Oggi vi vogliamo parlare di "Proibito" di Tabitah Suzuma, un young adult edito da Mondadori, pubblicato il 15 marzo 2011.
Sicuramente molti di voi lo conoscono già , ma c'è chi ancora non ha avuto modo di leggerlo.
Titolo: Proibito
Autrice: Tabitha Suzuma
Genere: Young Adult
Editore: Mondadori
Ebook: 8,99 euro
Per acquistarlo → Proibito
to be continued...
SINOSSI
Fuori, nel mondo, Lochan non si è mai sentito a suo agio. Gli altri sono tutti estranei, alieni... Solo a casa riesce a essere se stesso. Maya ha sedici anni, è una ragazza sensibile, delicata e molto più matura di quello che la sua età richiederebbe. Lochan e Maya sono fratelli, e hanno altri tre fratellini da accudire: Kit, Tiffin e Willa sono la loro ragione di vita e la loro preoccupazione più grande, da quando il padre li ha abbandonati per una nuova famiglia e la madre ha iniziato a bere, si è trovata un altro uomo e a casa non c'è mai. I giorni passano e solo una cosa ha senso: essere vicini, insieme, legati, forti contro tutto e tutti. Per Maya, Lochan è il migliore amico. Per Lochan, Maya è l'unica confidente. Finché la complicità li trascina in un vortice di sentimenti, verso l'irreparabile. Qualcosa di terribile e meraviglioso allo stesso tempo, inaspettato ma in qualche modo anche così naturale. Qualcosa che, ancor prima di iniziare, è già condannato.
RECENSIONE
Faccio un po' di fatica a parlarvi di Proibito, una storia molto diversa dalle solite che si riesce ad apprezzare solo se non si ha dei pregiudizi. Cosa che mi ha un po' frenata...
Lochan e Maya sono dei personaggi all'apparenza forti, ma anche molto deboli. Hanno entrambi un carattere che si è formato in base alla vita che per anni hanno dovuto condurre. Una vita fatta di ostacoli e problemi, soprattutto familiari.
La madre ha una forte dipendenza dall'alcool e i suoi comportamenti, e decisioni prese, la portano a ritornare un po' bambina. Rivivendo attimi di spensieratezza con il suo nuovo compagno. Scelta di vita che la porta ad allontanarsi dai propri figli.
Proprio per questo Lochan e Maya si ritrovano a dover crescere in fretta e ad assumersi tutte le responsabilità che una casa e una famiglia comporta.
Questo forte legame, dà inizio a un sentimento molto particolare tra Lochan e Maya, i più grandi della famiglia.
Si ritrovano a essere, quasi, genitori e a rivestire un ruolo che si avvicina a quello del "marito e moglie".
"Si possono chiudere gli occhi davanti a ciò che non si vuole vedere, ma non si può chiudere il cuore davanti a ciò che non si vuole sentire."
Tra Maya e Lochan scatta qualcosa che va ben oltre al semplice rapporto di fratellanza, e tutto viene fuori quando Maya ha il suo primo appuntamento con un ragazzo della sua scuola.
Lochan, durante l'assenza in casa della sorella, inizia a pensare a cosa possa capitare tra Maya e il ragazzo con cui ha deciso di uscire. I pensieri prendono il sopravvento tanto da portare Lochan ad avere una vera e propria crisi. Quando Maya fa rientro, infatti, tra i due scatta un vero e proprio litigio che sfocia in passione.
Ma l'amore che avvolge Maya e Lochan inizia a preoccupare i due, soprattutto lui. In quanto risulta un vero e proprio incesto, e l'incesto è un reato. Soprattutto perché Lochan è già maggiorenne, mentre Maya non ha ancora raggiunto l'età necessaria per essere definita un'adulta. Anche se la vita che conduce la porta a esserlo del tutto.
"Come può il nostro amore essere terribile se non stiamo facendo del male a nessuno?"
Tra di loro nasce quasi un tira e molla.
Il sentimento che li lega è davvero forte e incontrollabile, tanto da far paura. Lochan si guarda allo specchio e prova vergogna per se stesso, per ciò che sente e gli impulsi che il suo corpo ha.
Mentre Maya, nonostante sa che ciò che li lega è completamente anormale, riesce comunque a gestire meglio la situazione. Ha paura anche lei, ma preferisce seguire il suo cuore.
Ciò che prova per Lochan non lo ha mai provato per nessuno, e sente finalmente di aver raggiunto la felicità tanto sperata e attesa.
Si fa delle domande, più delle volte i due personaggi si mettono a confronto, ma l'amore li riporta sempre allo stesso punto.
"Come può una cosa tanto sbagliata renderti così felice?"
Lochan e Maya sognano di poter vivere un giorno il loro amore liberamente. Fuori da occhi indiscreti e pieni di giudizi, ma purtroppo il loro sentimento li porta a vivere un incubo. Un amore malato che si autodistrugge.
Ciò che colpisce di questo romanzo, a parte la storia, è il modo in cui certi temi vengono trattati. L'autrice ha utilizzato un linguaggio molto delicato e sensibile, anche nel descrivere le scene più intime.
Le emozioni sono quasi palpabili, e alcune frasi mi sono rimaste davvero impresse.
Ve ne cito alcune:
"In fondo, dipende tutto da quanto uno sia disposto a sopportare, da quanto uno riesca a stringere i denti."
"Stando insieme, non facciamo male a nessuno; stando separati, ci consumiamo."
"Questo ragazzo, quest'uomo, steso tra le mie braccia è diventato parte di me. Abbiamo una nuova identità insieme: due parti di un intero."
Il finale è stato davvero diverso e inimmaginabile. Mi ha lasciato un po' di amaro, ma ho gradito la sua diversità .
Purtroppo, non sono riuscita ad apprezzare a pieno la storia e l'amore che unisce i due personaggi, in quanto non riesco minimamente a immaginare una relazione intima tra un fratello e una sorella.
Ho adorato la situazione familiare la quale mi ha fatto affezionare e voler bene ai personaggi, tutti, compresi quelli più piccoli.
Credo che i messaggi che l'autrice voglia mandare, siano ben due.
Il primo è sicuramente quello del genitore e della famiglia. Di quanto possa influire ed essere problematica l'assenza dei genitori, soprattutto con dei bambini.
Il secondo, probabilmente, è quello di liberare la gente dai pregiudizi, anche se in questo caso tratta un argomento molto particolare e difficile da gestire.
Se cercate una storia leggera, bé... Proibito non è quello che vi serve.
Consiglio questa lettura a chi ha voglia di leggere una storia diversa, particolare, qualcosa di quasi inverosimile, ma comunque bello.
Consiglio questa storia a chi è pronto ad affrontare qualsiasi colpo di scena o argomento venga trattato.
Alla prossima, R.T. Wade.
Il team di Passion For Books.
Nessun commento:
Posta un commento