venerdì 8 febbraio 2019

Recensione "Respirami" di Laura Rocca

Cari romantici, Simona Migliaccio ha letto "Respirami" di Laura Rocca, un new adult edito Self Publishing.

Titolo: Respirami
Autrice: Laura Rocca
Genere: New Adult
Editore: Self Publishing
Ebook: 2,99€
Disponibile in Kindle Unlimited
Cartaceo: 16,00€
Per acquistarlo → Respirami

to be continued...

SINOSSI
“Nelle carte rimescolate dal destino, pare che questa sia una mano da passare, ma non sono forse le grandi occasioni proprio quelle in cui bisogna rischiare?
Se non provi a perdere qualcosa, non vincerai mai niente.”

“Avrò diciassette anni ancora per poco, poi sarò libera”, ecco cosa pensa Freya osservando i suoi genitori che inscenano la famiglia perfetta.

La sua vita potrebbe essere riassunta con due parole: apparenza e finzione. Ma quel mondo dorato non ha più nulla da offrirle e presto potrà lasciarselo alle spalle, dimenticandolo per sempre.

“Bugiarda! Non tutto. Non Chase”, la pungola la sua coscienza.

Sì, Chase, l’unico capace di fare breccia nella sua corazza, il ragazzo che le ha rovinato la vita in una notte. Per colpa di una sola debolezza, da un giorno all’altro andare a scuola è diventato un inferno e quello che era un sogno a occhi aperti è ormai un incubo sulla bocca di tutti, un bisbiglio che la perseguita.

Chase Weber — in arte Defluencer — è l’influencer più chiacchierato del momento perché non mente mai, ed è famoso proprio per le sue recensioni dissacranti, per il suo sarcasmo pungente, per la sua ribellione nei confronti del sistema. 
Ma è realmente la persona che fa credere di essere? Il ragazzo sicuro che non si nasconde dietro a nulla, che non ha remore a disprezzare anche ciò che gli converrebbe acclamare, che fa e dice solo ciò che vuole davvero?

Defluencer saprà guardare oltre o farà a pezzi anche Freya?

I due si ritroveranno coinvolti in una storia difficile, schiacciati tra passione e dubbi, inebriati a tal punto da perdere il controllo e la lucidità. 
In bilico tra giusto e sbagliato, verità e finzione, mondo reale e social, Freya e Chase dovranno decidere se passare la mano o rischiare.

RECENSIONE
Freya Villa è una giovane studentessa la cui vita è solo all'apparenza perfetta. I suoi genitori preferiscono le rispettive carriere, uno a Londra e l'altro negli Stati Uniti, lasciandola costantemente da sola in Italia. L'unica certezza nella sua vita, e l'unico di cui si fidi, pur non conoscendolo personalmente, è Chase Weber, un influencer noto al pubblico con il nick di Defluencer per le sue costanti recensioni negative. L'incontro di una notte con quest'ultimo però trasformerà la vita di tutti giorni in un inferno fatto di pettegolezzi e soprusi, e solo una rocambolesca serie di eventi li farà rincontrare di nuovo e permetterà Freya di uscire da un incubo mentre cercherà di capire se varrà la pena lottare per questo amore.

"Chase Weber è decisamente la mia persona preferita in tutto l'universo".

Appena ho terminato di leggere questo libro, ho dovuto rimettere a posto un po' tutte le mie sensazioni al riguardo. Dal  principio non mi aveva coinvolto molto perché pensavo di trovarmi di fronte al solito racconto della ragazzina che si innamora del personaggio famoso, e invece mi sono dovuta ricredere non essendo solamente una storia d'amore.
Infatti uno dei temi che l'autrice affronta è il bullismo, una tematica tanto moderna quanto sottovaluta se non ci si trova ad affrontarla personalmente. Invidia che sfocia in cattiveria gratuita, il tutto alimentato dal lato oscuro dei social media, croce e delizia dei nostri tempi.

"Dopo quello che avevo fatto con Chase, ero stata bene, non mi ero sentita a disagio con me stessa. Ora invece mi sento sporca, immonda. Inizio a vedermi come mi vedono loro."

Sinceramente ho amato Freya, una ragazza disillusa dall'amore in tutte le sue forme, che sommersa da tutto ciò che la circonda, trova la forza di reagire e agire a quello che le capita cosa che difficilmente una persona lasciata sola a se stessa potrebbe superare.
Sicuramente la mancanza dei genitori, voluta dall'autrice per amplificare la forza del personaggio, l'ho trovato in netta contrapposizione rispetto a Chase che reputo il punto debole in questo libro. Pur avendo un ruolo importante non riesce a imporsi e preferisce continuare nella finzione piuttosto che prendere di petto la situazione, il che non me lo rende simpatico per gran parte della lettura.

"«Respirami», sussurro con il poco fiato che ho ancora. Allora mi bacia di nuovo, come prima, come se io fossi il suo ossigeno, e lui il mio."

Il libro è scritto molto bene ed è narrato dal punto di vista della protagonista, come dicevo prima, il personaggio più riuscito.
Consiglio la lettura per l'argomento trattato agli amanti delle storie d'amore in salita.
Buona lettura!

Bello
Alla prossima, Simona Migliaccio.
Il team di Passion For Books. ♥

Nessun commento:

Posta un commento