Salve Romantici!
Alexandra Blandino ci parla di Scacco Matto di Teresa Greco, secondo volume della serie degli Scacchi, un romanzo erotico pubblicato in Self Publishing.
Autrice: Teresa Greco
Serie: #2 Scacchi
Genere: Romanzo Erotico
Editore: Self Publishing
Ebook: 2,99 euro
Per acquistarlo → Scacco Matto - Io ho scelto noi
to be continued...
SINOSSI
Dopo aver scoperto e conosciuto il lato oscuro di Alex, Nicole sceglie di seguire una strada parallela alla sua.
Ormai concentrata sul suo tirocinio da psicologa, la Chess House diventa solo un lontano ricordo, ma nulla riesce a cancellare l’ex collega che le ha suscitato rabbia ed irrazionale passione. Dall'altro canto Alex prende la decisione di cercare un chiarimento con lei, abbandonando un incontro erotico con gli amici di Herbert Robinson. Lo sconsiderato gesto porterà a delle spiacevoli conseguenze, ma permetterà ai due di riavvicinarsi. Tutta la verità verrà a galla ed i problemi da affrontare non saranno pochi. Vittima di un “patto col Diavolo”, Alex cercherà di riguadagnare la sua libertà. Numerosi ostacoli si presenteranno lungo il cammino… ma un evento inaspettato porterà a stravolgere l’intera situazione.
Riuscirà a germogliare il seme del vero amore, in un terreno di prostituzione, corruzione e violenza?
E Torre Nera, vincerà la sua partita?
Ormai concentrata sul suo tirocinio da psicologa, la Chess House diventa solo un lontano ricordo, ma nulla riesce a cancellare l’ex collega che le ha suscitato rabbia ed irrazionale passione. Dall'altro canto Alex prende la decisione di cercare un chiarimento con lei, abbandonando un incontro erotico con gli amici di Herbert Robinson. Lo sconsiderato gesto porterà a delle spiacevoli conseguenze, ma permetterà ai due di riavvicinarsi. Tutta la verità verrà a galla ed i problemi da affrontare non saranno pochi. Vittima di un “patto col Diavolo”, Alex cercherà di riguadagnare la sua libertà. Numerosi ostacoli si presenteranno lungo il cammino… ma un evento inaspettato porterà a stravolgere l’intera situazione.
Riuscirà a germogliare il seme del vero amore, in un terreno di prostituzione, corruzione e violenza?
E Torre Nera, vincerà la sua partita?
RECENSIONE
Ed eccomi qui a parlarvi del secondo volume della serie degli Scacchi, Scacco Matto – Io ho scelto
noi.
Come potete capire dal titolo la bella Nicole, ormai diventata a tutti gli
effetti una bravissima psicologa, e abbandonato le vesti di Regina Bianca,
sceglie loro: Lei e Alex/Torre Nera.
“Allora ritrova subito il tuo prepotente egoismo Alex, perché ho già scelto te. Io ho scelto noi”
Questo secondo volume racconta di Alex, di storie forti, toccanti e inimmaginabili.
Racconti che colpiscono anima e mente e fanno amare ancora di
più il bellissimo protagonista. Mettendo a nudo i suoi tormenti, esponendo anche
le ragioni per cui ha deciso di diventare quello che è.
Scegliendo loro, Nicole è consapevole di non avere la strada in discesa,
di mettere in pericolo la sua vita, ma l’amore che prova per il suo uomo le da
la forza di affrontare tutto anche se ha paura, tanta paura, sia per lei ma
soprattutto per lui, perchè entrambi i protagonisti mettono in primis non la
propria vita, ma quella della persona che amano.
“«Quindi lotteresti per me?»
«E me lo chiedi? L’ho già fatto
e lo rifarei di nuovo. È cosi che funziona in amore Alexander Jones. Nella
buona e nella cattiva sorte. Non ho bisogno di sposarti per accettare ogni
difficoltà in nome del nostro amore.» Seguono altri istanti di silenzio, poi mi
abbraccia e mi stringe forte, come se non volesse permettermi di scappare via.
Inutile, perché comunque non fuggirei da lui. Non più.”
Come per il primo volume, la scrittrice Teresa Greco, mi ha
sorpresa.
Leggendo il romanzo mi sono ripetuta più e più volte “wow, deve
avere una mente davvero contorta (in positivo) per immaginare e scrivere roba
del genere. E vorrei un film su questa storia”.
Il romanzo è ricco di intrecci e colpi di scena, alcuni scontati ma non potevano essere diversi, è proprio così che deve proseguire questa
meravigliosa storia d’amore.
Nel primo volume si parlava anche di Herbert il “finto” padre adottivo di
Alex, si è presentato come un essere spregevole, qui la scrittrice ce lo mostra
ancora peggio, un “bastardo” senza cuore, un uomo potente ma in negativo,
insofferente del dolore altrui e scaltro con il mondo che lo circonda.
“«Tipico di Herbert. Quando si tratta di pararsi il culo è
sempre un passo avanti agli altri»
Sgrano gli occhi, sbigottita. «Che vuoi
dire? Non è la prima volta che fa qualcosa del genere?»
«Assolutamente no.
Anzi, è già da tempo che lui sa come muoversi con i pubblici ufficiali e le
varie autorità. Ha il potere Nicole, e quando hai il potere puoi fare qualsiasi
cosa e farla franca comunque.»”
Anche qui il valore dell’amicizia e l’amore della famiglia di Nicole è
presente; questo è un altro aspetto che ho apprezzato di Teresa, non un
semplice romanzo erotico con scene di sesso, ma un romanzo che parla anche di
altri valori importanti nella vita.
Un colpo di scena scontato, ma giusto è la comparsa di Allison, la madre
naturale di Alex, colei che gli dà la libertà.
Il rapporto iniziale tra i due
non è dei migliori, Alexander infatti non riesce a capire come un genitore
possa abbandonare un figlio preferendo la vita da tossicodipendente e quindi
accolla a lei la disgrazia della sua vita tormentata, ma la dolce e guerriera
Nicole riesce a stabilizzare la situazione.
“Questo è il mio destino che si compie. Da oggi sono un uomo
libero, ma per la prima volta in vita mia, sono davvero il figlio di nessuno”
Non vado oltre per non fare spoiler, vi consiglio solo di leggerlo
perché è veramente un romanzo toccante, commovente e forte.
Vi farà piangere e
qualche volta sorridere.
Innamorarsi dei protagonisti non sarà difficile perché la scrittrice ha la capacità, con le sue descrizioni dettagliate, di farvi
immedesimare nel racconto. Per la prima volta in vita mia do la corona come
punteggio... Sarà merito della Regina Bianca?
A ogni modo non vedo l’ora di iniziare il terzo e
ultimo volume.
![]() |
Indimenticabile |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento