Titolo: Do not trust
Autrice: Karen Morgan
Genere: Romantic Suspense
Editore: Self Publishing
Ebook: 0,99€
Per acquistarlo → Do not trust
to be continued...
SINOSSI
Dopo l’incidente avuto, Jasmine Davies decide di dare un taglio netto alla sua vita, ha bisogno di cambiare e di non essere più la ragazza che ha perso la memoria.
Scappa da Lipsia, dove non aveva più pace, e si trasferisce a Londra, iniziando una nuova vita come segretaria di Ashton Sutter, dentista conosciuto e apprezzato per la sua avvenenza.
Sembra andare tutto a gonfie vele, ma la vita di Jasmine cambia quando incontra Jay Hughes, un uomo bello e misterioso, quanto pericoloso.
Jasmine si troverà a vivere un incubo dove la salvezza sembra sempre più lontana.
Chi è davvero Jay? Cosa vuole da Jasmine?
Scappa da Lipsia, dove non aveva più pace, e si trasferisce a Londra, iniziando una nuova vita come segretaria di Ashton Sutter, dentista conosciuto e apprezzato per la sua avvenenza.
Sembra andare tutto a gonfie vele, ma la vita di Jasmine cambia quando incontra Jay Hughes, un uomo bello e misterioso, quanto pericoloso.
Jasmine si troverà a vivere un incubo dove la salvezza sembra sempre più lontana.
Chi è davvero Jay? Cosa vuole da Jasmine?
RECENSIONE
Jasmine è giovane, orfana
di entrambi i genitori, lavora in un pub e non ha amici stretti, purtroppo
queste sono le cose che le sono state raccontate perché a causa di un incidente
stradale ha perso la memoria e per lei i suoi ricordi sono un buco nero. Stanca
di essere guardata con pietà e come un fenomeno da baraccone dagli abitanti di
Lipsia, la sua città, decide di dare un taglio netto a tutto e ricominciare una
nuova vita a Londra.
Riesce a trovare lavoro
come segretaria nello studio dentistico del dott. Ashton Sutter, che è anche
proprietario di un appartamento vicino al suo, così in un solo colpo Jasmine trova lavoro e casa.
Dopo qualche secondo
sento il rumore della serratura e un uomo, forse sulla trentina, con un velo di
barbetta sul mento, occhi scuri e capelli neri mi sorride cordialmente. Ammazza
però, magari avessi avuto un dentista così figo!
Jasmine si sente sola,
stanca di non ricordare, vive in un limbo dal quale non è in grado di
uscire, ma questo trasferimento a Londra comincia a dare i suoi frutti: con
Ashton è un piacere lavorare e anche da un punto di vista privato tra i due
comincia piano piano a crescere qualcosa.
Jasmine conosce
Olivia, una vicina di casa coetanea, con la quale nasce un rapporto
di amicizia profondo.
Le cose sembrano
perfette, anche se in Jasmine permane un senso di insoddisfazione a cui non sa
dare una spiegazione. Ma Jay Hughes, irrompe nella sua vita inaspettatamente, e comincia una corte sottile ma insistente, che la fa
capitolare. Con lui Jasmine, si sente più libera, diversa, sente che può far
finta di essere un'altra persona e dimenticare i problemi per un po', ed è per
questo che inizia una relazione sessuale con lui.
“«Jasmine...» Mi
interrompe. «Non avevi detto che volevi dare una svolta alla tua vita?» mi
chiede.
«Sì, ma...»
«Scommetto che in passato
non hai mai seguito i tuoi impulsi, i tuoi istinti, immagino che tu non ti sia
mai sentita libera.»”
Purtroppo però le cose
migliorano con Ashton, e piano piano capisce che è lui la persona che ama,
mentre invece Jay e solo colui che la fa stare bene per un momento in maniera
effimera, fugace, mentre Ashton è il suo futuro.
Già da subito Jasmine
aveva momenti in cui si sentiva osservata, seguita, spiata, e dopo aver chiuso
con Jay le cose peggiorano sempre di più, fino a diventare molto pericolose.
"«Era una sorpresa», risponde.
Una sorpresa? Sta
scherzando spero. Da quando in qua le sorprese sono così?"
La narrazione è in prima
persona dal punto di vista di Jasmine, quindi viviamo tutti i
tormenti, i dubbi e le paure della protagonista, personaggio un po' contorto, non la si
ama subito. Fatica a trovare la sua dimensione a causa di un'amnesia che in
effetti la fa sentire vuota, ma quando finalmente comincia a capire che il suo
futuro è Ashton, si rende conto che il passato non ha più importanza, ma conta
solo il futuro.
Ashton fin da subito si
fa conoscere come un uomo tranquillo, dolce, molto empatico soprattutto nei
confronti di Jasmine, che riesce a leggere molto bene, un bel personaggio,
anche se rimane un po' in disparte fino a quando finalmente Jasmine non
riconosce i suoi sentimenti.
Jay, lui è un enigma da
subito, ti mette dei dubbi, ma poi riesce a fugarli. Appassionato un momento,
quasi rabbioso il momento dopo, anche quando finalmente verrà fuori la sua
pericolosità, non sarà chiara la motivazione fino all'ultimo.
Un'altalena di
sensazioni, dubbi, paure e felicità sono ben dosate, i personaggi secondari
sono azzeccati e mai pesanti o inutili. Il suspense non è troppo e si amalgama
bene. Avrei preferito un maggior impatto
della figura di Ashton, che come già detto secondo me è rimasta un po'
nell'ombra, ma nel complesso forse era necessario per non appesantire la
storia.
Un'autrice dallo stile buono, diretto e confidenziale, senza cadere nel semplice né nel banale.
Il romanzo ha davvero un buon ritmo, ti prendo fin da subito e ho trovato la storia molto interessante.
"«Non avere paura di
andar giù, se ciò non dovesse accadere ci rialzeremo insieme»
e io questa persona
l'ho trovata e la terrò stretta a me per il resto della vita."
Buona lettura.
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento