Titolo: Un maledetto per sempre
Autrice: Bianca Marconero
Genere: Contemporary romance
Editore: Self Publishing
Per acquistarlo → Un maledetto per sempre
to be continued...
SINOSSI
Cosa sei disposto a fare per la persona che ami?
Cosa sei disposto a fare per ritornare a casa?
Brando e Agnese si sono lasciati. Sono passati tre anni dalla loro separazione. I ricordi sono i loro compagni silenziosi ma cercano di andare avanti e ricostruire le loro vite. Brando, dopo le vicende accadute a Montréal, desidera una felicità di base, fatta di amicizia, lavoro e affetti. Vuole consolidare il successo della sua band, gli Urban Knights, e soprattutto desidera innamorarsi di nuovo. Quando incontra Penny, una giovane fotografa, si convince di aver trovato la persona che può aggiustare il suo cuore spezzato.
Agnese vive a Milano e ha un unico obiettivo: proteggere la persona più importante della sua vita. Affronta le difficoltà a testa alta, in fuga dal padre, il senatore Goffredo Altavilla e in lotta continua con Lucio, divenuto ora l’avvocato del senatore.
Dopo una serie di appuntamenti mancati con il destino, Brando ritrova Agnese e scopre l'esistenza di Jacopo. L'incontro fornirà l'occasione per ripartire un'altra volta o sarà l'ennesima caduta verso un finale sbagliato? In che direzione va il "per sempre", quando i segreti del passato diventano troppo ingombranti, quando l'amore deve essere gridato, quando la fiamma brucia ancora, pronta a divampare, per l’ultima volta?
Cosa sei disposto a fare per ritornare a casa?
Brando e Agnese si sono lasciati. Sono passati tre anni dalla loro separazione. I ricordi sono i loro compagni silenziosi ma cercano di andare avanti e ricostruire le loro vite. Brando, dopo le vicende accadute a Montréal, desidera una felicità di base, fatta di amicizia, lavoro e affetti. Vuole consolidare il successo della sua band, gli Urban Knights, e soprattutto desidera innamorarsi di nuovo. Quando incontra Penny, una giovane fotografa, si convince di aver trovato la persona che può aggiustare il suo cuore spezzato.
Agnese vive a Milano e ha un unico obiettivo: proteggere la persona più importante della sua vita. Affronta le difficoltà a testa alta, in fuga dal padre, il senatore Goffredo Altavilla e in lotta continua con Lucio, divenuto ora l’avvocato del senatore.
Dopo una serie di appuntamenti mancati con il destino, Brando ritrova Agnese e scopre l'esistenza di Jacopo. L'incontro fornirà l'occasione per ripartire un'altra volta o sarà l'ennesima caduta verso un finale sbagliato? In che direzione va il "per sempre", quando i segreti del passato diventano troppo ingombranti, quando l'amore deve essere gridato, quando la fiamma brucia ancora, pronta a divampare, per l’ultima volta?
RECENSIONE
Il tanto atteso seguito e
conclusione di Un maledetto lieto fine è finalmente arrivato a chiudere
la travagliata storia d’amore tra Agnese Altavilla e Brando Serristori. Con
l’intermezzo della novella Montreal e la novella prequel di Un
maledetto addio direi che il quadro è completo. Un grazie all’autrice che
ha accontentato le infinite richieste sui social di una fine meno “maledetta”
per i due protagonisti.
Sicuramente un libro che tiene incollati pagina dopo
pagina, vuoi per la bravura dell’autrice nella stesura delle situazioni e nella
caratterizzazione dei personaggi, ma soprattutto per i continui sali e scendi
della tensione mantenuta fino alla fine. Per il mio gusto personale, e solo per
questo, le complicazioni sono state davvero troppe e continue, non c’è capitolo
dove non venga in mente di strozzare un personaggio o di odiarne un altro.
“È andata
avanti con il suo Jacopo. Chiunque esso sia. Io, invece, non mi sono mosso di
un passo, ancora frugo tra le macerie alla ricerca di noi. Ma non ce ne sono.”
Certo è che la Marconero
non lesina neanche le scene romantiche o molto sensuali, come a bilanciare in
qualche modo l’acidità di stomaco provocata nel lettore poche righe prima. Una
lettura estremamente fluida e corretta, in cui i personaggi hanno tutti il loro
spazio con una ben precisa peculiarità, lasciandosi riconoscere e ricordare
anche alla fine della storia.
Capitoli scritti in prima persona dai punti di
vista alternati tra Agnese e Brando, che lasciano spazio alla presenza di personaggi
nuovi come Jacopo, Tatiana e Penelope.
“<<Perché
hai ragione, sai? Gli anni non si cancellano. Forse ci vuole coraggio a fare le
domande. Ma ce ne vuole anche ad accettare le risposte che non ci piacciono.
Però hai ragione: io non voglio finire come l’altra volta.>>”
La storia riprende la
fine del precedente libro, in cui avevamo lasciato Brando che, a Milano,
incontra Agnese dopo tre anni. Qui vengono piano piano svelati tutti i
retroscena, i collegamenti e le trame che gli altri personaggi tessono attorno
la loro storia.
“Perché la vita
è così: generalmente indifferente. Non tiene il segno delle cose che ancora non
abbiamo avuto. Non gliene frega proprio niente, al destino, della nostra lista
di cose da fare prima di morire.”
Con l’avvertenza di leggere
necessariamente prima Un maledetto lieto fine, di cui questo è il
sequel.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Alla prossima, Silvia Paguni.
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento