Titolo: Love Hurts
Autrice: Mandi Beck
Serie: #1 Caged Love
Genere: Erotic Sport Romance
Editore: Quixote Edizioni
Ebook: 3,99€
Per acquistarlo → Love Hurts
to be continued...
Anche se lei non combatterà per noi, io andrò in guerra per lei...
All'interno dell'Octagon non ho paura. Sono a casa, nel mio elemento, infliggo dolore agli uomini addestrati a combattermi e a farmi male. Li rendo sottomessi, li metto fuori combattimento, li schiaccio, perché si tratta di me o di loro. E io scelgo loro.
Fuori dall'Octagon la mia unica debolezza è un dannato scricciolo di donna di poco più di un metro e mezzo, piena di classe, che ho amato per la maggior parte della mia vita. È lei quella capace di mettermi in ginocchio, quella che riempie le mie braccia, il mio cuore e, un giorno, molto presto, anche il mio letto. Mi rende sconsiderato. Violento. Bevo troppo e cerco di far tacere i miei sentimenti a furia di scopate. Tutto a causa sua.
Frankie De Rosa è la mia ragazza, la mia migliore amica. Non l'ho ancora conquistata, ma non voglio stare a guardare e lasciare che qualcuno me la porti via. Sarà la più grande battaglia della mia vita, ma lei ne vale la pena.
L'amore fa male, ma tutto ciò che vale la pena avere, provoca dolore, giusto?
Sono Deacon "Hitman" Love. Benvenuti nella Gabbia.
All'interno dell'Octagon non ho paura. Sono a casa, nel mio elemento, infliggo dolore agli uomini addestrati a combattermi e a farmi male. Li rendo sottomessi, li metto fuori combattimento, li schiaccio, perché si tratta di me o di loro. E io scelgo loro.
Fuori dall'Octagon la mia unica debolezza è un dannato scricciolo di donna di poco più di un metro e mezzo, piena di classe, che ho amato per la maggior parte della mia vita. È lei quella capace di mettermi in ginocchio, quella che riempie le mie braccia, il mio cuore e, un giorno, molto presto, anche il mio letto. Mi rende sconsiderato. Violento. Bevo troppo e cerco di far tacere i miei sentimenti a furia di scopate. Tutto a causa sua.
Frankie De Rosa è la mia ragazza, la mia migliore amica. Non l'ho ancora conquistata, ma non voglio stare a guardare e lasciare che qualcuno me la porti via. Sarà la più grande battaglia della mia vita, ma lei ne vale la pena.
L'amore fa male, ma tutto ciò che vale la pena avere, provoca dolore, giusto?
Sono Deacon "Hitman" Love. Benvenuti nella Gabbia.
RECENSIONE
Deacon è in
pace con se stesso all’interno del suo elemento, la gabbia, ma fuori da esso
il suo mondo gira intorno a Frankie, è una costante della sua vita da quando
erano ragazzini; l’amore che prova per lei è cresciuto durante gli anni e
adesso vuole conquistarla, anche se non sarà facile, anzi sarà la battaglia più
dura.
“Hitman” riuscirà
a uscirne vincitore?
Francesca è
cresciuta circondata dalla famiglia Love, è legata a loro come dei fratelli, ma
con Deacon è sempre stato diverso, è il suo migliore amico, la sua roccia e
forse anche qualcosa di più, ma Frankie conosce Deac meglio di chiunque altro e
ha paura di soffrire, per questo lo tiene il più possibile lontano dal suo cuore,
ma purtroppo i sentimenti non si comandano e Deacon è sempre più deciso a
conquistarla. Riuscirà a tenergli testa e a non cedere?
Puntandogli il dito contro gli dico: «Te lo ripeto per
l’ultima volta, Deac, e mi ascolterai. Io non ti appartengo. Non sono tua per…»
«Ogni cazzo di volta che lo dici mi fai diventare matto
e molto più determinato a mostrarti che sei mia Frankie»
Francesca e
Deacon sono molto legati, come se fossero l’inizio e la fine della stessa fune,
il loro rapporto è quasi viscerale, un tipo di amore fraterno, ma anche molto
profondo che si trasforma senza alcuno sforzo in un sentimento più profondo.
Deacon
farebbe di tutto per Frankie, ma non può sopportare di amarla a distanza, così decide di farsi avanti, ma lei lo respinge anche se debolmente.
Il sentimento
che li lega è troppo forte per rischiare di danneggiarlo in modo irreparabile,
ed entrambi sono consapevoli di non poter vivere senza la presenza dell’altro
nella propria vita.
E se stare insieme rovinasse tutto? Potrebbero distruggere loro
stessi e perdersi, vale la pena tentare? O sarà meglio lasciare tutto come sta e vivere le
proprie vite nel rimpianto?
“«Cosa vuoi da me Deacon? Lo sai almeno? Perché io non
ne ho idea», gli chiedo, la sconfitta evidente nelle mie parole detto
sottovoce.
Senza smettere di guardarmi, scrolla le spalle e dice
semplicemente: «Niente, tutto…te»”
La scrittura
è abbastanza scorrevole, ho trovato un po' scarna la parte descrittiva e l’uso
di un linguaggio un po' crudo a volte anche non necessario per trasmettere il
concetto.
A parer mio,
la storia non è completa, ho trovato alcune lacune, avrei descritto di più ciò
che lega i due protagonisti, la loro storia precedente, a come si è evoluto il
loro rapporto in passato, per il resto la struttura è discreta; l’idea di base
è carina, ma forse andava sviluppata in modo diverso, approfondendo più lati
della storia.
I dialoghi sono ben strutturati, è il resto che vacilla, ho
ritenuto alcune scene forzate e senza una logica ben definita.
Purtroppo, non mi ha
entusiasmata, l’ho trovato un po' scontato.
Ovviamente non posso dare un parere
definito in quanto non è autoconclusivo.
Buona lettura!
![]() |
Mediocre |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento