Titolo: Tutti i colori del mondo
Autrice: Alessandra Fortunato
Genere: Romanzo
Editore: Queen Edizioni
Per acquistarlo → Tutti i colori del mondo
to be continued...
SINOSSI
Helga è una trentenne determinata e con qualche graffio sul cuore, ma sempre pronta a mettersi in gioco. Tradita dall'uomo su cui aveva puntato tutte le sue carte, decide di chiudere con il passato e iniziare una nuova vita e un nuovo lavoro nella solare Puglia. Qui conosce Thomas, un ragazzo più giovane di lei, all'apparenza pignolo e arrogante, che riuscirà a darle del filo da torcere. La leggerezza e la solarità di Thomas faranno ritrovare il sorriso a Helga che nella sua nuova realtà continua a nascondere il suo piccolo segreto. Riuscirà Helga a sopravvivere alla sua nuova vita e a quel ragazzo tutto pepe? Ma soprattutto riuscirà a chiudere con un passato che torna continuamente?
RECENSIONE
Seconda storia di questa
giovane scrittrice siciliana che ci aveva regalato la storia di Melly e delle
sue vicende amorose con il bel Giorgio. Stavolta Melly è in secondo piano e
lascia la scena alla sua amica Helga, sorella di Giorgio, e innamorata da
sempre di Giacomo, l’altro datore di lavoro di Melly.
“È incredibile
come, alcune volte, gioia e dolore possano fondersi in maniera così prepotente,
invadendo ogni parte della tua anima e corrodendola: se da un lato vi era la
felicità di diventare mamma, dall’altra mi attanagliava la sofferenza per la
sua mancanza.”
Nonostante questa seconda
storia si legga anche da sola, il mio consiglio è di recuperare con la
precedente per gustare tutta l’ironia dei personaggi e delle situazioni a
contorno. Questa seconda vicenda è la storia della bella veterinaria Helga che,
incinta e abbandonata, si trasferisce nel sud d’Italia, per lavorare in Puglia
nel parco zoo gestito dal bravo veterinario statunitense Steve Jackson, il
quale le affida il figlio Thomas affinché lo introduca alle mansioni del Parco
e lo affianchi nel suo lavoro con la sua esperienza.
“Ma, di contro,
voleva anche dire che avrei dovuto fare da baby-sitter a un ragazzo di cui non
conoscevo assolutamente nulla. Un ragazzo che probabilmente, era incazzato con
suo padre e con il mondo intero. Una prospettiva davvero poco entusiasmante.”
Tra i due protagonisti
nasce subito la classica attrazione che viene alimentata dalle situazioni che
via via si presentano sempre divertenti e improvvise, dalla comparsa di una
band musicale di quattro elementi mascherati alle vacanze natalizie trascorse
in Sicilia a casa della famiglia Rizza.
“Un forte rumore
attirò improvvisamente la mia attenzione. Era un frastuono che sembrava
provenire dalla cucina. Probabilmente si trattava di nonna Ciuzza, sempre
intenta a cucinare. Aveva già cominciato la notte prima.”
Qualche
piccolo refuso riscontrato, non ne inficia la lettura.
Consigliato pienamente
ai romantici e a tutti coloro vogliano una lettura rilassante e con lieto fine.
Con il consiglio spassionato e personale di non farsi sfuggire neppure il primo
libro di questa scrittrice, per avere un quadro completo della vicenda.
Buona lettura!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento