Titolo: Ramses. Il figlio del sole
Autrice: Valery Esperian
Genere: Romanzo d'avventura storico
Editore: Fanucci Editore
Ebook: 4,99€
Cartaceo: 12,66€
Per acquistarlo → Ramses. Il figlio del sole
to be continued...
SINOSSI
Ramses, il “Figlio del Sole”: mai nome fu più appropriato per uno dei sovrani più illuminati della Storia. Condottiero valoroso, amante appassionato, guerriero invincibile e costruttore magnifico, Ramses II è universalmente noto come il Grande, in virtù delle eccezionali testimonianze lasciate ai posteri in ambito politico, militare e architettonico. Nel corso della sua straordinaria esistenza, sposò la bellissima e colta Nefertari, divorata dalla gelosia per le altre donne con cui il faraone divideva il letto, fondò una nuova capitale, Pi-Ramses, e respinse gli Ittiti nella leggendaria battaglia di Qadesh, scendendo in campo lui stesso. Assicurò così il predominio dell’Egitto sulla Nubia e sui suoi giacimenti d’oro; qui, fece costruire alcuni templi, tra cui quello meraviglioso di Abu Simbel. La pace, la magnificenza e la prosperità che ha donato all’Egitto durante il suo lunghissimo regno, durato oltre settant’anni, gli hanno assicurato un privilegio destinato a pochi eletti: entrare, ancora in vita, nella leggenda.
RECENSIONE
Quando ho letto la
sinossi di questa storia mi sono lasciata prendere la mano e accettato il "compito" di recensirlo. Cosa che ho trovato abbastanza difficile, poiché non
mi sono trovata tra le mani il solito romanzo su cui si possa fantasticare,
sognare, immedesimarsi. Non stiamo parlando di un romanzo d’amore, ma di un
vero e proprio trattato storico su un personaggio di cui, un po’ tutti ne
abbiamo sentito parlare, chi bene e chi male.
È sicuramente un libro ricco di dati, scritto
in maniera dettagliata e precisa. Non sono un egittologa, né una storica, ma
quando si ha tra le mani un documento degno di nota, non è possibile esimersi e
dare quindi il giusto valore prendendo coscienza che c’è chi si è impegnato nel
mettere nero su bianco ciò che l’ha influenzato e che si è documentato
ampiamente.
Un plauso va sicuramente all’autrice che ha saputo mettere in evidenza tutto ciò
che ancora non si era detto di Ramses, di come ogni particolare ha dato a
questo faraone un ché di appassionante e convincente.
Penso che scrivere questo
testo non sia stato per niente facile, ecco perché ritengo di assoluta
importanza dare la nostra attenzione a questo scritto, anche se come me vi
troverete a essere titubanti, proseguite lo stesso nella lettura, perché alla
fine ne converrete anche voi, possiamo non leggere un genere tra i nostri
preferiti, ma la lettura è sempre speciale e regala emozioni nonostante tutto.
Arrivata a questo
punto mi sento inadeguata e mi scuso con tutti/e voi, che vi accingerete a
leggere questa mia recensione, se non vado oltre, ma credo di aver detto tutto
ciò che è umanamente possibile avendo già sottolineato che non è stato un testo
su cui avevo fantasticato, ma che ho letto comunque con attenzione per dare il
giusto merito a chi ha avuto l’onore e l’onere di scrivere di tale personaggio.
Fatelo anche voi, non
ve ne pentirete.
Buona lettura.
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento