Titolo: Dal primo istante
Autrice: Mhairi McFarlane
Genere: Contemporary Romance
Editore: Fabbri Editori
Ebook: 6,99€
Copertina rigida: 6,71€
Copertina flessibile: 5,93€
Per acquistarlo → Dal primo istante
to be continued...
SINOSSI
Rachel e Ben. Ben e Rachel. Inseparabili dal loro primo incontro. Complici, amici. Forse qualcosa di più. Ma sembrano destinati a incontrarsi sempre nel momento sbagliato: quando erano all'università, lei stava con un altro. Poi il destino aveva preso una piega diversa. Per diecianni non si sono più visti. Eppure, quando in un giorno di pioggia vanno a sbattere l'uno contro l'altra, è come se tutto quello che entrambi hanno cercato di dimenticare tornasse prepotentemente a galla. Anche adesso che hanno trent'anni e una vita da adulti (lei è giornalista, lui avvocato), ritrovano in un attimo quel la sintonia che già all'università era molto più di una grande amicizia. C'è solo un piccolo problema: ora è Ben a essere sposato. Questo nuovo incontro costringerà entrambi a fare i conti col passato e soprattutto con le loro paure. Può il vero amore bussare alla porta una seconda volta?
RECENSIONE
Ben e Rachel, due amici che si sono innamorati, ma che non
sono mai riusciti a essere chiari e onesti tra loro. Dopo dieci anni di
lontananza, Ben si trasferisce a Manchester, città dove vive Rachel.
Se prima
Rachel era fidanzata con Rhys, ora è Ben che si è sposato.
Pessimo tempismo, è
una definizione che calza perfettamente ai nostri due protagonisti. Sarà questa
la volta di un lieto fine per loro oppure nemmeno questa volta sarà così?
Esaminiamo i menù plastificati del castle e ci viene da
piangere. Deve averli scritti il proprietario credendosi un fenomeno
dell'umorismo. Indichiamo i piatti con il dito per non pronunciare i nomi, ma
il cameriere è intenzionato a farci soffrire. «Sono astigmatico» mi
dice, come se fossi tenuta a saperlo.
«Oh» rispondo, e arrossisco. Tento l'ultima vi
di fuga. «Allora prendiamo due piatti del contadino».
«Contadino nudo, contadino porcello o contadino in
calore?»
Oh cazzo.
«Per me, porcello» borbotto rassegnata. «E
per lei nudo.»
Conosco già lo stile di Mhairi Mcfarlane, e anche in
questo caso la scrittura è ottima, fluida, dinamica.
Non annoia, ma purtroppo,
mi dispiace dirlo, ma non ho particolarmente apprezzato i due protagonisti.
La
storia è narrata dal punto di vista di Rachel, e forse anche sentire la voce di
Ben avrebbe reso la storia un po' più completa.
Gli eventi presenti vengono
intervallati da flashback sul passato, scelta molto azzeccata, in quanto
l'autrice è riuscita a creare un mix perfetto che fa scoprire a poco a poco il
passato dei due protagonisti.
Care giornaliste delle riviste di moda che pubblicate
servizi del tipo “Che look scegliere per la prima cena dei suoceri”, o “Cosa
infilare in valigia per un romantico weekend in campagna” svegliatevi, una
buona volta, e occupatevi di problemi davvero seri, tipo: “Cosa mi metto per
conoscere la moglie del mio amore perduto”.
Rachel, giornalista, ha lasciato finalmente il fidanzato
storico Rhys a un passo dalle nozze. La loro relazione non funzionava da un
po' e dopo un banale litigio le cose sono degenerate fino alla rottura. Ma
purtroppo questa situazione fa apparire Rachel come una persona che si lascia
trascinare dagli eventi, che sceglie la strada più facile e cioè il fidanzato
storico, e che quando decide di riprendere in mano la sua vita sia ancora più
confusa di prima.
Per tutta la durata dell'università la sua relazione con Ben
è rimasta platonica, anche perché lei era fidanzata e fedele, ma in realtà non
aveva ben chiaro che il sentimento che provava per Ben era molto profondo e
poco platonico.
Ben, avvocato di diritto familiare, sposato con Olivia,
anche lei avvocato, non viene ampiamente approfondito. A prima vista innamorato
di sua moglie, donna alquanto acida e antipatica, sembra sottomesso da lei,
come se anche lui si facesse trascinare dagli eventi senza prendere posizione.
«Nuovo fidanzato?»
«Ehm, no. Gli piacciono i musical e mi guardava le tette
ogni dodici minuti»
Ben arriccia il naso.
«Dilettanti. Lo sanno tutti che si guarda quel che si può
con la coda dell'occhio e si assembla l'immagine in 3D con la fantasia»
La loro storia d'amore io purtroppo non l'ho percepita. Non
mi ha emozionata, non ho sentito nessun sentimento da entrambe le parti.
L'autrice ha creato personaggi sarcastici e spiritosi, ma non hanno brillato
per dolcezza e amore. Entrambi bloccati dalla paura, si sono lasciati andare e
anche dopo 10 anni sono pronti a continuare per la loro strada, anche se in
realtà entrambi si amano ancora.
Anzi, non hanno mai smesso di amarsi, ma
questo lo capiamo solo dalle loro parole, non da come si rapportano. Manca
l'emozione, il chiedersi cosa succederà, e anche la totale mancanza di contatto
fisico fra i due, rende la storia molto fredda.
L'unica emozione che il libro regala moltissimo è il forte
senso di amicizia tra Rachel, e i suoi amici fin dai tempi dell'università: Mindy, Caroline e Ivory.
Loro sono il punto fermo della vita di Rachel, per lei
ci sono sempre e lei c'è sempre per loro.
Se cercate un libro simpatico e senza impegno, questo è il romanzo adatto.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento