato proprio nel
giorno di San Valentino.
Diciamoci la
verità, di romantico questo libro ha ben poco. La vera storia è la rivalsa
della giovane Valeria Guidi su tutti i suoi compagni di liceo che l’hanno
sempre presa in giro, in particolar modo Lorenzo Falcone.
“Già all’età di cinque anni, nonostante fossi
piccola e ingenua, avevo capito l’intricato sistema che muove l’universo
maschile contro quello femminile. Lo giuro! È così! Il giorno prima facevo
sposare Barbie e Ken, il giorno dopo preparavo le carte del loro divorzio.
All’epoca avevo capito che se tra uomo e donna non c’è feeling, allora non c’è
niente.”
Valeria ora
ha trent’anni, è cambiata. È bastato eliminare qualche kg, un nuovo taglio di
capelli e un abbigliamento sexy e alla moda per trasformarla da brutto
anatroccolo in cigno incantevole. Lavora in un call center e vive da sola nel
centro della bellissima Roma.
È decisa a
cancellare tutti i ricordi della sua adolescenza, i nomignoli, gli scherzi di
cattivo gusto e il cuore infranto; infatti Mattia è la sua infatuazione
giovanile che non riesce a dimenticare.
Quando
riceve l’invito per partecipare a una crociera “raduno” di ex alunni del liceo,
ne rimane sconvolta ed è fermamente convinta a non partecipare. Una serie di
eventi e un’amica insistente porteranno Valeria ad accettare l’invito e ne
vedremo delle belle.
“Ma stiamo scherzando? Il mio peggior incubo.
Il mio tormento che si manifesta in una lettera? Ho impegnato anni di
psicoterapia di gruppo, per uscirmene dalle sindrome della pecora e questi
vogliono farmi tornare a scuola?”.
Valeria ,
ormai costretta a partecipare, ha come unico obbiettivo mostrarsi per quella
che è diventata, oltre ad avere una piccola rivincita su tutti i suoi ex
compagni e magari, rivedere Mattia e
conquistarlo.
Subito dopo
esser salita sulla nave conosce Samanta,
la sua compagna di stanza che sprona Valeria a godersi la vacanza senza
nessun rimpianto. Poco dopo incontra un
uomo misterioso, bello e affascinante e le basta una sola occhiata per convincersi
a trascinarlo via. Dopo una notte di passione Valeria scopre che altri non è
che Lorenzo Falcone, il suo incubo.
«Ti odio...», piango. «Ti odio... Ti odio. E
non lo dico per dare aria alla bocca, ma perché avrei dovuto dirtelo fin dal
primo momento. Se avessi tirato fuori le unghie, se non mi fossi fatta
sopraffare dal branco», dico, «dal capobranco»
L’uomo che
odia nel modo più assoluto è tornato, non solo ci è andata a letto ma ne è pure
attratta. Tra “Pecora” e “Stecchino” il divertimento e le scintille sono garantiti.
“Sì,
ok, sono una pessima, ma proprio pessima ragazza e non posso farci nulla se
quando quest’uomo mi sfiora appena mi sciolgo come burro sotto il sole. Posso
però dire che sono innocente, è lui quello che mi tenta, io non volevo nemmeno
più vederlo. E poi, non era come Paganini, una sola esibizione e niente bis?”
Non svelo
più nulla perché rovinerei tutta
l’allegria e le verità che si celano in questo fantastico libro.
Valeria è
una guerriera, è stata vittima di bullismo e nonostante le insicurezze e la
timidezza è una donna più forte di prima. Affronta le sue paure e tutti quelli
che l’hanno fatta sentire sempre sminuita e inutile.
Leggendo queste pagine mi
sono sentita molto vicina al suo personaggio, perché un po’ tutti abbiamo
difetti e almeno per me sono stati un cruccio per la maggior parte
dell’adolescenza.
“Mi concedo il lusso di assaporare il sapore
della rinascita e delle consapevolezza che tutto era cominciato come un gioco,
poi è diventato una sfida, e alla fine si è concretizzato nella scoperta di
accettare me stessa e avere il coraggio di aprire gli occhi e capire quanto
abbia dubitato delle mie capacità. Non lascerò mai più nessuno trattarmi così.
Non lascerò mai più che nessuno si prenda gioco di me.”
Ella Gai, a
cui vanno i miei complimenti, ha trattato con molta delicatezza un argomento
molto diffuso in questo periodo. Il bullismo accomuna e ha accomunato tanti ragazzi,
il più forte che prevale sul debole. Ma come ci insegna Valeria si può sempre
sperare nel lieto fine e che a vincere non siano sempre i cattivi.
La scrittura
è semplice e molto scorrevole, non ci si annoia mai durante la lettura.
Divertente, dolce, sexy e appassionante! Questione di feeling è una bella lettura,
semplice e anche incoraggiante.
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Questo libro è scritto talmente male che mi stavano sanguinando gli occhi. Come si fa a dargli 4 stelline?
RispondiElimina