Titolo: M'ama o non m'ama
Autrice: Sariah Wilson
Genere: Contemporary romance
Editore: Newton Compton Editori
Per acquistarlo → M'ama o non m'ama
to be continued...
SINOSSI
Ricevere l’apprezzamento di Ryan De Luna, una delle più famose pop star al mondo, per Maisy Harrison è semplicemente incredibile. Non avrebbe mai potuto immaginare che, caricando la cover di una delle sue canzoni su YouTube, potesse ricevere un invito in grado di cambiarle la vita: aprire il concerto di Ryan insieme alla sua band. La musica, per Maisy, è tutto. Ha solo una regola da rispettare: mai innamorarsi di un musicista. E con un donnaiolo come Ryan nei dintorni, è più determinata che mai. Peccato che lui sia in grado di farla letteralmente sciogliere. E le ha persino chiesto aiuto per riabilitare la sua immagine di playboy sconsiderato. Riuscirà Maisy a recitare la parte della sua ragazza durante il tour senza lasciarsi coinvolgere troppo? Ryan non ha mai conosciuto nessuna come Maisy. È l’unica che sembra vederlo per quello che è veramente al di là del suo status di celebrità. Più tempo passano insieme e più si accorge di provare qualcosa per lei. Deve solo convincerla che può fidarsi di uno con una pessima reputazione come lui…
RECENSIONE
Maisy nella vita vorrebbe fare solo una cosa, suonare e fare
musica. Ha una band con i suoi fratelli e cercano di tirare avanti nonostante
una situazione familiare molto particolare: un padre assente che li ha
abbandonati e una madre in una casa di cura per una lesione celebrale. In tutto
il casino che è la sua vita, la ragazza ha due regole fondamentali, che hanno
come unico scopo quello di stare lontano da qualsiasi relazione che abbia a che
fare con un musicista. Tutto il suo mondo, i suoi principi e valori vengono
però messi in discussione quando incontra Ryan, musicista di successo che
porterà il gruppo di Maisy in tour con lui, verso un viaggio che stravolgerà la
vita di entrambi.
“Ryan De Luna
riusciva a ipnotizzare tutto il pubblico. Aveva la platea intera in pugno.
Avrebbe potuto ordinare al suo esercito personale di invadere un piccolo Paese,
ed ero abbastanza certa che quelle donne singhiozzanti, urlanti e sull’orlo
dello svenimento avrebbero obbedito senza esitazioni. Che cavolo, a quel punto
probabilmente mi sarei unita anch’io.”
Maisy è una ragazza insicura, che vive con il terrore di
fare la stessa fine della madre: rovinarsi la vita a causa di un uomo infedele
e indifferente. Ryan a primo colpo sembra dunque impersonare tutto quello che
lei ha sempre detestato. Ryan, in realtà, è una ragazzo con delle ferite
profonde, che vorrebbe solo fare della musica che riesca a esprimere tutto
quello che vuole, ha un immagine che però non lo rappresenta. I due insieme,
riescono a diventare l’insieme perfetto: superano le reciproche paure, le ansie
e tutti i limiti che in qualche modo si sono imposti, dando vita a una storia
d’amore unica, pura e contraddistinta dalla musica che accompagna ogni loro
momento più importante.
“«Quando mi hai
affrontato… non riuscivo a ricordarmi l’ultima volta che qualcuno mi aveva
parlato in quel modo. Non ero arrabbiato. Ho pensato: “Ecco una persona vera
che mi sta trattando come una persona vera”. Mi hai fatto sentire di nuovo un
essere umano».”
Lo stile del libro è divertente, irriverente e incalzante.
Una volta iniziato non si può che andare avanti fino alla fine per scoprire
come proseguono le avventure dei due protagonisti e la loro insolita storia
d’amore. Nonostante il libro sia privo di scene passionali, è uno dei pochi che
nell’ultimo periodo mi ha fatto emozionare in maniera pura e sincera. L’amore
non traspare dall’atto fisico, ma dalle parole, dai gesti, dai piccoli pensieri,
è vero, autentico e quindi emotivamente sconvolgente. Il mondo della musica
inoltre viene descritto in maniera semplice, che però fa capire bene i
meccanismi e purtroppo anche i giochetti che ci sono dietro. Allo stesso tempo
però è il filo invisibile che collega tutti i personaggi della storia ed è la
forza motrice di ogni relazione.
“La sua anima parlò
direttamente alla mia e le disse: «Ti ho trovata». Due metà che si fondevano.”
Consiglio questo libro se avete la voglia di qualcosa di
puro, semplice e vero. Se volete ridere, commuovervi e farvi travolgere da un
mondo fatto di note e strumenti musicali che rimarranno per sempre nel vostro
cuore.
Buona lettura!![]() |
Indimenticabile |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento