Luisa Diana ci parla di Eyes in the flame di Daniela Bellisano, secondo volume della serie The Moonlight.
Titolo: Eyes in the flame
Autrice: Daniela Bellisano
Serie: #2 The Moonlight
Genere: Contemporary Romance
Editore: Self Publishing
Ebook: 1,99 euro Cartaceo: 10,40 euro
Per acquistarlo → Eyes in the flame
to be continued...
SINOSSI
Ci sono giorni che ti riportano nel passato.
Ci sono istanti in cui le fiamme del dolore lambiscono la tua mente, tormentandoti.
Ci sono incontri che ti cambiano per sempre la vita.
Joshua McCarthy è un giovane pompiere di trentadue anni. Josh sfida ogni giorno le fiamme, combattendo con il loro calore, la loro distruzione, per salvare sempre più vite; per riscattarsi da quella colpa che si porta dentro l’anima da anni. Ma quelle fiamme non sono niente confronto a quelle dei ricordi, così oscure, feroci. Ogni notte esse tornano a tormentarlo insieme alle urla di colei che non è riuscito a salvare, la stessa persona che rivede in ogni singolo incendio.
Joshua non crede nel vero amore, o meglio, è convinto che per lui non esista, che non se lo meriti. Tutto cambierà appena i suoi occhi incontreranno quelli di Camille Rocher, il nuovo paramedico della stazione 56 dei pompieri di Chicago.
Camille Rocher è fuggita da Santa Barbara con solo uno zaino in spalla; non ha voluto portare nient’altro con sé perché vuole dimenticare tutto il dolore, il sangue, che ha lasciato in California.
Con il cuore a pezzi e l’anima tormentata, tornerà a Chicago per ricominciare, ancora una volta, una nuova vita, ma non aveva previsto di rincontrare lui: Joshua.
Camille lo riconosce subito appena lo vede nella caserma dove è appena stata assunta e subito avverte il bisogno di conoscere meglio quel ragazzo; peccato che lui sembri odiarla, e ogni volta che si incontrano Josh diventa freddo e distante, solo con lei.
Tra missioni pericolose, scommesse, litigi e gelosie, Josh e Cami impareranno a conoscersi, a rivelare la loro vera anima, i loro passati burrascosi, imparando a sostenersi a vicenda, scoprendo così che è impossibile intralciare l’amore, un sentimento forte, unico, che li lega.
Ma è proprio quando sembra tutto perfetto, quando l’ambita felicità è finalmente giunta, che qualcuno rompe il fragile equilibrio tramando nell’ombra e meditando vendetta. Le fiamme sono in agguato, l’amore riuscirà a sconfiggerle?
Ci sono istanti in cui le fiamme del dolore lambiscono la tua mente, tormentandoti.
Ci sono incontri che ti cambiano per sempre la vita.
Joshua McCarthy è un giovane pompiere di trentadue anni. Josh sfida ogni giorno le fiamme, combattendo con il loro calore, la loro distruzione, per salvare sempre più vite; per riscattarsi da quella colpa che si porta dentro l’anima da anni. Ma quelle fiamme non sono niente confronto a quelle dei ricordi, così oscure, feroci. Ogni notte esse tornano a tormentarlo insieme alle urla di colei che non è riuscito a salvare, la stessa persona che rivede in ogni singolo incendio.
Joshua non crede nel vero amore, o meglio, è convinto che per lui non esista, che non se lo meriti. Tutto cambierà appena i suoi occhi incontreranno quelli di Camille Rocher, il nuovo paramedico della stazione 56 dei pompieri di Chicago.
Camille Rocher è fuggita da Santa Barbara con solo uno zaino in spalla; non ha voluto portare nient’altro con sé perché vuole dimenticare tutto il dolore, il sangue, che ha lasciato in California.
Con il cuore a pezzi e l’anima tormentata, tornerà a Chicago per ricominciare, ancora una volta, una nuova vita, ma non aveva previsto di rincontrare lui: Joshua.
Camille lo riconosce subito appena lo vede nella caserma dove è appena stata assunta e subito avverte il bisogno di conoscere meglio quel ragazzo; peccato che lui sembri odiarla, e ogni volta che si incontrano Josh diventa freddo e distante, solo con lei.
