Titolo: Ricco, stronzo e tatuato
Autrice: Ema Oqu
Genere: New Adult
Collana: Bright Love
Editore: PubMe
Per acquistarlo → Ricco, stronzo e tatuato
to be continued...
SINOSSI
“Alex è sempre con me. Sulle mie labbra sono tatuate le sue.”
Lei è appena tornata dall’Italia. Lui non si è mai mosso dal Bronx. Il loro sarà odio a prima vista e questo ferirà Clara molto più di quanto sarà disposta ad ammettere. Nonostante lui sia il figlio dei padroni e lei la figlia dei domestici, la loro infanzia è disseminata di ricordi felici e spensierati, ora invece Alex, non sembra disposto a condividere più nulla con Clara. Eppure non riesce a starle lontano, non riesce a liberarsi dei suoi occhi puliti e della sua faccia d’angelo. Tra segreti, omissioni, feste universitarie, baci che tolgono il respiro e litigate epiche, Clara ed Alex dovranno fare i conti con il loro passato, per scoprire forse di appartenere ancora l’uno all’altra.
Restare vicini sembra impossibile, stare lontani è anche peggio. Quello che li lega riuscirà ad essere più forte di ogni altra cosa? Ci sono occhi che puoi solo amare perché, nonostante tutto, dentro ci vedi anche un pezzo di te.
Lei è appena tornata dall’Italia. Lui non si è mai mosso dal Bronx. Il loro sarà odio a prima vista e questo ferirà Clara molto più di quanto sarà disposta ad ammettere. Nonostante lui sia il figlio dei padroni e lei la figlia dei domestici, la loro infanzia è disseminata di ricordi felici e spensierati, ora invece Alex, non sembra disposto a condividere più nulla con Clara. Eppure non riesce a starle lontano, non riesce a liberarsi dei suoi occhi puliti e della sua faccia d’angelo. Tra segreti, omissioni, feste universitarie, baci che tolgono il respiro e litigate epiche, Clara ed Alex dovranno fare i conti con il loro passato, per scoprire forse di appartenere ancora l’uno all’altra.
Restare vicini sembra impossibile, stare lontani è anche peggio. Quello che li lega riuscirà ad essere più forte di ogni altra cosa? Ci sono occhi che puoi solo amare perché, nonostante tutto, dentro ci vedi anche un pezzo di te.
RECENSIONE
Alexander non
è più il ragazzino con cui Clara passava le giornate anni fa, al suo posto
adesso c’è una persona arrogante e piena di rabbia che riversa su tutte le
persone che incrociano il suo cammino, ma principalmente su Clara senza alcun
evidente emotivo. Nessuno conosce ciò che è nascosto nel suo cuore e nella
sua anima corrotta ormai da tempo, e se l’odio si trasformasse in un sentimento
diverso?
Clara passa i
suoi pomeriggi a studiare e può contare sulle dita delle mani le sue amicizie,
ma è contenta della sua routine anche se apparentemente noiosa. Il suo
obiettivo è un futuro già impresso nella sua testa e non vuole farsi distrarre
da feste futili e ragazzi, e quando torna a casa dopo un percorso di studi in
Italia, ritrova tutto ciò che aveva lasciato immutato, almeno così sembra in
apparenza, fino a quando non si trova davanti Alex; che la tratta in modo
meschino dal primo momento. Cos’è successo al ragazzo che ricordava?
“Vuoi che ti baci?” chiede e la domanda mi fa
avvampare, tremendamente!
“Ti posso passare l’influenza…” dico, abbassando gli
occhi, non riuscendo a reggere i suoi, che mi guardano con troppa intensità.
Non mi obbliga a
sollevare il mento, mi lascia fissare le sue labbra che si piegano e si
avvicinino alle mie. I nostri corpi non sono in contatto, solo le sue mani si
trovano intorno al mio collo e tra i miei capelli, mentre i pollici accarezzano
i miei zigomi.
Chiudo gli occhi con l’immagine della sua bocca
davanti, aspetto che le sue labbra entrino in contatto con le mie, la sua pelle
con quella della mia bocca, per poi approcciarsi prima di separarsi di nuovo...
ma non succede; sfiora il suo naso con il mio, mentre io impazzisco nel sentire
i suoi soffi pesanti sul mio volto.
La sua barba pronunciata pizzica la mia guancia, poi le
sue labbra ci lasciano un bacio appena accennato, mentre il mio cuore si ferma.
Meglio di mille baci…
La scrittura
è scorrevole, un po' altalenante con momenti più tranquilli e picchi alle
stelle che rende il romanzo fluido.
Per quanto riguarda la parte descrittiva l’ho trovato un po' carente nei personaggi, ma non pregiudica la storia stessa.
I protagonisti sono un po' scontati, ma sviluppati in maniera consona. Alexander è il classico bad boy, il titolo del romanzo lo descrive alla perfezione, un mix di cattiveria gratuita; Clara è tutta un'altra storia, ingenua e credulona e dall’animo gentile, troppo buona si lascia circuire con facilità.
Per quanto riguarda la parte descrittiva l’ho trovato un po' carente nei personaggi, ma non pregiudica la storia stessa.
I protagonisti sono un po' scontati, ma sviluppati in maniera consona. Alexander è il classico bad boy, il titolo del romanzo lo descrive alla perfezione, un mix di cattiveria gratuita; Clara è tutta un'altra storia, ingenua e credulona e dall’animo gentile, troppo buona si lascia circuire con facilità.
Il romanzo mi
è piaciuto, l’ho trovato nel complesso una bella storia anche se l’idea di base
già sentita è stata sviluppata in modo piacevole rendendolo mai noioso e reputo
sia una lettura leggera per passare un pomeriggio in tranquillità.
Buona lettura!
Alla prossima, Lucrezia Piliego.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento