lunedì 11 febbraio 2019

Recensione "Arte, amore e altri guai" di Alessandra Redaelli

Cari romantici, Maria Salerno ha letto "Arte, amore e altri guai" di Alessandra Redaelli, un contemporary romance edito Newton Compton Editori.

Titolo: Arte, amore e altri guai
Autrice: Alessandra Redaelli
Genere: Contemporary romance
Editore: Newton Compton Editori
Ebook: 1,99€
Cartaceo: 12,90€
Per acquistarlo → Arte, amore e altri guai

to be continued...

SINOSSI
Martina ha 42 anni, un marito bello e affascinante e due figli gemelli e adolescenti, Ananda e Nirvana. Hippy in gioventù, più tranquilla da mamma, si barcamena fra paste al pesto dell’ultimo secondo, articoli per un magazine, interviste a pittoreschi personaggi del mondo dell’arte, una rubrica per cuori spezzati, vernissage e la routine familiare. Fino a quando Martina inizia a sospettare che il marito abbia una doppia vita…
Fra equivoci, ospiti inattesi e insperati colpi di fortuna, Martina sconvolgerà completamente la sua vita. Accanto a lei, le preziose amiche e una giostra di personaggi originali che daranno colore anche alle giornate più difficili.

RECENSIONE
Salve romantici, oggi vi parlo di "Arte, amore e altri guai" di Alessandra Redaelli, un libro davvero spassoso, ironico e divertente. Martina ha quarantadue anni, si divide tra il suo lavoro di giornalista - cura infatti una rubrica di cuori spezzati e intervista ad artisti- e la sua famiglia composta dall'affascinante marito Cesare e i due figli adolescenti Ananda e Nirvana. Per Martina non è facile destreggiarsi tra il lavoro e la famiglia, per questo ha bisogno delle sue amiche Soledad e Paolina, due donne completamente diverse che si tollerano poco. La scoperta di un presunto tradimento da parte di Cesare con la sua stagista, porterà Martina a mettere in discussione tutta se stessa e la sua vita sia familiare che lavorativa. Martina tira fuori le unghie, inizia a lottare e si riscopre come donna e professionista realizzando quei sogni che aveva rinchiuso in un cassetto.
"La rubrica Cuori spezzati è la mia vergogna, la macchia indelebile sulla mia coscienza di impeccabile giornalista rampante, la chiazza di unto sulla camicia Ralph Lauren".
~
"Perché mi sono comportata così? Perché ho implicitamente dato la mia benedizione al suo love affair con Camilla-Brambilla?"

"Arte, amore e altri guai", raccontato dal POV di Martina, suddiviso in tre parti, è un libro ben strutturato. L'autrice ha uno stile narrativo fluido, scorrevole, diretto e ironico. Ci racconta di una donna normale, in cui io da lettrice mi sono immedesimata, perché potrebbe essere la tua storia o di qualcuno che conosci, quella di una donna che cerca di conciliare il lavoro e la famiglia, che a fatica costruisce un equilibrio che è anche di per sé precario, che accantona i suoi desideri per i suoi figli.
"È proprio vero che noi donne siamo condannate a correre sempre verso obiettivi irraggiungibili. Prima, almeno, era solo essere la più bella e la più virtuosa. Poi ci si sposava ed era fatta. Adesso devi essere la più bella, la più brava nella tua professione, la supermamma, la migliore a letto e - per sempre- la più giovane. Che fatica!"

L'autrice ha ben strutturato e caratterizzato i personaggi sia quelli principali che secondari. Martina l'ho adorata, una donna frizzante, ironica, a volte un po' impedita che non sa cosa cucinare per cena, un personaggio in cui non puoi non riconoscerti e per cui non puoi che provare subito simpatia. Il personaggio di Cesare non mi ha conquistata particolarmente, è un uomo che dà per scontata la sua donna, che quando capisce che qualcosa in Martina sta cambiando, non lo affronta, ma evita di confrontarsi con lei, forse per la paura di perdere le sue certezze. Ananda e Nirvana sono uno spasso, gemelli sì, ma dal carattere diametralmente opposto, che ti regalano momenti esilaranti e divertenti parlando di tematiche tipiche dell'età adolescenziale: i primi rapporti sessuali, i primi amori, la dieta. La storia di Martina è la prova delle mille risorse di una donna, che quando vede crollare in un attimo tutte le sue certezze, non nasconde la testa sotto la sabbia, ma tira fuori le unghie, diventa consapevole di se stessa e lotta per ritrovare una nuova felicità. L'autrice ci ha regalato davvero un libro effervescente, divertente e dalla trama originale, per questo merita una corona. Buona lettura!

Indimenticabile
Alla prossima, Maria Salerno.
Il team di Passion For Books. ♥

Nessun commento:

Posta un commento