vi presentiamo l'ultima silloge poetica di Francesco Morga, Le memorie dei giganti.
![]() |
Titolo: Le memorie dei giganti Autore: Francesco Morga Genere: Silloge Poetica Editore: Montag Per acquistarlo → Le memorie dei giganti |
“Le Memorie dei Giganti” è una
silloge di trentuno poesie che parla del tempo e della memoria persa nel tempo.
Di come i sentimenti si nutrano di ricordi e dell'amore che si nutre di se
stesso.
Ogni essere umano è le
esperienze che lo hanno formato, i giganti che popolano il suo subconscio, i
mostri che è costretto ogni giorno ad affrontare. Ma i giganti sono anche le
memorie su cui l'umanità stessa basa la propria storia. Tutto ciò si dipana in
trentuno liriche in versi liberi attraverso i quali prende forma una storia
d'amore dai toni a volte agrodolci, altre drammatici o tragici. Vita e morte, gioie e dolori, speranze e
rimpianti tentando di fare ordine tra i pensieri di chi scrive e quelli di chi
legge. (Dalla quarta di copertina)
ESTRATTI
Dipende
dal
fatto che
dimenticare
fa paura
perché
i ricordi sono
l'alcol
per anima,
ubriaca
e nevrotica
ai
bordi di altre strade
di periferia.
~
Mai più Budapest, allora;
non
la rivedrò mai più.
Ma
sarà lontana
la
campana dei treni
e
le ore da rincorrere,
le
cose più stupide
o
quelle più importanti
che
poi, lo sappiamo,
sono
la stessa cosa.
NOTE BIOGRAFICHE
Francesco Morga è nato a Bari il
16 Dicembre 1983. Laureato in Lettere e specializzato in Filologia Moderna, sin
dai tempi dell'università ha collaborato con vari siti web pubblicando
racconti, poesie e recensioni.
Avido lettore, appassionato di
cinema, fumetti, musica e horror, si ritiene un collezionista strategico di
cose inutili. Dal 2011 gestisce il blog Combinazione Casuale, in cui tratta in
particolar modo di cinema.
Nel
2013 ha auto-pubblicato la sua prima silloge poetica, Xibalba, in formato eBook
su Amazon. Nel 2015 ha partecipato alla raccolta di racconti C'era St(r)avolta,
edita dalla Homeless Book. Le memorie dei giganti è la sua ultima silloge poetica
edita da Montag.
Potete acquistare la silloge anche qui → Shop dalla casa editrice
Pagina Facebook dell'autore → Francesco Morga
Pagina Instagram dell'autore → Francesco Morga
Nessun commento:
Posta un commento