Un romanzo storico scritto dall'autrice Giulia Masini, pubblicato in Self Publishing.
Titolo: Janie - Macaron e una tazza di tè
Autrice: Giulia Masini
Genere: Romanzo Storico
Editore: Self Publishing
Ebook: 2,99€
Cartaceo: 12,16€
Per acquistarlo → Janie - Macaron e una tazza di tè
to be continued...
SINOSSI
Inghilterra 1865.
Janie Hamilton ha appena iniziato la sua Stagione, quando scopre che a breve la madre sposerà Anthony Carter, conte di Rochester, e che si trasferiranno in un paesino sperduto del Kent. Nel giro di due settimane, Janie si ritrova catapultata in un incubo. Lontana da Londra, dalle sue amiche più care e soprattutto lontana dal conte di Orford, il quale sembrava seriamente intenzionato a chiederle la mano. Come se tutto ciò non bastasse, la famiglia Carter si dimostra ben diversa dagli aristocratici a cui lei è abituata. Sono chiassosi, trattano la servitù come parte della famiglia, non sanno cosa sia la discrezione e si prendono confidenze inopportune che la ragazza non riesce a tollerare. Inoltre, l’impatto con i figli del conte non è dei più rosei: Sophia, la maggiore, nutre nei confronti di Janie una profonda avversione; la minore, Anika, la considera già una sorella, e la sua presenza si rivela asfissiante. Ma è con l’unico figlio maschio del conte che Janie ha lo scontro peggiore. Reed Carter è sfacciato, dispettoso e non ha idea di cosa sia il senso del pudore. Inoltre, la irrita di continuo con atteggiamenti provocatori.Possono due anime così diverse trovare un punto d’incontro? E se il destino allungasse un piede per far loro uno sgambetto?
RECENSIONE
Janie è una
ragazza abituata alla vita mondana di Londra, con un futuro già ben prefissato
nella sua mente, sposare un gentiluomo e vivere nella sua adorata cittadina, ma
i suoi piani vanno in frantumi quando sua madre le annuncia che sposerà il
conte di Rochester e che dovranno trasferirsi da lui, in un paesino sperduto
nel Kent. Riuscirà aD adattarsi al cambiamento e alla sua nuova famiglia?
Reed Carter è
l’unico figlio maschio del Conte di Rochester, senza peli sulla lingua, impertinente
e sicuro di sé. Quando si imbatte in una fanciulla aristocratica viziata, si
prende gioco di lei, ma ancora non sa che la ragazza in questione diventerà
parte della famiglia e quando se la trova davanti capirà che il destino gli ha
servito un tiro mancino in piena regola.
Il mondo di
Janie viene stravolto appena poggia piede nel Kent, la famiglia Carter è
tutt’altro che convenzionale e la ragazza si sente un pesce fuor d’acqua. La
figlia maggiore la guarda con astio, la più piccola la segue ovunque e Reed la
tratta come una spocchiosa viziata, per non parlare delle usanze attuate a dir
poco scandalose per i suoi canoni.
Per Reed è
diventato un passatempo far innervosire Janie e non perde occasione per
ricordarle che non è più nella sua adorata Londra e per metterla in imbarazzo. Tra
i due nasce una guerra senza esclusione di colpi, ma tra odio e amore il
confine è sottile, e chissà magari Janie capirà che il Kent non è poi tanto
male se preso con uno spirito diverso.
Janie non riuscì a distogliere gli occhi neanche quanto
senti le dita di Reed sfiorarle una spalla in una carezza di fuoco che risaliva
lenta lungo il collo fino alla nuca.
Fu scossa da un tremito e l’unica cosa che riuscì a
chiedersi era se l’avrebbe baciata. «Oh, ti prego. Fa che mi baci!» Si sorprese
a sperare.
Un attimo dopo, come se lui avesse udito la sua muta
preghiera si senti attirare a lui «Reed…» mormorò senza riuscire a trovare
nient’altro da aggiungere.
«Non dire niente.»
La sua bocca la sfiorò appena e tutto intorno sbiadì.
L’idea di
base è carina, la scrittura è scorrevole e impostata molto bene, i paesaggi e personaggi
adeguatamente descritti.
Ho trovato il romanzo davvero bello, i protagonisti sono ben
strutturati e anche il resto dei personaggi ben dettagliati. Le situazioni sono
molto divertenti e mi hanno fatto anche sorridere.
Janie mi è piaciuta
molto, ho percepito una crescita da parte sua nel corso del racconto, con Reed
è un’altra storia, l’ho trovato un po' contorto in certe situazioni.
In questo
racconto ho preferito di gran lunga il personaggio femminile, l'ho trovato più completo e
coerente, ma nel complesso è un romanzo che ho apprezzato nella sua totalità.
Se cercate una lettura con un mix di divertimento e sentimento questa è la storia giusta.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento