Titolo: Number 9: After Match #2
Autrice: Alessia D'Ambrosio
Serie: #2 After Match
Genere: Sport Romance
Editore: Self Publishing
Per acquistarlo → Number 9: After Match #2
to be continued...
SINOSSI
"Speravo fosse un ricordo morto e sepolto, rintanato solo nel fondo della mia coscienza, invece, è tornato a galla prepotente e arrogante. Perché è così che succede: gli errori si pagano, ma non c’è modo di saldarne il debito. In questo caso, in senso letterale.”
Il Numero 9 nel rugby è il giocatore con la migliore visione del gioco, quello che tiene il controllo. La mia vita è come una continua partita. Amo l’ordine, avere tutto sott’occhio, mi piace la perfezione. C’è solo una macchia nel mio passato. Speravo che con il tempo fosse finito nel dimenticatoio, ma Jeanine, la mia ex, ha deciso di rovinarmi e di raccontare a tutti quello che ho fatto. E poi c’è lei, Miss Wiler, una giornalista ficcanaso che si è messa in testa di rovinarmi. Se lo può scordare!
Il Numero 9 nel rugby è il giocatore con la migliore visione del gioco, quello che tiene il controllo. La mia vita è come una continua partita. Amo l’ordine, avere tutto sott’occhio, mi piace la perfezione. C’è solo una macchia nel mio passato. Speravo che con il tempo fosse finito nel dimenticatoio, ma Jeanine, la mia ex, ha deciso di rovinarmi e di raccontare a tutti quello che ho fatto. E poi c’è lei, Miss Wiler, una giornalista ficcanaso che si è messa in testa di rovinarmi. Se lo può scordare!
Mi chiamo Scott Wilson e, al momento… sono nella merda!
RECENSIONE
Secondo libro della
“After Match Series”, Number 9 è uno sport romance basato sul rugby e interamente
incentrato su un altro dei fratelli Wilson. La storia è quella del trentaduenne
Scott Wilson, numero 9 della squadra di rugby dei Saracens inglesi, gemello di
Tom, il quale chiuderà presto la trilogia, come già preannunciato alla fine del
libro. Scott è il gemello con la testa a posto, serio e calcolatore, amante
dell’ordine e dell’eleganza, che pretende soprattutto nelle donne delle quali
si circonda. Completamente l’opposto del fratello Tom, che invece ricerca
esasperatamente il divertimento e la leggerezza nei rapporti con l’altro sesso.
Scott però, che custodisce uno scomodo segreto, si imbatterà in Elizabeth “Liz”
Wiler, una giornalista sportiva “sciatta” all’apparenza, ma forte e caparbia
nel mantenere i suoi segreti e nel difendere i suoi spazi, che ha una buona
ragione per scrivere un articolo sul bel giocatore scoprendone gli altarini.
Esattamente l’opposto del suo genere di donna, ma proprio per questo, pezzo
mancante che lo incuriosisce e sconvolge.
“Elizabeth non è
la mia donna ideale, ma, di sicuro, è quella perfetta per me.”
Ci saranno delle
complicazioni, come in tutti i plot di questo genere che si rispettino, che
riescono a mantenere vivo l’interesse del lettore. Anche in questo sequel le descrizioni
dei personaggi principali sono sufficienti a delinearne il carattere, meno
presenti quelle di contesto sportivo rispetto al precedente, lasciando più
spazio alla vicenda sentimentale.
Scritto a capitoli alternati dal punto di
vista di Scott e di Liz, storia mai noiosa fino alla fine, con la giusta dose
di colpi di scena, così come ben bilanciate sono le scene più osé.
Tuttavia, ho
trovato questo secondo libro meno incisivo rispetto al primo. Sempre scorrevole
e ben scritto, con bei dialoghi e divertenti situazioni tra fratelli, ma con
una storia di fondo meno d’impatto, nonostante questa si basi su argomenti delicati
e purtroppo sempre attuali, come la violenza sulle donne.
“La felicità è
una droga potente, una di quelle che quando ce l’hai in corpo ti dà un quadro
distorto della realtà. La felicità è una stronza, che ti frega, facendoti
credere che ogni cosa possa essere perfetta, anche quando non lo è. La felicità
è un film a lieto fine, bellissimo e intenso, ma pur sempre un film.”
Molto carino e positivo
invece il personaggio della piccola Kassy, tanto quanto odiosi quelli di
Jeanine e Kurtis.
Impossibile non apprezzare la dolcezza di Scott, la sua
carica emozionale e la sua devozione, quasi totale a un amore appena nato,
cosa che forse rende il personaggio, per mio personale gusto, un po' troppo irreale.
Attendo di leggere invece del gemello Tom, che ha catturato la mia simpatia già
dal primo libro.
Anche qui carina la playlist che fa da sottofondo alla storia,
lettura consigliata agli amanti degli sport romance e a tutti i cercatori del lieto
fine.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento