Titolo: I love Chanel
Autrice: Daniela Farnese
Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton Editori
Ebook: 2,99€
Cartaceo: 4,43€
Per acquistarlo → I love Chanel
to be continued...
SINOSSI
Étienne si è finalmente innamorato, proprio di lei.
Dopo tante delusioni, il vero amore sembra essere arrivato e Rebecca è pronta a trasferirsi a Parigi per raggiungere l’uomo della sua vita. La aspettano una lussuosa casa, un entusiasmante lavoro come wedding planner e un’eccitante convivenza.
Fasciata nei suoi impeccabili tubini, in bilico sui tacchi a spillo, la moderna Coco, ormai sicura di sé e follemente innamorata, è pronta ad affrontare il futuro radioso che la attende. Ma cosa succede se all’improvviso, quando tutto sembra filare liscio, un ingombrante passato si riaffaccia nella vita di Étienne? E se quel passato, per giunta, ha le sembianze di ragazza bruna che indossa una taglia 38, è elegante e ha l’aria da attrice francese di cinema muto? Come se non bastasse, Coco si trova anche alle prese con un insistente e bellissimo corteggiatore e con un padre che dopo anni cerca di riconquistare il suo affetto. Tra soste in pasticcerie che profumano di croissant, brindisi in suggestivi bistrot in compagnia di Élodie e chiacchiere con gli amici fidati, ancora una volta Coco proverà a realizzare il suo sogno d’amore. Perché niente e nessuno potrà convincerla del contrario: il vero lieto fine deve essere per sempre.
Dopo tante delusioni, il vero amore sembra essere arrivato e Rebecca è pronta a trasferirsi a Parigi per raggiungere l’uomo della sua vita. La aspettano una lussuosa casa, un entusiasmante lavoro come wedding planner e un’eccitante convivenza.
Fasciata nei suoi impeccabili tubini, in bilico sui tacchi a spillo, la moderna Coco, ormai sicura di sé e follemente innamorata, è pronta ad affrontare il futuro radioso che la attende. Ma cosa succede se all’improvviso, quando tutto sembra filare liscio, un ingombrante passato si riaffaccia nella vita di Étienne? E se quel passato, per giunta, ha le sembianze di ragazza bruna che indossa una taglia 38, è elegante e ha l’aria da attrice francese di cinema muto? Come se non bastasse, Coco si trova anche alle prese con un insistente e bellissimo corteggiatore e con un padre che dopo anni cerca di riconquistare il suo affetto. Tra soste in pasticcerie che profumano di croissant, brindisi in suggestivi bistrot in compagnia di Élodie e chiacchiere con gli amici fidati, ancora una volta Coco proverà a realizzare il suo sogno d’amore. Perché niente e nessuno potrà convincerla del contrario: il vero lieto fine deve essere per sempre.
RECENSIONE
Secondo capitolo della storia di Rebecca, per gli amici
Coco, che la vede ormai proiettata verso una nuova vita a Parigi tra le braccia
di Etienne, suo capo e nuova fiamma. Abbiamo lasciato Rebecca in procinto di
partire per la Francia e la ritroviamo più decisa e meno disposta a cedere nei
confronti di un uomo. La loro intesa ha tutte le carte in regola per poter
diventare “la” storia d’amore, quella definitiva, quella da sogno, quella
insomma talmente perfetta che ti mette subito mille dubbi in testa e per la
quale la nostra eroina è assalita da altrettante paranoie. Ma saranno davvero
solo frutto dell’immaginazione di una donna con tante delusioni alle spalle, o saranno
le conseguenze di decisioni mal ponderate da entrambe le parti?
“Fissai i suoi fianchi
rotondi che si allontanavano. Mi avrebbe di sicuro dato del filo da torcere.
Doveva essere la pecora nera di quell’ufficio, l’immancabile conferma che le
donne finiscono spesso per farsi la guerra sul lavoro. Sappiamo essere le
nostre migliori amiche, ma anche le nostre peggiori nemiche.”
Come nel primo libro, la storia è scritta con i toni da
commedia romantica che scorre fluida e mai noiosa, sempre narrata dal punto di
vista della protagonista. Ci saranno nuovi personaggi ad abbellire il racconto
e a farci venire qualche dubbio e qualche sorriso in più, così come ci saranno
sorprese meno gradevoli spuntate dal passato che invoglieranno il lettore a
schierarsi da una parte o dall’altra. Come in ogni storia d’amore che si
rispetti non tutto sarà rose e fiori, ma ci saranno momenti in cui i sentimenti
verranno messi a dura prova e i dubbi e la gelosia faranno da padroni.
Durante un viaggio di lavoro la protagonista andrà in giro per una settimana in
compagnia di un aitante fotografo a visitare i Castelli della Loira e a gustare
le prelibatezze della zona. Questo, per me, uno dei passaggi più piacevoli del libro
in cui le descrizioni dei luoghi e delle atmosfere, così come le sensazioni
provate da Coco, mi hanno catapultato in macchina con lei ad ammirare quegli
stessi posti, finestrino aperto cantando a voce alta una canzone alla radio.
“«C’è una cittadina in
questa zona in cui si mangia davvero bene» propose.
«Ci sto! Sono così
affamata che mi sarei messa a brucare l’erba accanto al guard rail»
Avevo
ordinato zuppa, carne, patate e, per finire, un vassoio di deliziosi formaggi,
serviti con salse, pane e sottaceti. I viaggi mi mettevano sempre appetito.”
Il finale è
quello da “botto” di fine anno, che se proprio devo fare un appunto, mi è
sembrato già la degna chiusura in happy ending della storia, mi chiedo infatti
cosa potrà mai succedere ancora nel terzo libro, ma forse proprio questo era
l’intento dell’autrice, chissà!
Attendo con ansia di scoprirlo.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento