lunedì 11 febbraio 2019

Recensione "Quando ti tocco" di Cardeno C.

Cari romantici, Luisa Diana ha letto "Quando ti tocco" di Cardeno C., quarto volume della serie Mates, un paranormal romance edito Triskell Edizioni.

Titolo: Quando ti tocco
Autore: Cardeno C.
Serie: #4 Mates
Genere: Paranormal Romance
Editore: Triskell Edizioni
Ebook: 3,74€
Cartaceo: 11,00€
Per acquistarlo → Quando ti tocco

to be continued...

SINOSSI
«Si chiama Salvatore Rossi. È un vampiro. Ed è il mio vero compagno.»
Facendo affidamento solo su se stesso, Salvatore Rossi è fuggito da un’esistenza senza prospettive e ha raggiunto l’apice del successo negli affari. Proprio quando ha tutto ciò che ha sempre desiderato, il destino gli lancia una sfida a cui non può far fronte da solo, e un giovane mutaforma arriva in suo soccorso. 
Sin dalla sua infanzia, la famiglia di Yoram Smith è certa che il ragazzo diventerà Alfa e salverà il branco dalla lenta rovina. Quando arriva il momento per un nuovo capo branco, Yoram è costretto a destreggiarsi tra il doversi prendere cura di un branco frammentato e l’occuparsi di un compagno assente. E la sua forza ne soffre. 
La trasformazione in vampiro non ha modificato la filosofia di vita di Salvatore: se non dipendi da nessuno, nessuno potrà deluderti. Ma quando il ragazzo che gli ha salvato la vita diventerà un uomo bisognoso del suo aiuto, il freddo vampiro dovrà ritrovare la sua umanità. 

RECENSIONE

«Avere un vero compagno non ci rende deboli, Joe, ma strappare a metà la nostra anima lo farebbe di certo.»

Quando leggi Cardeno sai di non venir mai delusa. Ogni sua storia è passione, forza, dolcezza. Le storie di Cardeno spaziano dal dolce all’intenso, dal contemporaneo al paranormale, lunghe e brevi, ma includono sempre relazioni forti e passeggiate per il tramonto del lieto fine.
Ho trovato queste parole alla fine di “Quando ti tocco” e sono concorde in toto.
Cardeno è una garanzia, se vuoi avere tra le mani una storia che ti faccia battere il cuore, che ti coinvolga nel profondo, che ti faccia vivere un amore immenso, allora Cardeno fa per te.

«Io conosco la storia, zio Ethan,» rispose Yoram.
Sorridendo, Ethan Abbatt chiese: «Che cosa succede al giunco e al cedro quando c’è una grande tempesta?»
«Il giunco resiste, mentre il cedro no.»
«Il cedro ha vissuto molti anni ed è alto e grosso, ma il giunco è solo un ramoscello sottile. Perché sopravvive alla tempesta mentre il cedro non ce la fa?»
«Perché il giunco si piega con il vento, mentre il cedro fa resistenza e si spezza,» rispose Yoram.

Yoram e Sal, un mutaforma e un vampiro, la connessione tra i due è straordinaria anche se bisognerà aspettare anni prima che questo avvenga. La bellezza dei loro nomi mi ha portato a volerne scoprire il significato e sono legati, Yoram sta per Dio, è esaltato, Sal sta per apportatore di salvezza. Sottolineare questo non è blasfemia, perché quando vi tufferete in questa storia scoprirete come Yoram e Sal saranno la salvezza l’uno dell’altro.

Non era l’odore di nessuno degli uomini che aveva visto quella sera. Boschivo, terroso e ricco. Era familiare, ma al contempo non lo era. Con la mente concentrata a identificare quel profumo intrigante, Salvatore affrettò il passo, aprì la serratura e spalancò la porta senza prendersi la briga di guardare dallo spioncino. Decine di immagini gli riempirono istantaneamente il cervello. Spalle larghe. Grosse braccia muscolose. Corti capelli castano chiaro. Folte sopracciglia. Jeans logori. Lunghe dita dalle unghie tagliate con cura.   Pelle abbronzata con una spruzzata di lentiggini su un naso diritto. Un’ombra di barba su una mascella forte. Occhi blu come l’oceano. E alla fine riconobbe l’odore. Era più intenso di quanto fosse stato tredici anni prima, più denso e vibrante sia nel corpo che nel sangue. Si avvolse dentro di lui per mettere radici nel suo cuore. 

Non sto qui a convincere nessuno, ma quando si ha la fortuna di leggere una storia che ha dell’incredibilmente bello, allora non si può fare altro che consigliarne la lettura, poi sta all’altro esternare le proprie emozioni.

«Le cose più difficili che affrontiamo non sono quelle che possiamo aggiustare, spiegare o vendicare. È facile dare un pugno, Davey. Ed essere colpito non è tanto più complicato. Nessuna delle due cose ti rende un uomo. La vera forza significa alzarsi ogni giorno e fare del tuo meglio per aiutare le persone che contano su di te. Il vero coraggio significa farlo anche se sai che commetterai errori e inciamperai lungo la strada. La famiglia Jarendell ha già perso due buoni uomini. Chiediti questo: la tua famiglia ha bisogno di vendetta, o ha bisogno della tua forza e del tuo coraggio?»

Cardeno ha uno stile pulito, chiaro, trascinante e coinvolgente, andate oltre alla lettura paranormale, entrate a Miancarem, seguite l’Alfa Yoram e lasciatevi affascinare dal suo senso di possesso nei confronti del suo compagno.

«Mio,» ringhiò, strofinando il naso sui testicoli caldi prima di leccare la pelle al di sotto di essi. «Il mio compagno.»

Questo è quello che io ritengo essere una storia dove non manca nulla, poi come ho sempre detto la lettura è soggettiva, ma non siate mai cattivi, se il genere non è il vostro preferito non leggetelo, se poi come me siete amanti del paranormale, allora questo romanzo fa per voi.
Ogni parola vi entrerà nel cuore, la farete vostra ed è con queste ultime che vi auguro una buona lettura e vi dico alla prossima.

«E tu?» Accarezzò le labbra di Sal con le proprie e lo guardò negli occhi. «Come ti senti a vivere qui?» Avvolgendo le braccia attorno alla schiena di Yoram, Sal si strinse a lui.
«Sento di essere finalmente a casa.»

Buona lettura!

Magnifico
Alla prossima, Luisa Diana.
Il team di Passion For Books. ♥

Nessun commento:

Posta un commento