Tra missioni pericolose, scommesse, litigi e gelosie, Josh e Cami impareranno a conoscersi, a rivelare la loro vera anima, i loro passati burrascosi, imparando a sostenersi a vicenda, scoprendo così che è impossibile intralciare l’amore, un sentimento forte, unico, che li lega.
Ma è proprio quando sembra tutto perfetto, quando l’ambita felicità è finalmente giunta, che qualcuno rompe il fragile equilibrio tramando nell’ombra e meditando vendetta. Le fiamme sono in agguato, l’amore riuscirà a sconfiggerle?
RECENSIONE
“Un vero uomo non ama la
donna più bella del mondo, ma ama la donna che rende più bello il suo mondo…”
Sono
queste le prime parole che ho letto e metabolizzato, non appena ho iniziato la
lettura di Eyes in the flame.
Ognuno di noi dovrebbe soffermarsi e far sua questa
citazione, aiuterebbe senz’altro chi per un motivo o chi per un altro si
trova nella situazione di non stimarsi troppo, chi ha vissuto sempre additata
come persona insipida e non voluta. Sicuramente molti potranno dirmi: è una
storia inventata. Gli risponderei che ci vedo tanta verità in essa.
Ho
avuto modo di conoscere Daniela Bellisano grazie al primo volume di questa
serie ossia True Love, come ho già accennato la volta
scorsa quello che più mi ha emozionata di questi protagonisti è il senso
pieno dell’amicizia. Tutti loro si abbracciano, nel senso metaforico del
termine, aiutando l’altro o l’altra, che in quel momento si trova in difficoltà
e ha bisogno del sostegno amico.
I
protagonisti di questa storia sono Joshua, pompiere playboy, sfacciato,
indolente e bello, ma con il dolore nel cuore per la perdita della mamma e
della sorellina in un incendio.
“I legami fanno male al
cuore; ti distruggono se li perdi e io l’ho imparato a mie spese. Mi sono
legato a poche persone nella mia vita, persone di cui non posso più fare a meno
e se mai ne perderò una non so cosa rimarrà di me. Non so se riuscirei a
sopravvivere una seconda volta”
Camille,
infermiera timida, fragile, non voluta dalla sua stessa madre e con un peso nel
cuore che la costringe a incubi atroci.
“«Mi… mi insegni a
truccarmi? Vorrei nascondere le lentiggini…»
Mia madre scoppiò a ridere. «Nessun trucco può nascondere quell’orrore. Sei brutta, devi
conviverci…»”
I
nostri Joshua e Camille si troveranno a lavorare, anche se con funzioni
diverse, nello stesso ambiente; tra missioni, incontri e scommesse scopriranno
che l’amore può bussare alla loro porta e quindi l’unica cosa da fare è aprire
quella porta. Ma come si sa, non sempre la felicità è alla portata di tutti.
Se
sei stata presa di mira da un folle che vuole fartela pagare a ogni costo,
allora l’unica cosa che puoi fare è tenere lontano le persone care, a cui vuoi
bene, per far sì che non vengano travolte da questa follia.
“Facciamo di tutto per
lasciarci il passato alle spalle, per non farci condizionare da esso ma lui,
inesorabile, instancabile, ci segue sempre come un’ombra di cui mai potremo
liberarci.”
La
storia tra Joshua e Camille, mi ha fatto battere forte il cuore è stata come in
un incendio, crepitante, mi ha tenuta col respiro affannato, come quando il
fumo acre ti soffoca e ti consuma e mi ha fatto palpitare fino all’ultimo
istante.
L’unico
punto che devo sottolineare, con mio grande rammarico, è che nonostante una
revisione di editing si riscontrano svariati errori che possono infastidire
il lettore, ma tendo comunque la mano a Daniela dicendo che, nonostante
ciò, la sua scrittura è sempre tenace e avvincente, capace di farti entrare
nella stessa storia e viverla insieme ai protagonisti.
Buona lettura e alla prossima volta. Ci aspetta Rachel!
![]() |
Bello |
Il team di Passion For Books. ♥
Nessun commento:
Posta un commento