Titolo: La vita in due
Autore: Nicholas Sparks
Genere: Romanzo
Editore: Sperling&Kupfer
Per acquistarlo → La vita in due
to be continued...
SINOSSI
Seguii il loro sguardo e in quel momento pensai che London fosse la neonata più preziosa nella storia del mondo. Avremo una vita bellissima. Noi due.
A trentaquattro anni, Russell Green ha tutto: una moglie fantastica, un'adorabile bambina di cinque anni, una carriera ben avviata e una casa elegante a Charlotte, in North Carolina. All'apparenza vive un sogno, ma sotto la superficie perfetta qualcosa comincia a incrinarsi. Nell'arco di pochi mesi, Russ si trova senza moglie né lavoro, solo con la figlia London e una realtà tutta da reinventare. E se quel viaggio all'inizio lo spaventa, ben presto il legame con London diventa indissolubile e dolcissimo, tanto da dargli una forza che non si aspettava. La forza di affrontare la fine di un matrimonio in cui aveva tanto creduto. Ma soprattutto la forza straordinaria di essere un padre solido e affidabile, capace di proteggere la sua bambina dalle conseguenze di un cambiamento tanto radicale. Alla paura iniziale, poco alla volta, si sostituisce la meraviglia di ritrovare dentro di sé le risorse che servono per fare il mestiere più difficile del mondo, il genitore. Russ scopre di saper amare in un modo nuovo, di quell'amore incondizionato che non deve chiedere ma solo offrire. E forse per questo potrà anche rimettersi in gioco con una donna alla quale dare tutto se stesso.
A trentaquattro anni, Russell Green ha tutto: una moglie fantastica, un'adorabile bambina di cinque anni, una carriera ben avviata e una casa elegante a Charlotte, in North Carolina. All'apparenza vive un sogno, ma sotto la superficie perfetta qualcosa comincia a incrinarsi. Nell'arco di pochi mesi, Russ si trova senza moglie né lavoro, solo con la figlia London e una realtà tutta da reinventare. E se quel viaggio all'inizio lo spaventa, ben presto il legame con London diventa indissolubile e dolcissimo, tanto da dargli una forza che non si aspettava. La forza di affrontare la fine di un matrimonio in cui aveva tanto creduto. Ma soprattutto la forza straordinaria di essere un padre solido e affidabile, capace di proteggere la sua bambina dalle conseguenze di un cambiamento tanto radicale. Alla paura iniziale, poco alla volta, si sostituisce la meraviglia di ritrovare dentro di sé le risorse che servono per fare il mestiere più difficile del mondo, il genitore. Russ scopre di saper amare in un modo nuovo, di quell'amore incondizionato che non deve chiedere ma solo offrire. E forse per questo potrà anche rimettersi in gioco con una donna alla quale dare tutto se stesso.
RECENSIONE
Quando si sente la necessità di leggere
qualcosa che ti spezzi il cuore in due, ti faccia piangere a dirotto per poi
rimettere insieme i pezzi e riscoprire la speranza, basta prendere in mano un
libro di Nicholas Sparks e immergersi in uno dei suoi capolavori. “La vita in due” è proprio uno di quei
romanzi che ti fa stare sulle montagne russe.
Russell è un uomo un po' impacciato, che
ama la propria famiglia in maniera totalizzante. Mi piace molto leggere i libri
raccontati dal POV maschile, ed è proprio lui che apre la storia con i ricordi
e aneddoti raccontando la sua esperienza di marito prima e padre poi.
Per Russell, come d’altronde per quasi
tutti gli uomini, l’idea di diventare padre è più un voler esaudire il
capriccio della moglie fino a quando non si rende conto che un figlio è
qualcosa di reale e concreto ed è lì che avviene la metamorfosi.
“si
dice che tutti i bambini appena nati assomigliano a Winston Churchill o al
Mahatma Gandhi, ma siccome l’anemia conferiva un colorito grigiastro alla pelle
di mia figlia, la prima associazione che feci fu con Yoda, ovviamente senza
orecchie. Uno Yoda bello, chiaro, uno Yoda mozzafiato, uno Yoda così prodigioso
che quando mi strinse il dito, mi sentii scoppiare il cuore.”
“La
vita in due” è
un libro che non racconta però soltanto la nascita di un padre e del suo amore
per la figlia, ma è soprattutto l’inno all’amore stesso, in tutte le sue forme.
Russell si troverà ad affrontare il fallimento di matrimonio con tutto ciò che
può comportare la separazione, ma troverà conforto nel forte legame che ha con
la sua famiglia.
Ho apprezzato tantissimo questo libro
perché ci riporta uno spaccato della vita di tutti giorni che vedono
protagoniste le famiglie di oggi. Sparks poi è un maestro nel raccontare i
drammi della vita reale. Il suo stile inconfondibile, è carico di pathos pur
utilizzando uno stile semplice e scorrevole. La voce narrante del protagonista
maschile in prima persona conferisce alla storia una carica emotiva tale da
sembrare di vivere i suoi sentimenti sulla tua pelle. Russell tra presente e
passato con umiltà e dignità condivide con noi le sue paure e il coraggio di un
uomo nel rialzarsi e lottare di fronte alle avversità della vita, la tenerezza
nell’approcciarsi con la figlia London.
“Ti
voglio bene, tesoro”, bisbigliai.
“Ti
voglio bene anch’io, papà”, mormorò lei e io uscii in silenzio dalla stanza. A
due a due, pensai tra me e me, mentre scendevo le scale. Come me e London,
padre e figlia, che cercavamo di fare del nostro meglio.
Ma
non riuscivo a liberarmi della sensazione di averla delusa, di aver deluso
tutti.
Non potete assolutamente lasciarvelo sfuggire,
Nicholas Sparks è una garanzia.
Una storia indimenticabile.
Buona lettura!
![]() |
Indimenticabile |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento