Titolo: Aspettando l'alba che verrà
Autrice: L. Cassie
Genere: Romanzo
Collana: Un cuore per capello
Editore: PubMe
Ebook: 0,99€
Disponibile in Kindle Unlimited
Per acquistarlo → Aspettando l'alba che verrà
to be continued...
SINOSSI
Sono bastati pochi spari d’arma da fuoco per sterminare la famiglia Castelletti e ora Nicole, la figlia maggiore, è costretta a lasciare Torino, la città in cui è cresciuta, per trasferirsi negli Stati Uniti con un bagaglio pieno zeppo di dolore e domande a cui non riesce a trovare risposta: Chi è stato a uccidere i suoi genitori e il fratellino di soli cinque anni? Quale pazzo ha potuto compiere tale gesto? Come uno zombie, la povera Nicole, vaga per i corridoi della sua nuova scuola di Miami, corridoi nei quali incontra Christopher, un ragazzo morto dentro proprio come lei. Un ragazzo, che attraverso le citazioni di William Shakespeare, proverà a rubarle il cuore.
RECENSIONE
Nicole è una
ragazza come tante altre, fino al giorno in cui la sua vita va in pezzi,
trovandosi ad affrontare una perdita indescrivibile che la lascia in un limbo
di sofferenza.
Trasferitasi
a Miami dalla zia Chantal, cerca di rimettere insieme i pezzi di ciò che le è
rimasto e nel suo cammino incontra Christopher, il suo nuovo vicino di banco, un
ragazzo con lo sguardo cupo e introverso. Cosa nascondono quegli occhi afflitti?
Christopher
tiene tutti a distanza, non ha amici e cerca di comportarsi da stronzo per
allontanare chiunque provi ad avvicinarsi, ma quando incontra Nicole, ciò che
gli riusciva con facilità con gli altri, non riesce con lei. Nicole è tutta un’altra storia.
Nicole e
Christopher sono due ragazzi legati dal dolore, in modi diversi, che cercano di
andare avanti con la loro vita nel miglior modo possibile, anche se a volte non
è facile, e passando del tempo insieme capiscono di essere due anime ferite nel
profondo.
Saranno capaci di guarirsi a vicenda? O il loro destino ha in serbo
per loro piani diversi?
“«A cosa pensi?», gli domando a un tratto
«Al sole»
«Spiegati meglio»
«Sai, lui non ci abbandona mai. Lui è l’unica costante
della nostra vita. Rimane sempre lì, anche quando noi non possiamo vederlo. Lui
c’è, illumina le nostre vite. Forse è così anche il nostro percorso: le cose
belle ci sono sempre, sono davanti ai nostri occhi in ogni momento, ma noi non
le vediamo perché siamo concentrati su altro e, inevitabilmente, ci
allontaniamo da loro. Proprio come la terra col sole.»”
Ho trovato la scrittura frettolosa, tralasciando la maggior parte delle informazioni importanti che
renderebbero la storia completa, invece troviamo moltissimi buchi temporali.
La
parte descrittiva, a mio parere, è assente e tutto si svolge troppo velocemente trovandoci già
alla fine della storia senza aver capito il tutto, rimanendo con tanti punti di domanda.
Il linguaggio
è ripetitivo e noioso. L’idea di base è buona, ma manca uno sviluppo logico e
una parte descrittiva non indifferente, lasciando, di conseguenza, l’amaro in bocca al lettore.
Purtroppo l’ho trovato scontato e mal sviluppato. Non mi è piaciuto e ne sono rammaricata perché dalla sinossi ero positivamente attratta e mi aspettavo un romanzo davvero bello.
Buona lettura!
![]() |
Mediocre |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento