Titolo: Infinito come il mare
Autrice: Lena Manta
Genere: Romanzo
Editore: Giunti
Per acquistarlo → Infinito come il mare
to be continued...
SINOSSI
Con i suoi lunghi capelli neri e gli occhi luminosi e cangianti, a diciassette anni Clelia è il ritratto perfetto della sua bellissima madre, morta nel darla alla luce. Una perdita che il padre, facoltoso erede di una delle famiglie più illustri di Corfù, non è mai riuscito veramente a perdonarle. La bellezza e l’intelligenza fuori dal comune di Clelia colpiscono fin dal primo incontro il giovane Pavlos, pianista di talento, sensibile e appassionato, che si innamora perdutamente di lei. Ma nonostante la profonda comprensione che li lega, Clelia vede in lui solo un amico, quasi un fratello maggiore. Soprattutto da quando, in mezzo alla folla in processione nella città vecchia, ha incrociato lo sguardo ipnotico di Nikiforos, brillante avvocato appena arrivato a Corfù, che la seduce con il suo carisma e la sua irruenza. E mentre Pavlos parte per Parigi per dimenticare la donna che ama, Clelia scoprirà ben presto quali segreti nasconde l’oscuro fascino di Nikiforos…
RECENSIONE
Esordisco dicendo che avevo
grandi aspettative per questo libro, avendone anche sentito parlare da
conoscenti e lasciatemelo dire... che gran fatica arrivare alle ultime pagine!
Innanzitutto l’editing del file
elettronico, un interlinea che non segue minimamente il filo dei discorsi e non
si distanzia mai dalla stessa misura, sia che si parli a grandi linee sia nei
momenti clou della storia, questo è senz’altro un punto che suggerirei di
sistemare in primis.
Veniamo alla storia: la
protagonista è Clelia, orfana di madre dal parto e rifiutata dal padre a priori
in quanto la colpevolizza per la morte dell’adorata moglie. Clelia viene
cresciuta da Spiros e Evienie, i domestici tuttofare di casa, che l’ameranno e
cresceranno come se fosse figlia loro. Crescendo, Clelia conoscerà e avrà al
suo fianco il figlio dei vicini di casa, Pavlos, il quale a differenza di quest’ultima, s’innamorerà di lei perdutamente ma non sarà
corrisposto. Piuttosto che non averla affatto, le starà accanto negli anni solo
come i migliori amici sanno fare.
“Pavlos...Lui mi
amava davvero. Mi è sempre rimasto accanto e non si è tirato indietro neanche
quanto tutta la verità è venuta a galla.”
Crescendo diventa una bellissima
ragazza e il destino vuole che s’innamori (al quale avrei dato una sonora
svegliata e che a tratti ho trovato fiacco come personaggio) di un uomo più
grande di lei, Nikiforos, giovane avvocato arrivato nella cittadina e creerà
scompiglio nella vita di Clelia stessa.
“Le stelle nel
cielo non vivono per sempre, e quell’amore somigliava appunto a una stella, che
non il passare del tempo diventava sempre più brillante. Un brutto segno.
Perché le stelle in procinto di morire emettono un bagliore accecante, che è il
loro canto del cigno.”
Da qui in avanti è un viaggio
introspettivo ed emozionale di Clelia, che può anche esser piacevole
inizialmente da leggere ma per la sottoscritta che, ama sì le grandi storie
d’Amore, è stato come scavare una fossa. Zero pathos per dirla alla greca 😉
Non mi dilungo ulteriormente perché purtroppo, mi rammarico nel dirlo, è un
libro che non mi ha proprio coinvolta, anzi, confesso di averlo
preso e ripreso svariate volte e la sensazione è sempre stata la
stessa... un’agonia.
Sulla scrittura non ho nulla da eccepire è proprio il
contenuto o come esso sia stato sviluppato. Avrei apprezzato più “movimento” e
più verve nei personaggi, il triangolo amoroso ha sempre il suo fascino ma
dev’essere ben sviluppato, deve trascinarti nel mezzo e lasciarti col fiato sospeso.
L’epilogo, della serie “vissero felici e
contenti”, l’ho trovato scontato, banale
e frettoloso, quasi come se la scrittrice volesse finire a tutti i costi in
quella maniera la storia.
La storia è raccontata al
presente direttamente dai personaggi principali a POV alterni.
Mi spiace essere fuori dal gruppo dei grandi estimatori
per quest’autrice, considerando il lavoro che c’è dietro, ma sono dell’idea che
i libri ti debbano portare via in altri
luoghi, in altre storie, far sognare letteralmente e non farti sentire sollevata
di essere arrivati alla fine.
Buona lettura!
![]() |
Mediocre |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento