Titolo: Il giorno e la notte
Autrice: Gwendolen Hope
Genere: Romanzo erotico
Editore: Self Publishing
Per acquistarlo → Il giorno e la notte
to be continued...
SINOSSI
Maria, infermiera americana figlia di immigrati italiani, una notte salva per caso da un pestaggio a sangue Ryan, un uomo che ha fatto dell’illegalità il suo modo di vivere. Maria crede che si tratti di un evento occasionale, infatti Ryan sparisce ben presto dalla sua vita e lei quasi lo dimentica, fino a quando lui non si fa vivo con una modalità a cui Maria non è affatto abituata.
Non potrebbero essere due persone più diverse: Maria salva le vite, Ryan le miete, lei soccorre, lui stronca, lei aiuta, lui distrugge. Sono come il giorno e la notte, la luce e il buio, incompatibili sotto ogni punto di vista, ma attratti irresistibilmente uno dall’altra. E l’amore, si sa, quando arriva, travolge in maniera inevitabile ogni cosa.
Non potrebbero essere due persone più diverse: Maria salva le vite, Ryan le miete, lei soccorre, lui stronca, lei aiuta, lui distrugge. Sono come il giorno e la notte, la luce e il buio, incompatibili sotto ogni punto di vista, ma attratti irresistibilmente uno dall’altra. E l’amore, si sa, quando arriva, travolge in maniera inevitabile ogni cosa.
RECENSIONE
C’è solo una felicità nella vita: amare ed essere amati.
(George Sand)
Ho avuto, nel corso di un paio di anni, il piacere di
leggere le storie di Gwendolen Hope, ognuna è a se stante, i suoi protagonisti
maschili sono duri, a volte violenti, spesso spietati, ma con un unico
denominatore, quando amano, amano completamente.
Le protagoniste donne sono fragili e allo stesso tempo
forti, sono timide ma anche audaci, sono donne che amano e riescono a cambiare
il cuore più duro.
Lo so che molti/e avranno da ridire, magari
disapprovare, ma a me sono sempre piaciute queste sue letture, perché pur non
essendo dei tomi pesanti, in pochi capitoli riesce a dipanare una storia senza
annoiare il lettore che viene catapultato in un viaggio dove tutto è possibile
Eravamo il giorno e la notte, il bene e il male. Le due
parti opposte della realtà , una malvagia, l’altra buona, una la vita, l’altro
la morte.
L’estratto sopra delinea chiaramente i protagonisti di
questo romanzo, il giorno è Maria, la notte è Ryan, ma sarà sempre così?
Perché Ryan è così spietato, così duro, così violento?
Perché Maria lo scuote dentro?
Sono tante domande a cui è necessario dare risposte,
non giudichiamo senza prima conoscere.
Chi tiene a te ti chiede se hai mangiato. Qualcuno diceva
così, quindi forse la verità era che mai nessuno aveva tenuto a me.
Come ci sentiremmo se vivessimo una tale mancanza?
Purtroppo siamo abituati a dare giudizi frettolosi, senza mai scendere nei
dettagli, pensando sempre di essere dalla parte della ragione, di essere sempre
migliore dell’altro.
Non risposi, non c’era nulla da dire. Lei era quella che
era e lo stesso valeva per me. Eravamo solo due poli opposti che per caso si erano
incontrati e non potevano più esistere uno senza l’altro. La tirai verso di me
e la strinsi nel mio abbraccio.
L’incontro di due esseri, anche se opposti, ha sempre
un perché nel cerchio della vita, per cui non disdegniamo mai un abbraccio e crediamo
sempre nel potere che ha l’amore.
Lo stile della Hope è lineare, diretto, è possibile trovare qualche refuso, ma nulla di così sconvolgente
da farne un dramma.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento