Titolo: Un lungo fatale ultimo addio
Autrice: VeloNero
Genere: Romanzo Storico
Editore: Newton Compton Editori
Ebook: 5,99€
Disponibile in Kindle Unlimited
Cartaceo: 11,50€
Per acquistarlo → Un lungo fatale ultimo addio
to be continued...
SINOSSI
Londra 1819.Valéry Campbell sa di mettere a rischio la propria reputazione, quando si reca nella bisca di Lady Venom, ma deve impedire al padre di giocarsi tutto in una mano di carte. Sir Arthur Campbell però ha già barattato la tenuta di famiglia e, con l’acqua alla gola, tenta di vendere anche la figlia a un losco e ricchissimo libertino, Lord Baxton. Questi non è altri che lo zio di Charles, il figlio del duca di Ragland, anche lui ospite della bisca: è proprio in quest’occasione che Valéry lo rincontra, dopo anni, e scopre di provare qualcosa per lui. Naufragato l’estremo tentativo di ripagare i suoi debiti, Sir Arthur, in un accesso di disperazione, si suicida al tavolo da gioco. Da questo momento in poi la vita di Valéry si complica terribilmente. I trascorsi della sua famiglia non le permettono di sposare Charles e al tempo stesso si trova a lottare con tutte le forze per resistere ai tentativi di seduzione di Lord Baxton, al quale non vuole cedere. Lo scontro tra i due è aperto e dichiarato: ma chi è davvero David Baxton? Quel che Valéry pensa di lui corrisponde a verità?
RECENSIONE
Valéry Campbell, giovane istitutrice londinese, si reca
presso la bisca clandestina di lady Venom, per impedire al padre, Sir Arthur
Campbell, di impegnare a causa di debiti di gioco la loro unica proprietà. Non
riuscendo nell'intento, caduto ormai nel vortice della dipendenza, quest'ultimo
cerca addirittura di "vendere" la propria figlia all'enigmatico Lord
Baxton, prima che la disperazione per queste scelte scellerate lo inducano al
suicidio. La vita di Valéry da questo momento diventa ancora più difficile,
colpa del passato che si porta dietro che le chiude le porte per entrare nella
società che conta aspirando a un buon matrimonio, e per di più Lord Baxton,
David, si fa sempre più "sfacciatamente" insistente.
È solo odio
quello che prova per lui, oppure si nasconde altro?
David è veramente così come
appare?
"Entrare in quel posto, a quell'ora di notte,
equivaleva a gettare al vento la propria reputazione, vale a dire tutto ciò che
lei ancora possedeva."
Chiunque ami i romanzi storici adorerà questo libro.
L'autrice ha un livello di scrittura superbo che non ha nulla da invidiare alle
grandi scrittrici americane di questo genere. L'accuratezza nel descrivere le
persone e gli ambienti denotano una minuziosa ricerca e uno studio approfondito
dei dettagli storici, in modo da far rivivere nella mente del lettore una
ricostruzione quanto più fedele e possibile degli usi e dei costumi dell'epoca.
Valéry rappresenta di certo una voce fuori dal coro rispetto alle donne di quel
periodo, bella, colta, testarda e per niente asservita, preferisce lavorare per
mantenere la madre e la sorella piuttosto che sottostare al volere di un padre,
che con la sua dissolutezza, ha mandato in rovina un intera famiglia,
dissipando tutto il loro patrimonio.
"«Bella, colta, raffinata e ora vi scopro anche
spiritosa. Quali altre qualità ci tenete nascoste?»
«Non sono le doti che tengo nascoste, bensì i
difetti»
«E qualche segreto», udì dire a Lord Baxton,
che era apparso all'improvviso alle sue spalle.
«Questo è ovvio, Milord», rispose pronta, con
un sorriso forzato."
Lord Baxton, ha una dubbia moralità ed è noto a tutto il ton
che sia un libertino. La sua ricchezza e i suoi trascorsi lo hanno reso
guardingo, restio ad affezionarsi troppo per paura di ripercussioni e farà
quindi di tutto per difendere la donna che ormai occupa i suoi pensieri per
paura che qualcuno le possa fare del male, cercando di farsi odiare in tutti i
modi possibili.
"«Hai capito, ora, chi è mio figlio, vero?» Valéry annuì. «Lui quando ama, ama. Totalmente. Ama la sua famiglia, anche
chi gli ha fatto del male. Non poteva concedere il suo cuore a una donna
qualsiasi, doveva essere qualcuna che ritenesse all'altezza, qualcuna come lui.
Tu sai quanto David ti stimi?»"
Ho amato questo libro, l'ho letteralmente divorato, e con
gli occhi a cuoricino lo consiglio a tutte le amanti di questo genere che come
me, restano affascinate da queste turbolente, ma al tempo stesso splendide storie d'amore.
Buona lettura!
Magnifico |
Il team di Passion For Books. ♥
Grazie infinite per queste bellissime parole. Sono un balsamo, per me
RispondiElimina