Titolo: La mia rovina sei tu
Autrice: L.A. Cotton
Serie: #3 Rixon Raiders
Genere: New Adult
Editore: Queen Edizioni
Per acquistarlo → La mia rovina sei tu
to be continued...
SINOSSI
Mya Hernandez ha delle cicatrici. Quel tipo di cicatrici che vanno in profondità e lasciano il segno. Rixon doveva essere solo un luogo temporaneo in cui nascondersi, ma sta diventando qualcosa di più. Sicuramente questo non ha niente a che fare con il giocatore di football biondo dagli occhi blu che riesce a farla ridere e a credere ancora nelle favole. Anche se lei sa che la sua vita è destinata a essere solo una tragedia. Asher Bennet ha dei segreti. Non segreti scandalosi, ma segreti che ti logorano e ti divorano l’anima. Visto da fuori, lui è Mr Popolarità, sempre pronto a fare festa e a causare un po’ di guai. Ma vorrebbe che qualcuno riuscisse a vedere chi è. Chi è davvero. È un peccato che l’unica ragazza che ha saputo guardare oltre la sua maschera lo consideri solo un amico. Probabilmente è la cosa migliore, però. Lei è diversa. Una combattente. Lei è tutto ciò che lui vuole e non può avere. Ma presto il passato di Mya e il presente di Asher si scontrano in un modo che nessuno dei due credeva possibile. E all’improvviso la cosa di cui hai più bisogno è l’unica cosa che dovresti odiare.
RECENSIONE
Terzo libro della serie
Rixon Raiders che vede protagonisti il terzo giocatore di football più amato
della città: Asher Bennet e la nuova arrivata a scuola, Mya Hernandez, la bella
ragazza latina che ha stretto subito amicizia con i ragazzi protagonisti dei
primi due libri.
Asher lo abbiamo già incontrato nei primi due libri, nei quali
ha lasciato trasparire il suo carattere amichevole e festaiolo, e il suo ruolo
da mediatore e paciere nelle dispute di squadra, ma in questa storia a lui
dedicata, scopriamo che non è tutto ora quello che luccica e che anche le
persone, che all’apparenza sembra abbiano una vita dorata, in realtà nascondono
sempre i loro scheletri nell’armadio. I suoi conflitti nascono in famiglia e
sono tenuti nascosti anche agli occhi dei suoi migliori amici Cam e Jason.
“Perché quello,
ribellarmi ai suoi ordini, era l’unico modo per mantenere un po' di controllo
sulla mia vita. Ma nessuno lo sapeva. Perché io ero Asher Bennet, cazzo. Mr
Popolarità. Atleta provetto. Famoso per i suoi flirt. E per le battute perenni.
Io ero l’anima della festa.”
Come fosse il suo
specchio, anche Mya, ospite a Rixon in casa della zia Ciara, è una ragazza con
dei segreti da tenere nascosti, qualcosa che riguarda le frequentazioni e la
sua vita prima di trasferirsi a Rixon. Segreti che cercherà di tenere per sé ed
evitare di essere classificata come una figura problematica e per questo
incasellata nei cliché dei suoi compagni. In più, affronta quotidianamente gli
sguardi e i giudizi sul colore della sua pelle, in quanto ragazza di origini
latine e della sua provenienza dal ghetto di Philadelphia.
Tra Asher e Mya,
inutile a dirlo, scoccherà la scintilla tra mille dubbi e ripensamenti che
trasporterà il lettore in un gioco di tira e molla adolescenziale già
visto e rivisto. Tuttavia, nonostante il già battuto modus scrivendi, la penna
di questa autrice riesce a incuriosire e accompagnare il lettore fino alla
fine della storia. Scritto in maniera fluida, con dialoghi dinamici e freschi, la
trama resta una classica del genere a cui appartiene, pur senza annoiare e
invogliando alla lettura fino all’epilogo.
“Mia zia mi
aveva aperto la sua porta senza fare domande, accogliendomi nella sua casa e
nel suo cuore. Non lo aveva detto, ma credevo che vedesse molto di sé stessa in
me. Una ragazza bisognosa di scappare. Solo che io non avevo mai voluto
scappare. Mi ero resa conto che non sarei più potuta rimanere là senza perdere
un pezzo di me stessa”
Anche in questo terzo
capitolo della serie, la storia è narrata in prima persona a capitoli alternati
dai punti di vista dei protagonisti. Una lettura giovane e senza colpi di scena
eclatanti che tratta anche le scene più osé con la giusta dose di sensualità e
di tensione erotica. Lettura consigliata prevalentemente a un pubblico giovane
e agli amanti del lieto fine, avvertendo di trovarsi di fronte all’ennesimo esempio
di storia appartenente genere sport romance.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento