Titolo: Raul Try not to love
Autrice: Dora L. Anne
Genere: Contemporary Romance
Editore: Self Publishing
Ebook: 1,99€
Cartaceo: 13,16€
Per acquistarlo → Raul Try not to love
to be continued...
SINOSSI
Cosa fareste se, un bel giorno, il grande amore bussasse alla vostra porta, ma un ostacolo imprevisto impedisse al buonsenso di aprirla?
Ayla si scontra con questo problema. O meglio, lo incontra nella peggior veste possibile: Raul Cameron. E non è il solo.
Orfana dei genitori, lavora duramente per tener in piedi un'eredità cui tiene più della vita stessa: Ippasia, piccolo ranch immerso nel verde dove la passione per i cavalli riempie ogni sua giornata, tra gli alti e bassi dei mille problemi economici che affronta da sola.
Raul la vuole. Ma vuole anche rubare tutto questo, la sua casa e il terreno in cui sorge per raderlo al suolo e realizzare un importante progetto.
Cosa avrà la meglio? Passione e istinto oppure ragione e buonsenso? Vendere o lottare fino all'ultimo respiro per conservare la bellezza dei propri ricordi?
Quando tutto sembra perduto è il fato, come spesso accade, a scegliere al posto del cuore.
Ayla si scontra con questo problema. O meglio, lo incontra nella peggior veste possibile: Raul Cameron. E non è il solo.
Orfana dei genitori, lavora duramente per tener in piedi un'eredità cui tiene più della vita stessa: Ippasia, piccolo ranch immerso nel verde dove la passione per i cavalli riempie ogni sua giornata, tra gli alti e bassi dei mille problemi economici che affronta da sola.
Raul la vuole. Ma vuole anche rubare tutto questo, la sua casa e il terreno in cui sorge per raderlo al suolo e realizzare un importante progetto.
Cosa avrà la meglio? Passione e istinto oppure ragione e buonsenso? Vendere o lottare fino all'ultimo respiro per conservare la bellezza dei propri ricordi?
Quando tutto sembra perduto è il fato, come spesso accade, a scegliere al posto del cuore.
RECENSIONE
Oggi vi parlo di “Raul. Try not to love”, scritto e pubblicato da Dora L. Anne, un romanzo contemporaneo molto
dolce e passionale, con due protagonisti molto diversi tra loro, ma legati da
qualcosa di profondo.
“La verità è che i bei principi azzurri
riempiono le pagine dei romanzi, ma si tratta di stupide favole farcite di
pura, fumosa illusione. L’esperienza vera mi dice tutt’altro: la felicità
si trova anche da soli, quando si ama davvero se stessi.”
Nella città di Heathsville
ci sono molti ranchs con distese di verde, panorami mozzafiato e cavalli
bellissimi. Purtroppo molti dei proprietari stanno vendendo i loro appezzamenti
di terra a un’impresa di costruzioni che è decisa nel creare un resort per gente ricca.
Ayla Johnson è proprietaria del ranch Ippasia e nonostante
il grave momento di crisi economica che sta passando è molto decisa nel non
cedere all’offerta di vendere. Questo vorrebbe dire rinunciare a tutto quello
che i genitori le hanno lasciato, deludendoli. Dopo la loro tragica morte, ad Ayla è rimasto un ranch da mandare avanti e un
cuore spezzato.
“In groppa ad Antares ritrovo me stessa,
la Ayla determinata che sono e che voglio essere. Quella sempre allegra,
combattiva, la più guerriera di tutte. Una donna che non ha bisogno di un uomo
accanto per superare i problemi, tantomeno quelli economici che ultimamente
rappresentano un cruccio.”
Ostinato a non far saltare
l’affare Raul Cameron, proprietario
della ditta di costruzioni, parte alla volta di Heathsville con la certezza
che i soldi possano comprare tutto. È abituato a raggiungere i suoi obbiettivi
e certe volte lo fa giocando sporco.
“Lei. Ayla Johnson. Quella che un tempo
consideravo una noiosa bega. Affascinante, altera e disgraziatamente l’unica
donna col diritto di odiarmi a morte qualora mi conoscesse davvero per ciò che
sono. L’unica tanto innocente da farmi provare un profondo disprezzo verso una
dannata responsabilità cui non posso sottrarmi.”
Quello che succede tra i
due è qualcosa di inaspettato e troppo travolgente per arrestarlo.
Ayla cerca di sfuggire
continuamente al forte sentimento che prova per questo sexy ricco imprenditore,
che è giunto lì solo con l’obbiettivo di farla cedere. Quello che non sa è che
Raul, provato da un forte senso di colpa, è pronto a rischiare tutto pur di
averla.
La storia parte lentamente, ma
dopo un primo momento di fuoco tra i due la situazione precipita. Non mi
aspettavo un personaggio maschile così redento e pronto a tutto pur di
assaporare altri attimi di felicità.
Raul capisce subito che
Ayla è la persona speciale, pura, genuina, spontanea che non può assolutamente
far scappare. Nonostante la vita non sia stata clemente con lui e non
abbia mai ricevuto amore, è pronto a dare il tutto per tutto e confessare i suoi peccati per la dolce ragazza che gli ha stregato il cuore.
“So che un giorno arriverò a ferirla. Il
mio è un fottuto abbraccio che mente. Eppure, adesso fingo di essere l’uomo
giusto, uno di quelli buoni che merita di averla a fianco, l’unico in grado di
renderla felice. Almeno qui, dove la linea dell’orizzonte si fonde con quella
del mare in un paradiso tutto nostro.”
Mi piace il suo essere
testardo e pronto a non mollare, anche quando le cose si fanno ancor più
complicate.
Ayla è tutt’altra cosa, così
legata a quella terra tanto da mostrare a Raul tutto quello che di bello ha
quel luogo incantato. Lei sussurra ai cavalli, li ama, li comprende ed è il
dono più bello e prezioso che i suoi genitori le abbiano fatto. È una ragazza
sola e nelle braccia di Raul, quando non lo vede come nemico, ritrova un po’
di se stessa e di sicurezza.
Dora L. Anne è
un’autrice italiana a mio avviso molto brava. In quello che scrive ci mette
molta passione e accuratezza. Ho letto altro di lei e non mi ha mai deluso sia
nelle ambientazioni che nelle storie “Raul. Try not to love” non è da meno.
Ho trovato la lettura molto fluida e scorrevole, nonostante abbia dei punti un po' troppo lunghi, ho apprezzato tutto. Gli alti e bassi di questi due forti e determinati personaggi, l'ambientazione, le varie scene e tutto ciò che mi ha trasmesso questa storia.
“Raul. Try not to love” non è per niente un romanzo scontato, anzi l'amore che racconta mi ha coinvolta e oltre a farmi sognare, mi ha trasmesso amore per la terra, per gli animali e le persone che ci restano vicine.
Ho trovato la lettura molto fluida e scorrevole, nonostante abbia dei punti un po' troppo lunghi, ho apprezzato tutto. Gli alti e bassi di questi due forti e determinati personaggi, l'ambientazione, le varie scene e tutto ciò che mi ha trasmesso questa storia.
“Raul. Try not to love” non è per niente un romanzo scontato, anzi l'amore che racconta mi ha coinvolta e oltre a farmi sognare, mi ha trasmesso amore per la terra, per gli animali e le persone che ci restano vicine.
L’unica pecca
che ho riscontrato è il finale, affrettato e precipitoso.
Buona lettura.
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento