Titolo: Breath - Un soffio d’amore
Autrice: Anita Cainelli
Genere: Romanzo
Collana: Un cuore per capello
Editore: PubMe
Ebook: 0,99€
Disponibile in Kindle Unlimited
Per acquistarlo → Breath - Un soffio d’amore
to be continued...
SINOSSI
Brenda lavora all’accettazione di un reparto oncologico. Vede ogni giorno i pazienti affrontare la malattia, ognuno con le proprie forze. Athos è uno di loro. La sua vita cambia radicalmente quando scopre di avere un tumore cerebrale. Qualcuno li osserva, fa in modo che si conoscano. Anche nei momenti più bui di un’esistenza, l’amore può arrivare e, come un soffio di vento, sconvolgere la vita.
RECENSIONE
Breath è una storia breve, che tratta di un argomento
delicato in maniera lieve sdrammatizzando le parti più dolorose, ma senza mai
sminuirne l’importanza.
È l’incontro di due anime, Brenda e Athos. Lei divorziata
e con una figlia adolescente dedica la sua vita al lavoro nel reparto
oncologico di una clinica, e lui, uomo sposato anch’egli con un figlio, suo
malgrado, è un paziente impaurito della stessa struttura. I due si noteranno e
si sosterranno in uno dei momenti più fragili e delicati della vita di lui, per
poi accettarne insieme le conseguenze. Breath è un respiro, un soffio di vento,
che come l’amore arriva, a volte, leggero e impercettibile.
“Il cielo scuro era
coperto di stelle e uno spicchio di luna completava il quadro. Un bagliore si
mosse in una scia. Una stella cadente! E invece di chiedere la guarigione,
chiesi il suo cuore. Per sempre.”
Purtroppo, non ci sono che pochi personaggi a fare da
struttura alla storia e per certi versi neanche troppo approfonditi nella
caratterizzazione, così some assenti sono le ambientazioni.
Anche la moglie di
Athos dal nome profetico, Hope, ha un ruolo marginale, così come i dottori o la
figlia di Brenda, che quasi non hanno fisicità durante la lettura.
Non so se
ciò sia voluto per dare risalto ai protagonisti e al loro incontro, ma questo
ha evidenziato, a mio avviso, solo un senso di incompiutezza. Probabilmente questo
ha comportato la brevità del romanzo.
Anche la risoluzione della relazione non
ha avuto il giusto risalto ed è stata portata avanti con sbrigativa
determinazione. Personalmente avrei gradito un approfondimento di tutta la
storia e soprattutto di alcune parti che invece sono solo accennate.
Da qui la
mia indecisione iniziale sulla valutazione del romanzo, che di solito è
decisamente immediata e priva di preconcetti.
“In fondo, alla base del mio piano c’era proprio questo e quindi potevo
dirmi soddisfatto. Avrei vigilato comunque, per ogni evenienza. Il capo mi
aveva messo in agitazione e andai un attimo a controllare cosa stavano facendo
i miei pupilli. E rimasi a bocca aperta: erano entrambi con lo sguardo al cielo
a esprimere un desiderio su una stella cadente!”
Nonostante tutto però il romanzo ha un gran potenziale e la
scrittrice ha il merito di usare un escamotage leggiadro e originale per
alleggerire la parte realistica della storia, inserendo il personaggio di John,
riuscendo così anche a far sorridere dei suoi comportamenti. A lui è stato
affidato il ruolo di risolutore delle situazioni complicate, quasi che anche l’autrice
gli abbia lasciato il compito scomodo e ingrato di giudice inappellabile.
Il
romanzo è scritto bene e malgrado l’argomento trattato, si legge piacevolmente
e in poche ore, il tutto in prima persona dai tre punti di vista alternati di
Brenda, Athos e John.
Ne consiglio la lettura ai romantici di ogni età, in
fondo è pur sempre una storia d’amore, anche se, si sa, spesso l’amore perfetto
è impossibile.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento