Titolo: Note di cuore
Autrice: Maria Dotto
Genere: Romanzo
Collana: Un cuore per capello
Editore: PubMe
Ebook: 1,99€
Disponibile anche in Kindle Unlimited
Per acquistarlo → Note di cuore
to be continued...
SINOSSI
È l’estate del 2007 e per Alessia e Gianluca è arrivato il momento di salutarsi. Le vacanze sono finite e i due bambini devono ritornare alle loro vite di sempre: lui alla sua Milano e Alessia nel suo piccolo paesino siciliano. Entrambi, però, ignorano che quella è l’ultima estate trascorsa insieme. Dieci anni dopo, Alessia gestisce il negozio di candele profumate “Amore di Candela” e conduce una vita semplice, anche se ostacolata dall’insuccesso del suo negozio. Ormai le candele profumate e l’aromaterapia sono ovunque e hanno perso la loro attrattiva. Le tasse sono molte e “Amore di Candela” rischia di chiudere. L’unica speranza è il Festival Canoro, la cui vincita comporterebbe la risoluzione di tutti i debiti. Gianluca è un laureando in medicina e tirocinante in pediatria. Costretto dalla madre e per “fuggire” da alcuni problemi familiari, Gianluca ritorna a Santo Stefano di Camastra dopo dieci anni. L’incontro con Alessia è inevitabile, i due si ritroveranno ad affrontare non solo l’enorme distacco, ma anche qualcosa di più. Forse l’affetto che li lega non è più semplice amicizia. Tra passeggiate a cavallo, balli principeschi e giochi campestri, Gianluca e Alessia scopriranno che, a volte, volersi bene non basta. Parallelamente alla loro storia, si “svolge” quella di Leonida e Marco, due innamorati stefanesi di un’altra epoca. Alessia e Gianluca ne seguiranno non solo le tracce, ma scopriranno di essere molto vicini ai due. Come possono una candela e un ciondolo decidere a chi appartenere di nuovo? È proprio grazie a Marco e a Leonida che i nostri giovani protagonisti, riusciranno a farcela e a non arrendersi. Perché, in fondo, la vita è piena di sorprese.
RECENSIONE
Libro romantico e casto
che racconta dell’amicizia profonda di Alessia e Gianluca. Da bambini, i due,
trascorrono insieme le estati più spensierate, promettendosi di rivedersi l’anno
successivo sulle dune siciliane di Santo Stefano di Camastra.
“«Ogni
volta che lo indosserai, saprai che sarò al tuo fianco»
«Grazie». Indossai subito il bracciale. Anche io gli avevo fatto
un regalo. Una collana con una piccola candela. La fiamma dell’amicizia.
«Adesso sarà meglio che vada», disse, dandomi una pacca sulla
spalla. «Ci vedremo l’anno prossimo, vero?», chiesi con voce
tremula.
«Sì! Stesso posto, stessa ora», mi guardò per un attimo.”
La vita però ha sempre
altri piani e l’estate del 2007, quella dei 10 anni di Alessia e dei 13 di
Gian, sarà l’ultima che trascorreranno insieme prima della partenza del
ragazzino per Milano. Si ritroveranno dieci anni dopo per puro caso senza
riconoscersi, proprio in quegli stessi luoghi, ma avvertendo comunque una
sensazione di dejavù nei confronti dell’altro.
Lui è un brillante laureando in
medicina e lei è un’appassionata di aromaterapia alle prese con la gestione di
un negozio di candele artigianali che non naviga in buone acque. La storia
della loro amicizia, che scopriranno essersi evoluta in qualcosa di più, è
legata a doppio filo con la storia d’amore di Leonida e Marco, avvenuta negli
stessi luoghi, ma in un’altra epoca. Con un pizzico di magia e di credenze
popolari, la loro storia sentimentale si scoprirà a poco a poco, indizio dopo
indizio, come la caccia al tesoro che i precedenti amanti sembrano voler far
intraprendere ai due giovani.
“La
direttrice rise. «Non è una profezia, è soltanto una voce di popolo. Chi
trova questi oggetti, è autorizzato a trovare anche le altre lettere o altri
oggetti. Credi che la nostra Leonida si sia divertita a farci impazzire: non
abbiamo mai trovato nulla».”
Nello scoprire oggetti e segreti
appartenuti a Marco e Leonida, Alessia e Gian scoprono cose ben più importanti di
una carriera e di un debito da saldare, passando da un ballo in stile
principessa Sissi a un concerto di Ed Sheeran, e da una raccolta fondi a una
gara sportiva, capiranno che le occasioni che ci sono date nella vita non vanno
mai sprecate soprattutto quando ci vengono “magicamente” regalate per la
seconda volta.
“«Quando
una cosa mi va male, non è perché doveva andare così, ma perché si sta
preparando ad essere il giorno più bello della mia vita», rispose, dolce.
«Non è ancora arrivato il momento», tradussi. «Ma lo sarà».”
Romanzo dall’happy ending
d’obbligo, è una storia senza scossoni e tradimenti. Si legge velocemente con
il sorriso sulle labbra e riesce a infondere belle sensazioni, così come gli
aromi delle candele che prepara la protagonista.
C'è qualche piccolo refuso ripetuto
durante la lettura che non ne inficia però la scorrevolezza. Scrittura fluida e
piacevole vede una narrazione alternata dai due punti di vista dei
protagonisti. Consigliato ai romantici doc e a chi, come me, ha la passione per
le candele e voglia curiosare sulle loro proprietà.
Buona lettura!
![]() |
Piacevole |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento