Titolo: Emmeline
Autrice: Estelle Hunt
Serie: #1 Amori di fine secolo
Genere: Romanzo storico
Editore: Hope Edizioni
Per acquistarlo → Emmeline
to be continued...
SINOSSI
Inghilterra, 1888
Quando Emmeline Brant partecipa alla sua prima stagione ha solo diciotto anni e tante speranze per il futuro. Tuttavia, neppure nei suoi sogni più segreti avrebbe mai immaginato di suscitare l’amore di Julian Severn, il Marchese di Newbury. L’uomo che da sempre possiede il suo cuore.
Un crudele ricatto costringe Julian a piegarsi alle consuetudini imposte dal suo rango. Tra aristocratici freddi e calcolatori, donne amorali, bugie e tradimenti il loro futuro sembra segnato per sempre.
Devastata dal dolore, Emmeline parte per New York, dove si immerge nel mondo dorato dell’alta società , sperando così di curare il proprio cuore infranto. Grazie alla presenza di donne straordinarie e alla possibilità di un nuovo amore, la felicità sembra di nuovo a portata di mano. Eppure, il destino non ha finito di giocare con Emmeline e Julian. Richiamata in Inghilterra, Emmeline scoprirà che dietro gli eventi passati si nascondono tremende verità e che l’amore, quando è autentico, non muore mai.
Quando Emmeline Brant partecipa alla sua prima stagione ha solo diciotto anni e tante speranze per il futuro. Tuttavia, neppure nei suoi sogni più segreti avrebbe mai immaginato di suscitare l’amore di Julian Severn, il Marchese di Newbury. L’uomo che da sempre possiede il suo cuore.
Un crudele ricatto costringe Julian a piegarsi alle consuetudini imposte dal suo rango. Tra aristocratici freddi e calcolatori, donne amorali, bugie e tradimenti il loro futuro sembra segnato per sempre.
Devastata dal dolore, Emmeline parte per New York, dove si immerge nel mondo dorato dell’alta società , sperando così di curare il proprio cuore infranto. Grazie alla presenza di donne straordinarie e alla possibilità di un nuovo amore, la felicità sembra di nuovo a portata di mano. Eppure, il destino non ha finito di giocare con Emmeline e Julian. Richiamata in Inghilterra, Emmeline scoprirà che dietro gli eventi passati si nascondono tremende verità e che l’amore, quando è autentico, non muore mai.
RECENSIONE
Emmeline e Julian si conoscono
fin da bambini, ma per qualche anno si sono persi di vista. Quando si rivedono
durante la stagione Londinese, da bimba paffutella Emmeline si è trasformata in
una bella diciottenne di campagna vivace e dal grande cuore e Julian,
ventiquattrenne, non è certo più il ragazzino dispettoso, ma uno splendido uomo
divertente, affascinante e, soprattutto, il futuro duca di Farmborough.
Innamorarsi per i due è inevitabile e appare loro semplice dar seguito nella
realtà ai sogni di vita insieme. Giovani
e innamorati non tengono conto delle convenzioni sociali e, cosa che più
influirà drammaticamente sulle loro vite, dei propositi di vendetta e di
arrampicamento sociale di chi gli sta intorno, una miscela velenosa per la
quale i due giovani non conoscono antidoto e che rischia di avvelenare per
sempre il loro sentimento. A meno che sua maestà l'Amore non decida di metterci
le mani.
Con una scrittura semplice e scorrevole l'autrice
da narratore esterno, mi ha coinvolta nelle vite certo non facili dei due
protagonisti, un capitolo dopo l'altro seguendo l'andamento temporale della
storia. Insieme a Emmeline mi sono innamorata, ho pianto, ho viaggiato
attraverso l'oceano per sfuggire alla disperazione. Con Julian ho gridato, mi
sono ubriacata, ho spaccato mobili mentre la rabbia s'impadroniva di me.
Emmeline fu costretta a
guardarlo negli occhi. «Bentornato a casa Lord Newbury» lo salutò con
voce melodiosa e Julin avvertì un brivido lungo la schiena.
«Non vi avrei mai
riconosciuta» confessò, osservandola stupefatto. Scomparsa ogni traccia di
reminiscenza infantile, era rimasta una donna in divenire, che lasciava
prevedere ciò in cui si sarebbe trasformata. Emmeline aveva occhi grandi e
scuri, quasi liquidi, leggermente obliqui, incastonati in un volto
dall'ossatura delicata.
Mi ci è voluto un attimo per
innamorarmi di questi giovani legati non solo dalla passione, ma da un
sentimento profondo, l'Amore, quello vero. Così come ci ho messo un minuto a
detestare la bellissima e terribile, vuota, cinica cugina di lei e quell'uomo
meschino e fatuo padre di lui che fortunatamente avrà la sua punizione che non
vi svelo, vi farà un enorme piacere scoprirla voi stessi.
Emmeline trovava
confortante fissare l'unghia del mignolo, studiare la sua forma perfettamente
ovale e la lunetta bianca che
oltrepassava il limite del polpastrello. Le dava una certa stabilità osservare
qualcosa che non era cambiato, quando il resto della sua vita era andato a
rotoli. Si era chiusa nella sua stanza dopo la terribile confessione di Julian
e si rifiutava di uscirne. Non voleva vedere nessuno.
Tutti gli altri personaggi
sono ben costruiti ed esattamente funzionali alla vicenda narrata senza che
l'uno o l'altro spicchi per personalità mettendo in ombra i due protagonisti.
Fra tutti, mi sono piaciute molto la nonna americana d'adozione e sua sorella,
prozia di Emmeline. Donne ormai anziane ma che conservano uno spirito vivace,
sono poco inclini al melodramma e risolvono situazioni complicate con uno
spiccato senso pratico.
Infine, quando Emmeline si
accorse dove il cavallo l'aveva portata, tirò adagio le redini per rallentare
la corsa e quando, poco più tardi si addentrò in un boschetto di faggi, fermò
del tutto l'animale. Solo allora si domandò se veramente aveva lasciato andare a
briglie sciolte il cavallo o se, inconsciamente, l'avesse diretto verso il
casino di caccia dei duchi di Farmborough. Non smontò neppure. Osservò i vetri
appannati e sporchi, una persiana che pendeva da un cardine e lo stato
d'abbandono generale della proprietà : Pensò che lei e quella casa avevano
seguito lo stesso destino: usate e gettate da una parte, ormai inservibili per
gli usi del marchese.
Lasciatemi spendere due parole
per quello che, del romanzo, è il vero protagonista senza volto ma potente e
onnipresente, l'Amore, quello con la A maiuscola, quello vero. Quello che né il
tempo che passa né le cattiverie che gli vengono fatte né le distanze
geografiche chilometriche riescono a cancellare perché lui si annida sotto la
pelle e, tenace, paziente non lascia scelta: arrendersi per l'amore vero non è
un'opzione possibile.
È un romanzo che consiglio a
chi ha voglia di sognare sulle ali del sentimento che più ci ammalia, ci scuote
e ci rende vivi.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento