Titolo: Dimmi ancora buonanotte
Autrice: Autumn Saper
Genere: Romanzo m/m
Editore: Triskell Edizioni
Per acquistarlo → Dimmi ancora buonanotte
to be continued...
SINOSSI
Noah Murray si è trasferito a Baltimora da San Francisco per fuggire da una situazione spiacevole che lo ha profondamente segnato. Complice la morte del suo partner e migliore amico Milo Hernandez, Noah vola dall’altra parte dell’America per iniziare da capo.
È solo agli inizi di questa nuova avventura quando le strade lo portano a incrociare il cammino di Hayden Fitzpatrick, paramedico dei vigli del fuoco e uno dei migliori amici del suo nuovo partner, Ezram Kelland.
L’attrazione tra loro è immediata, ma riusciranno ad andare oltre quello che sembra solo sesso?
Quando la vita di Noah prendere una piega inaspettata e si vede costretto a tornare nel luogo in cui è nato, riuscirà la vicinanza di Hayden a fare la differenza?
È solo agli inizi di questa nuova avventura quando le strade lo portano a incrociare il cammino di Hayden Fitzpatrick, paramedico dei vigli del fuoco e uno dei migliori amici del suo nuovo partner, Ezram Kelland.
L’attrazione tra loro è immediata, ma riusciranno ad andare oltre quello che sembra solo sesso?
Quando la vita di Noah prendere una piega inaspettata e si vede costretto a tornare nel luogo in cui è nato, riuscirà la vicinanza di Hayden a fare la differenza?
RECENSIONE
«Dormi, straniero.»
Di fronte alla sua determinazione, non potei
fare altro che sussurrare: «Buonanotte, Angel.»
Quando
mi è stato proposto la lettura di Dimmi ancora buonanotte, la cosa che mi ha
fatto dire subito di sì, è stata la sinossi, solo in seguito avendo davanti la
cover, il mio cuore se n’è ulteriormente rallegrato.
Una
cover così dice tutto, la sinossi è coinvolgente, ma solo quando si entra nelle
pagine della storia si scopre cosa c’è dietro i cambiamenti che Noah ha dovuto
affrontare abbandonando i suoi amici, la sua famiglia, il suo lavoro.
I
protagonisti del genere M/M non sono mai uguali tra loro, ognuno ha il proprio
vissuto, le proprie gioie, i propri dolori, sono uomini che hanno il bisogno di
vivere la propria vita ed è sempre un dolore atroce quando è la tua stessa
famiglia a voltarti le spalle.
Poi
c’è Hayden che sarà l’opposto di Noah, sarà il suo angelo, come lo addita
sempre, ma qui non vado oltre, dovete leggere questa storia e se, come me non
l’avete ancora fatto, allora non perdete i primi due volumi della trilogia, io
me ne sono accorta solo alla fine, quando nei ringraziamenti dell’autrice ho
scoperto che vi erano due volumi precedenti prima della storia di Noah e Hayden
e dato che scoprirete altre due coppie di cui ognuna ha la propria storia,
capirete che non sono da perdere ma da leggere.
Non
conoscevo quest’autrice e sono contenta di aver avuto quest’opportunità di
conoscerla, il suo stile è molto bello, fluido, leggero, pieno di sorrisi,
allegria, scherzi ma anche lacrime.
Una
lettura che va così spedita senza annoiarsi né voler vederne la fine, anzi una
lettura bella che mi ha reso davvero felice.
«Buonanotte, straniero.»
«Buonanotte, angelo.»
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento