Titolo: La scatola di latta
Autore: Kim Fielding
Genere: Romanzo
Editore: Dreamspinner Press
Ebook: 6,19€
Per acquistarlo → La scatola di latta
to be continued...
SINOSSI
Il passato di William Lyon gli ha impedito di essere se stesso. Combattuto e stanco di mantenere le apparenze, si separa dalla moglie e accetta un lavoro come custode di una struttura che è stata il più grande ospedale psichiatrico della California. Il vecchio manicomio, vuoto e abbandonato, gli sembra il luogo adatto in cui rifugiarsi per terminare la tesi di laurea in attesa che il divorzio diventi definitivo. Nella piccola città di Jelley’s Valley, William incontra Colby Anderson, che manda avanti la bottega del paese con annesso ufficio postale. Al contrario di William, Colby è adorabile, ottimista e vistoso, e non si preoccupa di nascondere il proprio orientamento sessuale. Anche se all’inizio il carattere aperto di Colby lo mette a disagio, con il tempo William impara ad apprezzare la loro amicizia e accetta persino la proposta di Colby di introdurlo al mondo del sesso gay.
L’idea che William si è fatto di sé inizia a cambiare quando scopre una scatola di latta nascosta da decenni nelle mura del manicomio. All’interno, sono custodite le lettere scritte in segreto da Bill, un paziente che era stato internato a causa della sua omosessualità . William si rispecchia in quelle pagine e comincia ad appassionarsi alla storia dell’uomo che le ha scritte e al suo destino. Con l’aiuto di Colby, spera che le parole scritte settant’anni prima gli diano il coraggio di essere finalmente se stesso.
RECENSIONE
Non è stato facile per me leggere questo titolo di Kim
Fielding, le atrocità che si sono perpetuati nell’ospedale psichiatrico più
grande della California, ha reso triste il mio cuore e una grande infelicità ha
invaso il mio animo.
Scoprire le nefandezze di chi dovrebbe alleviare le
sofferenze anziché accentuarle è una cosa non facile da digerire. E leggere le
cattiverie e le brutture fatte su uomini omosessuali che sono stati dileggiati
anziché difesi ha dell’incredulo, ma questo è quanto.
Sono felice che dopo anni di lotta, questi uomini possano
vivere il loro amore, la loro vita, senza più essere trattati da malati, da
folli e avere quindi pieno diritto di dire la loro senza essere disprezzati da
chi si crede superiore.
La lettura de "La Scatola di Latta" va fatta con cautela e
determinazione, va scandagliata parola dopo parola, ritengo che Kim abbia fatto
le sue indagini poiché il testo è così preciso e analitico che non può
trattarsi solo di notizie per sentito dire, questo è un lavoro di dettagli e
scoperte che fanno dello stile di quest’autrice un qualcosa di eccezionale.
Non è una storia d’amore, è il cammino di un uomo che decide
di porre fine a uno stile di vita in cui non ci si vede più e grazie ad aiuti
esterni riesce a raggiungere la pace dei sensi e a scoprire l’amore così come
dev’essere.
Will e Colby porteranno il lettore lungo pagine di storia
che possono sì rattristare e agghiacciare, ma apriranno anche la mente e il
cuore a un cambiamento che deve essere vissuto per poter dire finalmente che si è
vissuti.
Non sarà una facile lettura, siatene consapevoli, è
psicologico, dovete entrare nella mente di chi ha vissuto tante sofferenze e
dovete riconoscerne il valore.
Una frase fra tutte è quella che per me racchiude il tutto,
la scrive Will al suo amico Bill, che ha tanto sofferto e questo sta a
dimostrare che l’amore è il solo perno che unisce i mondi.
Sono profondamente innamorato di un altro uomo, così come tu
amavi il tuo Johnny. Colby è il mio sole e la mia luna. Sei stato tu a darmi il
coraggio di farlo mio. E lui ricambia il mio amore. Presto ci sposeremo.
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento